roberta lombardi

“TRA I NOSTRI ABBIAMO PIÙ GENTE DI SINISTRA CHE PERSONE VICINE ALLA LEGA” - ROBERTA LOMBARDI RICORDA A SALVINI CHE ANCHE IL M5S PUO' GIOCARE CON "DUE FORNI": “L’ACCORDO DI GOVERNO CON IL PD ERA PRATICAMENTE CHIUSO, MA MATTEO RENZI LO FECE SALTARE. IL M5S DI GOVERNO SI STA SCHIACCIANDO SULLA LEGA? BISOGNA EVITARE CHE LA PAURA DI FAR CADERE IL GOVERNO MINI L'IDENTITÀ DEL M5S…”

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano”

 

roberta lombardi (6)

È stata la prima capogruppo alla Camera, quella dello streaming con Pier Luigi Bersani in cui nel 2013 respinse così l' offerta di un patto più o meno di governo: "Sono vent' anni che sentiamo queste cose, mi sembra di stare a Ballarò". E sei anni dopo, Roberta Lombardi è capogruppo del M5S in Regione Lazio, governata da quel Nicola Zingaretti che vuole prendere proprio il ruolo che fu di Bersani, quello di segretario del Pd, e che nei primi mesi da governatore si è tenuto a galla anche con i voti dei Cinque Stelle. "Ma solo su punti condivisi" precisa più volte Lombardi, grillina dal 2007, quando il M5S ancora non esisteva.

 

roberta lombardi (4)

In questi anni come è cambiato il rapporto tra Movimento e Pd?

Io parto dalla mia esperienza personale, quindi dallo streaming con Bersani, in cui lui non ci propose di fare un governo assieme, ma di adottare tecniche parlamentari per far nascere un suo esecutivo. Insomma, di far alzare un po' di nostri senatori al momento del voto di fiducia. Un'offerta non proprio irresistibile, anche se oggi sarei più diplomatica.

 

Ma quel no fu giusto?

Certamente, e gli anni del renzismo lo hanno dimostrato.

 

E invece in Regione Lazio?

In Regione dopo il 4 marzo si era verificata una situazione inedita, con Zingaretti vincitore di un soffio e senza maggioranza in Consiglio. Così provai a fare un discorso al centrosinistra, partendo dal fatto che c'erano diversi punti in comune tra i nostri programmi. Per questo proponemmo al governatore di lavorare assieme su alcuni temi condivisi. E ci siamo riusciti, su ambiente, lavoro e trasparenza.

 

ROBERTA LOMBARDI

Qualche esempio?

È stato avviato un percorso per il piano regionale dei rifiuti, che nelle linee guida recepisce i principi cardine del M5S, dal riciclo al riuso, bandendo il ricorso agli inceneritori. E abbiamo ottenuto sei milioni in tre anni per i lavoratori di imprese in crisi, per permettere loro di creare cooperative e rilevare e rilanciare la loro azienda.

 

Verrebbe da dire che ha ragione Massimo Cacciari, ossia che il M5S ha molti più punti in comune con il Pd che con la Lega.

Tra i nostri abbiamo sicuramente più gente con una storia di sinistra che persone vicine alla Lega o al centrodestra. Ma ciò perché sono soprattutto i cittadini di sinistra a essersi sentiti traditi, e che hanno ritrovato certi valori nei nostri programmi, dalla lotta alla povertà alle battaglie per il diritto alla casa.

 

Si arrenda: nei programmi avete tanti temi di sinistra.

NICOLA ZINGARETTI MAURIZIO MARTINA

Non è una bilancia. Gianroberto Casaleggio diceva che non esistono idee di sinistra o di destra, ma che esistono buone o cattive idee.

 

Sarà. Però ora il M5S di governo si sta schiacciando sulla Lega.

Bisogna evitare che la paura di far cadere il governo mini l' identità del M5S . E la nostra identità è realizzare buone idee.

 

Nel contratto di governo quante ce ne sono?

Molte, sia nostre che della Lega. Ma noi eravamo e restiamo equidistanti. E non dimentichiamo che noi il contratto di governo lo avevamo proposto sia al Pd che al Carroccio.

 

Però vi siete accordati con Matteo Salvini.

È falso dire che abbiamo preferito la Lega. L'accordo con il Pd era praticamente chiuso, ma Matteo Renzi lo fece saltare.

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Quindi?

Quindi non si può escludere che un domani il Movimento torni a dialogare con il Pd come è avvenuto nel Lazio, dove Zingaretti ha avuto l' intelligenza di capire che il renzismo era morto, e di assorbire alcuni dei nostri temi.

 

Però proprio Zingaretti ripete sempre che non si alleerà mai con i 5Stelle. È sincero?

Non lo so. Ma ogni volta che dice questa frase io la segno sulla mia agendina

 

Intanto Luigi Di Maio vuole riorganizzare il M5S . È d' accordo?

Sì, c'è l'esigenza di farlo. Siamo passati da gruppo di cittadini auto-organizzati a forza di governo. Ma riorganizzazione non vuol dire struttura.

 

bersani grillo

Di Maio vuole creare proprio una struttura, con referenti regionali e una segreteria politica.

Il capo politico ha giustamente capito che è il metodo a caratterizzare il Movimento.

Quindi invece di calare una serie di nomi in conferenza stampa ha aperto un percorso condiviso, con tutti noi.

 

Quindi, no a una riorganizzazione calata dall' alto?

Assolutamente no.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO