politici cibo mangiare giorgia meloni matteo salvini rocco buttiglione massimo dalema umberto bossi

A ROMA NON ESISTONO DESTRA E SINISTRA: ESISTE SOLO IL CENTROTAVOLA - DAL "PATTO DELLE VONGOLE" TRA D’ALEMA E ROCCO BUTTIGLIONE AL "PATTO DELL’ARANCINO" DI BERLUSCONI E SALVINI: DA SEMPRE I POLITICI SI ATTOVAGLIANO PER SIGLARE PATTI O SFASCIARE COALIZIONI - L'ULTIMA OCCASIONE È STATA L'APERICENA TRA LA MELONI, SALVINI, TAJANI E LUPI: LA DUCETTA HA OSPITATO GLI ALLEATI A CASA SUA DOVE HA SERVITO TORTE, TÈ, PIZZETTE E SPRITZ - PRESENTE ANCHE GIORGETTI IN ESTASI PER MILEI ("C'HA LE PALLE") MA FERMATO DALLA STATISTA DELLA GARBATELLA: "A GIANCA’ STAMO A ROMA, MICA ALLA CASA ROSADA"

Estratto dell'articolo di Francesco Verderami per “Sette – Corriere della Sera”

 

MASSIMO D'ALEMA ROCCO BUTTIGLIONE

I patti si siglano spesso davanti ai piatti. Perché il cibo aiuta a superare le formalità e a creare un clima complice. Che serve quando in una discussione affiorano contrasti. Insomma, a tavola gli accordi vengono meglio. Anche se il patto, come il piatto, potrebbe in certi casi rivelarsi indigesto. Nella storia politica, infatti, molte volte la pietanza è andata di traverso ai commensali. Ma nonostante questo il rito si rinnova. E il patto, immancabilmente, prende il nome del piatto.

 

Giusto per rimanere alle vicende degli ultimi trent’anni, tutto ebbe inizio il 13 luglio del 1994 con il “patto delle vongole” tra Massimo D’Alema e Rocco Buttiglione, che si trovarono a Gallipoli in un locale vista mare per preparare la crisi del primo governo guidato da Silvio Berlusconi. Erano gli albori della Seconda Repubblica e quel piatto di spaghetti fu solo l’antipasto del “patto delle sardine”, che venne celebrato insieme a Umberto Bossi il 22 dicembre del 1994.

 

UMBERTO BOSSI MANGIA LA PAJATA

Quando i due cospiratori entrarono nella casa romana del Senatùr, nel frigo del segretario della Lega scorsero solo scatolame e pan carrè. Tanto bastò per scambiarsi gli auguri di Natale e mettere a punto il “ribaltone”, sotto l’alto patrocinio di Oscar Luigi Scalfaro. Dal canto suo, il presidente della Repubblica aveva tentato in estate il “patto del brodino” con il cardinale Camillo Ruini, così da coinvolgere anche la Chiesa nell’operazione. (Quando si dice gli arbitri). Ma durante il pranzo organizzato al Quirinale il capo della Cei respinse la richiesta e nel gelo della conversazione la pietanza si raffreddò.

 

Del patto tra Bossi, Buttiglione e D’Alema si seppe solo dopo, perché certi piatti vanno consumati nella riservatezza per evitare il “piattino” di chi non è stato invitato. Sarà anche per questo che tre anni dopo il cibo di una famosa cena sarebbe andato a male. La colpa fu dei giornalisti che la sera del 18 giugno 1997 seguirono le tracce dei politici del tempo e li videro infilarsi a casa di Gianni Letta: prima arrivò Berlusconi; poi D’Alema accompagnato da Cesare Salvi; poi ancora Gianfranco Fini con Pinuccio Tatarella e Domenico Nania; e infine Franco Marini con Sergio Mattarella al seguito. L’appuntamento serviva per evitare il fallimento della Bicamerale e trovare un’intesa sulla riforma della Costituzione.

 

GIANNI LETTA E OSCAR LUIGI SCALFARO

Dell’incontro c’è un dettagliato resoconto. A verbale risultano le imprecazioni di D’Alema, nel momento in cui si rese conto di essere stato scoperto, e un duetto tra Marini e Tatarella. Il primo si volse sconfortato verso gli altri leader: «Lo sapevo. Finché siamo stati solo noi quattro, come l’altra volta, non si è saputo nulla. Appena abbiamo allargato la lista è saltata la riservatezza».

 

Il secondo provò a consolarlo: «Non esiste cosa riservata se a saperla c’è più di una persona». La cena passerà alla storia come il “patto della crostata”, anche se anni dopo Salvi disse che “per dessert c’era il budino”. A casa Letta sono passati in molti per cercare di stringere intese con il Cavaliere: tra questi anche il segretario del Pd Walter Veltroni.

 

Antonio Marini e Franco Frattini

Un anno dopo il “patto della crostata” (o del budino) fu attorno a un piatto di pesce che si ritrovarono il braccio destro di Romano Prodi, Arturo Parisi, e il braccio sinistro di Armando Cossutta, Oliviero Diliberto. Era il 15 agosto del 1998, il governo dell’Ulivo vacillava sotto i colpi del leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti, e così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio invitò il capogruppo di Rc a pranzo. Essendo sardi, i due si videro a Cagliari, a casa del fratello di Parisi, per concordare la scissione del partito di Diliberto ed evitare la crisi di governo. Per anni quel colloquio rimase riservato, ma non per questo l’operazione andò a buon fine, perché il 9 ottobre Prodi cadde per un voto.

 

romano prodi fausto bertinotti

Da allora molti piatti furono serviti per patti di minore importanza. Alcuni ebbero una rilevanza mediatica superiore alla loro valenza politica. Ma ormai l’abitudine di definire un accordo accostandolo a una pietanza era diventata una moda, anche se i cibi erano roba da fast food come le intese: si consumavano in fretta e non avevano gusto. Era in atto una mutazione genetica del patto. Al punto che gli incontri riservati diventarono happening. Come quello dei “saggi” della Casa delle Libertà, che nell’agosto del 2003 trascorsero quattro giorni a Lorenzago. Lì, il leghista Roberto Calderoli, il forzista Andrea Pastore, il finiano Nania e il centrista Francesco D’Onofrio, smontarono e rimontarono più volte la Costituzione «tra pantagrueliche abbuffate e allegre scaraffate», come scrisse Gian Antonio Stella sul Corriere.

bertinotti diliberto

 

Più che un convivio tra costituenti fu un’indimenticabile Woodstock. Perché in quel paesino del Cadore dove tutti si chiamano Tremonti, quello vero – cioè Giulio – ospitò sedute dottrinali intervallate da sfide di resistenza alcolica e sessioni musicali. A notte fonda ci si poteva imbattere persino nelle esibizioni di Bossi al pianoforte dell’Albergo Trieste. Anche se poi la riforma chiamata Devolution fece una stecca al referendum e venne bocciata.

 

GIORGIA MELONI MANGIA I PEPERONI

In ogni caso l’evento di Lorenzago aveva fatto scuola. I politici abbandonarono la riservatezza e si diedero a vere e proprie esibizioni folkloristiche aperte al pubblico. Avvenne con il “patto della pajata”, che nel 2010 sancì la pace tra destra e Lega, con tanto di degustazione in piazza Montecitorio del tipico piatto romano. E avvenne anche con il “patto del tortellino”, organizzato nell’estate del 2014 dall’allora segretario del Pd Matteo Renzi, che fece quasi prendere un coccolone ai leader socialisti europei – suoi ospiti alla Festa dell’Unità – costretti a mangiare il brodo sotto l’afa padana. Molto più glamour e fastoso era stato il pranzo stellato chez D’Alema, che il 21 novembre del 1999 aveva raccolto a Firenze «i riformisti del XXI secolo»: Bill Clinton, Tony Blair, Gerard Schroeder, Lionel Jospin, e ovviamente «Max»...

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

 

Bisognerà attendere l’autunno del 2017 per assistere alla prima di Giorgia Meloni, che a Catania siglerà il “patto dell’arancino” con Berlusconi e Matteo Salvini. Ora che è premier, tocca a lei la lista degli inviti. E settimane fa ha ricevuto nella sua abitazione gli alleati per il “patto dell’apericena”, servendo torte e tè, pizzette e spritz. Meloni, Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi devono aver fatto però indigestione, se pochi giorni dopo il governo è “incespicato” alla Camera.

 

Ma quella sera si sono divertiti. La premier era appena tornata da Buenos Aires, dove aveva incontrato Javier Milei insieme a Giancarlo Giorgetti. Pare che il ministro italiano si sia politicamente innamorato del presidente argentino. Tanto che durante l’apericena ha parlato solo di lui: «Milei c’ha le palle», «Milei sa come fare», «Milei sì che taglia la spesa». Finché Meloni è scoppiata in una fragorosa risata: «A Gianca’, stamo a Roma mica a Casa Rosada». [...]

silvio berlusconi marta fascina si mangiano una crepespiantedosi salvini meloni tajani MILEONI - MEME BY EMILIANO CARLI matteo salvini marine le pen mangiano a pontida 1matteo salvini giorgia meloni antonio tajani salvini in quarantena mangia la nutella matteo salvini marine le pen mangiano a pontidaMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI SALVINI MANGIA LA NUTELLASALVINI MANGIA UN HAMBURGER A VILLA TAVERNASALVINI MANGIA IL CANNOLOmilei meloni atrejumatteo salvini mangia un paninoGIORGIA MELONI BACIA JAVIER MILEI - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKgiancarlo giorgetti alla camera foto lapresse GIORGIA MELONI MANGIA GRANCHIO BLU - FOTO DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...