IN SELLA AL CARROZZONE! - ROBERTO COLANINNO SCARICA SULLA PIAGGIO IL 3% DI ALITALIA - E IL FIGLIO MATTEO FA UNA FIGURACCIA IN TV - LA SMENTITA DI PIAGGIO

Bankomat per Dagospia

Allora mettiamola così: siete un gruppo quotato in Borsa, vi occupate di motociclette ed affini, avete appena approvato una semestrale con volumi di vendita in calo del 20%, un risultato operativo che rispetto alla semestrale del 2012 cala da 71 a 57 milioni, con debiti finanziari netti molto elevati, che passano da 380 a 450 milioni.

Investireste in azioni Alitalia?
Se siete la Piaggio sì. Ieri i giornali avvisavano che il Presidente ed azionista di Alitalia Colaninno per fare cassa cedeva a Piaggio il 3% circa di azioni Alitalia. Una clamorosa ( seppur lecita, in via di principio) operazione con parti correlate: infatti Colaninno di Piaggio è Presidente e azionista di riferimento. Per tutti, citiamo Repubblica del 16 ottobre, che informa aver Piaggio acquistato titoli Alitalia per 22 milioni. Cifra non tenue per le risorse finanziarie di Piaggio.

Intendiamoci bene, non è vietato fare operazioni con parti correlate, basta che siano trasparentemente dichiarate, ben motivate e soprattutto nel primario interesse non della parte correlata ma della società quotata che le effettua.

La Consob, di solito, vigila attentamente su queste operazioni, scrivendo immediati fax al Presidente del Collegio Sindacale ed agli altri organi di controllo del caso (tipicamente, i consiglieri indipendenti che riuniti in apposito comitato vagliano tali operazioni a tutela dei piccoli azionisti "non correlati" alla parte correlata...).

Immaginiamo anche che il Vice Presidente di Piaggio, Matteo Colaninno, che da sempre troneggia nei talk show come responsabile economico del PD, sia fautore di un capitalismo rigoroso e rispettoso delle regole di mercato. Ieri ai cronisti de La7 che gli chiedevano dei suoi ruoli nelle finanziarie di famiglia ed indirettamente in Alitalia, Matteo Colaninno precisava con humour involontario che prende trecentomila euro annui di emolumenti ma non fa assolutamente nulla se non presenziare a tre o quattro consigli all'anno per telefono, e quindi come politico PD influente può occuparsi di Alitalia senza conflitti.

Sarà bello vedere la Consob che chiede lumi a Piaggio ed i Colaninno che rispondono. Un dibattito culturalmente ed eticamente interessante.

Piaggio smentisce recisamente di avere mai acquisito alcuna partecipazione nel capitale di Alitalia, tantomeno "il 3% circa di azioni Alitalia" come riportato nell'articolo "In sella al carrozzone" pubblicato oggi da dagospia.com.

L'estensore dell'articolo "Bankomat per Dagospia" trae probabilmente spunto dalla vendita sul mercato azionario, comunicata il 15 ottobre scorso, di 11.500.000 azioni Piaggio (pari al 3% circa del capitale sociale di Piaggio) da parte di Immsi, che a valle dell'operazione continua a detenere un controllo del 51,5% di Piaggio.

Sulla base di un'incredibile incomprensione, l'autore dell'articolo espone una serie di considerazioni non vere, totalmente prive di qualsivoglia fondamento, e gravemente lesive della reputazione del Gruppo Piaggio e degli azionisti di controllo della società.

Smentiamo, infine, che ammontino a 300.000 euro gli emolumenti percepiti da Piaggio dall'on. Matteo Colaninno che, come si può evincere dal bilancio della società, nel 2012 ha percepito 60.000 euro lordi per la carica di Vice Presidente e 40.000 euro lordi per la carica di Consigliere di Amministrazione.

Invitiamo pertanto a pubblicare immediatamente questa smentita sul vostro sito, provvedendo contestualmente all'eliminazione dell'articolo di cui sopra.

Distinti saluti.

Relazioni Esterne Gruppo Piaggio

ROBERTO E MATTEO COLANINNO REGALANO UNA MOTO AL RE ABDULLAH DI GIORDANIA ROBERTO COLANINNO IN MOTO APRILIA E ALITALIA matteo colaninno inseguito da la gabbia MATTEO COLANINNO MASSIMO DALEMASMENTITA DI PIAGGIO: NESSUN ACQUISTO DI ALITALIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…