PD, PANTANO DEMOCRATICO – A ROMA, IN UNA SEZIONE DI MONTEVERDE, DEI VOLONTARI CERCANO DI CAPIRE SE LE 146 SEDI DEL PD ROMANO SONO VERE O FINTE – VIA AI CONTROLLI ANCHE SUGLI ISCRITTI

Antonello Caporale per “il Fatto Quotidiano

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

Fatto centro in via dei Giubbonari, nello storico circolo tra piazza Farnese e Torre Argentina, il rischio che la sinistra trascolori fino a divenire nero fumo è direttamente collegato alla distanza che separa il cuore di Roma dalle sue borgate. Più ci si allontana dalla città eterna più il Pd diviene preda di piccole imprese della clientela, gruppi di pressione, lobby dalle identità incerte.

   

NELLA MAPPA del rischio politico il quartiere Talenti, ad est della città, figurava per esempio tra le prime posizioni. Ed infatti ad inizio d’anno una bomba (vera) è scoppiata in un circolo (finto). Si temono altre cattive notizie, ed altri sospetti (tra il Prenestino e il Casilino, l’Aurelia e Boccea) illuminano la prima, straordinaria attività di zonizzazione delle clientele che un partito abbia mai tentato. Roma, in questo caso, è all’avanguardia della sperimentazione.

   

mirko corattimirko coratti

La bomba di Capodanno non è dimenticata, rimossa sì. Già ripulito l’ufficio, tolta l’insegna dalla stanzetta in cui Mirko Coratti, consigliere comunale, fatturava i profitti politici della sua piccola impresa, messa su in via della Bufalotta, dentro Talenti, l’est di Roma. Un’impresa sorta all’interno di un’azione parallela e autonoma di esercizio della professione politica. Giovane, arrembante, deciso. Votato a raccogliere, nei suoi passaggi da un partito all’altro, il meglio delle opportunità e sul mercato delle preferenze il massimo risultato possibile. Infatti s’era visto.

   

Primo tra gli eletti, aveva conquistato la poltrona di presidente del consiglio comunale. “L’abbiamo letto dai giornali, a noi non risultava quel circolo, e infatti è una sede privata”, dice Silvia Zingaropoli che insieme ad altri dieci volontari, sotto la guida di Fabrizio Barca e su mandato del commissario Matteo Orfini, hanno il compito di “mappare” il partito romano, radiografarne il corpo, saggiarne l’esistenza in vita.

   

Mirko Coratti Mirko Coratti

Hanno saputo dai giornali della bomba che mani oscure hanno fatto esplodere nell’ufficio del presidente del consiglio comunale rimasto impigliato nella rete di Mafia capitale, e certo non è stato un bell’inizio.

   

PER CORATTI è un atto attribuibile “alla rabbia”, o anche “all’antipolitica”, a un moto popolare di ribellione che ha trovato in lui (si è sospeso dal partito e si professa innocente) un capro espiatorio perfetto. Gli inquirenti sembrano più cauti e cercano invece prove al sospetto che quello scoppio sia invece nel manuale tipico dell’intimidazione, un segnale di scuola dal tono inequivocabile.

   

Domanda: dov’è finito il partito, nelle mani di chi? “Sono molto preoccupato”, ha confidato Orfini. E ha ragione di esserlo perchè il timore è che altri uffici paralleli vengano alla luce, insieme a liste elettorali e tessere fasulle, congressi farsa, gruppi dirigenti fuori dalla condotta statutaria in un monopoli di cointeressenze, clientele, amicizie, e lucrosi vantaggi economici.

   

A Roma – magari obtorto collo – si inizia a fare quello che in verità dovrebbe essere realizzato con urgenza in ogni luogo di Italia. Da qualche settimana in un circolo del quartiere Monteverde un gruppo di volontari amanti della ricerca e della statistica, hanno iniziato l’esame delle 146 sedi di cui si compone il distretto politico del Pd. Devono appurare anzitutto se sono vere o finte. Si sono dati il compito di distinguere il partito “buono” da quello “cattivo”. I circoli stimabili e le zone off limits. I militanti certi dagli incerti. Perchè la realtà supera purtroppo la fantasia.

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

   

E UNA LETTERA del 5 settembre scorso inviata al segretario, poi commissariato, della federazione romana, è pietra fondativa di dove il relax dei costumi possa portare. La lettera, scritta da un pensionato e acclusa a una denuncia della coordinatrice del circolo “Versante Prenestino”, recita: “Io sottoscritto A.C dichiaro di non aver mai voluto essere iscritto al Partito democratico in quanto il mio orientamento politico è sempre stato di centro destra e che il giorno 5 novembre 2013 sono stato portato con l’inganno a votare in quanto nessuno mi aveva specificato che era il congresso del Pd e che i venti euro che mi sono stati dati servivano a pagare l’iscrizione. Il presidente Scipioni aveva contattato sia me che altri anziani del quartiere di Castelverde e ci aveva chiesto di andare a votare perchè ci avrebbe aiutato ad aprire il centro anziani. Quel giorno alcuni uomini di sua fiducia ci hanno dato venti euro e ci hanno detto chi votare”.

massimo carminati massimo carminati

   

Uno, dieci, mille iscritti così? Era stata Valeria Spinelli, coordinatrice di un circolo sulla Prenestina, a denunciare l’enorme business politico che l’aveva costretta a sospendere le votazioni congressuali. Nonostante questa decisione un congresso finto si era tenuto ugualmente, con iscritti estranei al registro ufficiale senza che la commissione di garanzia trovasse da obiettare alcunchè.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?