ROHANI SCEGLIE L’ITALIA PER IL PRIMO VIAGGIO IN EUROPA, IL 14 E IL 15 NOVEMBRE, E LE GRANDI AZIENDE LUCIDANO LE FORCHETTE PREGUSTANDO LA RIPRESA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI ROMA-TEHERAN - MA GLI STATI UNITI SONO D'ACCORDO?

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

il presidente iraniano rohani  si gode l iran ai mondialiil presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

Per la sua «prima» europea nella veste di presidente dell’Iran, Hassan Rohani sceglie l’Italia, confermando il ruolo di interlocutore privilegiato che il Paese riveste agli occhi della Repubblica islamica. Ed il conto alla rovescia è già iniziato, visto che il viaggio a Roma del leader politico di Teheran è stato inserito nelle agende istituzionali dei due Paesi per il 14 e 15 novembre.

 

È quanto La Stampa apprende da fonti diplomatiche che tengono a precisare come sia stato lo stesso Rohani ad aver insistito per inserire l’Italia tra le destinazioni della sua «prima trasferta di ampio rilievo in Paesi occidentali».

 

Il presidente tiene fede a quanto anticipato al ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, che all’inizio di agosto aveva guidato la delegazione italiana di politici (tra cui anche il ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi) e grandi imprese (Eni e Finmeccanica in testa) proprio in Iran. Una missione giunta poco dopo la sigla dell’accordo sul programma nucleare di Teheran (appena ratificato dal Parlamento e dal Consiglio dei guardiani della Costituzione), che prelude a nuove importanti opportunità di partenariato tra l’Italia e la Repubblica islamica.

rohani e mohamed zarif rohani e mohamed zarif

 

UN PONTE TRA I DUE PAESI

L’obiettivo degli incontri, tra cui quello con l’omologo Mohammad Javad Zarif e il presidente Rohani, è stato quello di lavorare a un rilancio del dialogo politico, e preparare il terreno al ritorno delle aziende italiane in Iran, alla luce dell’intesa di Vienna.

 

In quell’occasione Gentiloni ha recapitato a Teheran l’invito del premier Matteo Renzi: «Ho consegnato a Rohani la lettera di invito del presidente del Consiglio a venire a Roma appena sarà possibile - aveva detto il titolare della Farnesina - E’ un invito che Rohani ha accolto volentieri, ci faranno sapere al più presto la data».

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

E la risposta non si è fatta attendere: Teheran si è messa subito al lavoro di concerto con Roma per individuare il momento opportuno, considerati gli appuntamenti già in nota come l’intervento di Rohani all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il voto interno per la ratifica dell’accordo sul nucleare, oltre ai tragici eventi di Hajj con quasi 500 iraniani tra le 1621 vittime della Mecca.

 

L’appuntamento centrale è il bilaterale con Renzi, mentre sono ancora da definire altre opportunità con alte cariche dello Stato. Non trovano invece conferma, almeno per ora, le voci, circolate dopo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, di un incontro tra il presidente iraniano e Papa Francesco.

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Tanti i dossier in ballo. Oltre alle opportunità economiche e commerciali, c’è l’applicazione dell’accordo sul nucleare e il graduale smantellamento delle sanzioni, ma anche la delicata questione dei diritti umani. È la crisi siriana il tema più caldo, reso ancor più complesso dal recente intervento della Russia e il rilancio dell’asse tra Teheran e Mosca.

 

Non a caso, in questi giorni il generale Qasem Soleimani, comandante delle forze al-Quds, è stato visto a Latakia, per incontri con strateghi del Cremlino. C’è inoltre il dossier iracheno col ruolo dell’Italia nella coalizione a guida Usa, e la contro-coalizione creata da Mosca attraverso la cabina di regia istituita a Baghdad con Siria, Iraq e Iran.

obama - renzi- POSTATA DA SENSI obama - renzi- POSTATA DA SENSI

 

I «FACILITATORI» A ROMA

Un significativo contributo al buon esito della visita di Rohani giunge da Jahanbakhsh Mozaffari, ambasciatore iraniano a Roma, convinto di «assistere a una nuova crescita e ad un rifiorire delle relazioni tra i due Paesi».

 

Riflessione condivisa dallo stesso capo della Repubblica islamica, come ha fatto capire Mozaffari nel recente incontro con una delegazione guidata dal presidente della comunità siriana in Italia, Jamal Abou Abbas, Talal Khrais, fondatore del centro italo-arabo Assadakah, e Giovanni Foela del «Fronte per la Siria». «Il presidente Rohani - ha detto l’ambasciatore - ha messo l’Italia al primo posto in Europa».

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...