IL NEMICO NUMERO UNO DI PECHINO? UN RAGAZZINO DI 17 ANNI - IL RIVOLUZIONARIO CHE GUIDA LA RIBELLIONE DI HONG KONG ALLA CINA È UN PISCHELLO CHE HA PORTATO 13MILA STUDENTI A SCIOPERARE CONTRO I TENTATIVI DEL REGIME DI CONDIZIONARE LE ELEZIONI DEL 2017

Giampaolo Visetti per “la Repubblica

 

Joshua  Wong   Joshua Wong

T-shirt nera e jeans, smartphone e longboard, un bicchierone bollente sempre in mano e cuffie sulle orecchie. Joshua Wong ha 17 anni e si confonde tra le migliaia dei teenagers globalizzati di Hong Kong. Da lunedì però non è più un adolescente cinese qualsiasi: è il nemico Numero Uno di Pechino, al punto da aver costretto il presidente Xi Jinping a convocare precipitosamente nella capitale sessanta tra i miliardari più influenti dell’ex colonia britannica, guidati dal magnate Li Ka-shing.

 

Joshua  Wong  Joshua Wong

Leader del movimento studentesco “Scholarism”, Joshua è infatti riuscito in un’impresa: convincere 13mila studenti di Hong Kong, universitari e delle superiori, a scioperare per una settimana contro la pretesa del partito comunista di condizionare le elezioni del 2017 nella regione speciale.

 

Le lezioni in città sono sospese e il movimento pro-democrazia sta raccogliendo il sostegno anche di docenti e personale scolastico. L’incubo di Pechino è che la rivolta contagi presto la maggioranza della capitale finanziaria del Sud. Anche il movimento “Occupy Central”, mobilitato contro il riassorbimento di Hong Kong all’interno dell’autoritarismo cinese, ha annunciato che dai primi di ottobre bloccherà i quartieri business della metropoli, seminando il panico nel mondo degli affari e tra i funzionari comunisti.

Joshua  Wong Joshua Wong

 

Un braccio di ferro altamente evocativo: 25 anni fa la rivolta di piazza Tienanmen, che chiedeva libertà e democrazia in Cina, partì proprio dagli studenti, prime vittime della strage del 4 giugno.

 

Lo scontro, anche oggi, è cruciale. Quando Deng Xiaoping e Margareth Thatcher negoziarono il ritorno alla Cina dell’”inglese” Hong Kong, nel 1997, oltre al modello «un Paese due sistemi » fissarono per il 2017 le prime elezioni a suffragio universale. Ora la clessidra sta per finire e la tensione sale.

 

Xi JinpingXi Jinping

Ai primi di settembre Pechino ha annunciato che rispetterà la promessa, ma che gli abitanti di Hong Kong potranno scegliere solo tra uno dei tre candidati pre-selezionati dal partito centrale. Per i cinesi si tratta di una «democratizzazione progressiva in armonia con la cultura nazionale». Per gli abitanti della città che guardano a Occidente è «semplicemente una truffa».

 

L’impresa del ragazzo-prodigio Joshua Wong è stata mobilitare anche i figli della ricca nomenklatura filo-cinese, aprendo una frattura generazionale all’interno delle stesse famiglie. Non è stato un caso. Nel 2012, a soli quindici anni, il leader dello sciopero pro-democrazia aveva portato in piazza 8 mila studenti per opporsi alle «lezioni di educazione morale e nazionale» pianificate di Pechino.

 

LI KA SHINGLI KA SHINGDeng XiaopingDeng Xiaoping

I vertici del partito avevano capito che la capitale degli affari off-shore poteva ribellarsi solo sotto la spinta dei giovani. Di qui il tentativo di lavaggio del cervello patriottico in scuole e università, poi naufragato. In due anni gli attivisti di “Scholarism” sono arrivati a 300, il movimento coinvolge migliaia di ragazzi e Joshua Wong è già diventato una star con il libro “Io non sono un eroe”, che spiega quanto la lotta di Hong Kong per non perdere i diritti democratici sia decisiva per l’intera Asia.

 

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

«Il suffragio universale – dice Wong - è la missione del nostro tempo e questa epoca appartiene ai giovani: per questo è giusto che gli adulti ci lascino svolgere il nostro compito». Azzardo ad alto rischio: per Pechino gli studenti in sciopero sono «estremisti», Joshua Wong è sul libro nero quale «minaccia interna» e rischia l’arresto. Dal 1989 in piazza Tienanmen al 2014 di Hong Kong: dopo un quarto di secolo in Cina sono ancora gli studenti a invocare libertà e riforme capaci di rovesciare la dittatura del partito- Stato. Rischiando, un’altra volta, di pagare per tutti.

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…