IL NEMICO NUMERO UNO DI PECHINO? UN RAGAZZINO DI 17 ANNI - IL RIVOLUZIONARIO CHE GUIDA LA RIBELLIONE DI HONG KONG ALLA CINA È UN PISCHELLO CHE HA PORTATO 13MILA STUDENTI A SCIOPERARE CONTRO I TENTATIVI DEL REGIME DI CONDIZIONARE LE ELEZIONI DEL 2017

Giampaolo Visetti per “la Repubblica

 

Joshua  Wong   Joshua Wong

T-shirt nera e jeans, smartphone e longboard, un bicchierone bollente sempre in mano e cuffie sulle orecchie. Joshua Wong ha 17 anni e si confonde tra le migliaia dei teenagers globalizzati di Hong Kong. Da lunedì però non è più un adolescente cinese qualsiasi: è il nemico Numero Uno di Pechino, al punto da aver costretto il presidente Xi Jinping a convocare precipitosamente nella capitale sessanta tra i miliardari più influenti dell’ex colonia britannica, guidati dal magnate Li Ka-shing.

 

Joshua  Wong  Joshua Wong

Leader del movimento studentesco “Scholarism”, Joshua è infatti riuscito in un’impresa: convincere 13mila studenti di Hong Kong, universitari e delle superiori, a scioperare per una settimana contro la pretesa del partito comunista di condizionare le elezioni del 2017 nella regione speciale.

 

Le lezioni in città sono sospese e il movimento pro-democrazia sta raccogliendo il sostegno anche di docenti e personale scolastico. L’incubo di Pechino è che la rivolta contagi presto la maggioranza della capitale finanziaria del Sud. Anche il movimento “Occupy Central”, mobilitato contro il riassorbimento di Hong Kong all’interno dell’autoritarismo cinese, ha annunciato che dai primi di ottobre bloccherà i quartieri business della metropoli, seminando il panico nel mondo degli affari e tra i funzionari comunisti.

Joshua  Wong Joshua Wong

 

Un braccio di ferro altamente evocativo: 25 anni fa la rivolta di piazza Tienanmen, che chiedeva libertà e democrazia in Cina, partì proprio dagli studenti, prime vittime della strage del 4 giugno.

 

Lo scontro, anche oggi, è cruciale. Quando Deng Xiaoping e Margareth Thatcher negoziarono il ritorno alla Cina dell’”inglese” Hong Kong, nel 1997, oltre al modello «un Paese due sistemi » fissarono per il 2017 le prime elezioni a suffragio universale. Ora la clessidra sta per finire e la tensione sale.

 

Xi JinpingXi Jinping

Ai primi di settembre Pechino ha annunciato che rispetterà la promessa, ma che gli abitanti di Hong Kong potranno scegliere solo tra uno dei tre candidati pre-selezionati dal partito centrale. Per i cinesi si tratta di una «democratizzazione progressiva in armonia con la cultura nazionale». Per gli abitanti della città che guardano a Occidente è «semplicemente una truffa».

 

L’impresa del ragazzo-prodigio Joshua Wong è stata mobilitare anche i figli della ricca nomenklatura filo-cinese, aprendo una frattura generazionale all’interno delle stesse famiglie. Non è stato un caso. Nel 2012, a soli quindici anni, il leader dello sciopero pro-democrazia aveva portato in piazza 8 mila studenti per opporsi alle «lezioni di educazione morale e nazionale» pianificate di Pechino.

 

LI KA SHINGLI KA SHINGDeng XiaopingDeng Xiaoping

I vertici del partito avevano capito che la capitale degli affari off-shore poteva ribellarsi solo sotto la spinta dei giovani. Di qui il tentativo di lavaggio del cervello patriottico in scuole e università, poi naufragato. In due anni gli attivisti di “Scholarism” sono arrivati a 300, il movimento coinvolge migliaia di ragazzi e Joshua Wong è già diventato una star con il libro “Io non sono un eroe”, che spiega quanto la lotta di Hong Kong per non perdere i diritti democratici sia decisiva per l’intera Asia.

 

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

«Il suffragio universale – dice Wong - è la missione del nostro tempo e questa epoca appartiene ai giovani: per questo è giusto che gli adulti ci lascino svolgere il nostro compito». Azzardo ad alto rischio: per Pechino gli studenti in sciopero sono «estremisti», Joshua Wong è sul libro nero quale «minaccia interna» e rischia l’arresto. Dal 1989 in piazza Tienanmen al 2014 di Hong Kong: dopo un quarto di secolo in Cina sono ancora gli studenti a invocare libertà e riforme capaci di rovesciare la dittatura del partito- Stato. Rischiando, un’altra volta, di pagare per tutti.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…