ROMA, POZZO SENZA FINE – MARINO FA PULIZIA NEI BILANCI E SPALMA FINO AL 2044 BEN 853 MILIONI DI CREDITI MARCI – C’ERANO ANCORA DA ESIGERE 227 MILIONI DI TASSA SUI RIFIUTI, MA NE SONO STATI DEPENNATI IL 59% – E LO STESSO È STATO FATTO PER IL 62% DELLA VECCHIA ICI NON PAGATA

Di Fabio Pavesi per “Il Sole 24 Ore

 

L’hanno chiamato con una sorta di eufemismo disavanzo “tecnico” di amministrazione. Puoi chiamarlo anche così ma sempre di buco si tratta. E quel buco non è cosa da poco. Sono 853 milioni e spiccioli che verranno spalmati  in 30 anni per 28,4 milioni di rata da assorbire  ogni anno. Il sindaco che nel 2044 governerà Roma Capitale sarà l’ultimo a pagare l’onere.  Quel buco tecnico è figlio di un’operazione chiesta a gran voce da tempo dai revisori del Comune e imposta  tra l’altro dalla legge.

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

 

L’operazione è quella di pulitura dalle incrostazioni del bilancio. In gergo è il riaccertamento dei residui attivi, cioè le entrate mai incassate nel corso degli anni passati e scritte a bilancio ancora fine 2014 come se fossero esigibili.  Si pulisce quindi il bilancio accantonando somme in un fondo di crediti dubbi che difficilmente verranno mai incassati.

 

A Roma l’operazione è stata una immensa potatura. Su 2,4 miliardi di residui, ben 1,72 miliardi sono stati inseriti nel fondo svalutazioni.  Da qui nasce il nuovo disavanzo “tecnico” esploso nell’assestamento di bilancio in discussione in Campidoglio. 

 

Un’operazione verità che non solo Roma ha fatto e che rivela, come per la gran parte dei Comuni italiani, i buchi nascosti nelle entrate.  E dall’elenco degli accantonamenti emerge tutta l’inanità delle Giunte che si sono succedute a guidare la Capitale.

 

La Tares, il tributo sui rifiuti aveva ben 227 milioni scritti a bilancio 2014. Ne sono stati depennati ben 135 milioni (il 59%). Ma anche la vecchia tassa sui rifiuti ha visto svalutazioni per 115 milioni. Il dato eclatante è quello delle multe stradali: il Comune di Roma aveva a fine 2014 incassi messi a bilancio ma mai riscossi per 960 milioni. La Giunta Marino con un tratto di penna ne ha svalutato l’81% per  la bellezza di 782 milioni finito nel fondo crediti di dubbia esigibilità.

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

 

Per non parlare della vecchia Ici, tagliata di ben il 62% per la somma di 67 milioni spariti dalle entrate future. Ma il Comune di Roma negli anni non era in grado neppure di farsi pagare  le imposte sulla pubblicità. Anche qui taglio secco nell’ordine dell’80-90%.  L’elenco è lungo. Questi solo i casi più eclatanti.

 

L’operazione pulizia è ovviamente benvenuta, rende più veritieri e attendibili i bilanci e ha avuto il disco verde dell’Organo di revisione. Che però ha continuato a esprimere pareri (come fa da anni) con «riserva ed eccezioni» anche sul riaccertamento dei residui. La perplessità dei revisori è su un credito per 404 milioni vantato dal Comune nei confronti della agonizzante Atac. Per i  revisori quel credito viste le condizioni di Atac non è certo garantito.

 

ignazio marino spazzino 568187ignazio marino spazzino 568187

Ma anche per il bilancio previsivo del 2015 i revisori avevano inanellato tutte le criticità dei conti che storicamente pesano sui bilanci capitolini. Basti pensare alla Tari. Prima del riaccertamento la percentuale di riscossione era nel 2014 solo del 19% e la massa di residui era di ben 1,26 miliardi. Sui canoni di locazione dei beni comunali la situazione è ai limiti del grottesco con riscossione di residui per solo l’1,7% nel 2014 cioè 700mila euro su 41 milioni di arretrati. Arretrati non pagati che a fine 2014 erano saliti a 54 milioni.

 

vigili urbani x vigili urbani x

 Per non parlare del capitolo delle contravvenzioni mai incassate. All’inizio del 2014 erano 966 milioni e il Comune è stato in grado di incassare solo 16 milioni. Nell’anno sono saliti di altri 223 milioni e a fine 2014 il cumulo delle multe non riscosse valeva quasi 1,2 miliardi.

 

Un cahier di doleances lungo e dolente sull’incapacità degli amministratori succedutisi negli anni di riscuotere tasse e tributi. Senza contare il disastro delle partecipate con Atac in testa che non solo produce  perdite milionarie ma che ogni assorbe trasferimenti dai conti del Comune per 600 milioni. Dulcis in fundo anche le farmacie comunali sono un pozzo senza fondo di perdite. E il Comune, rilevano i revisori, si è ben guardato, anche nel bilancio del 2015, di prevedere fondi per il ripiano delle perdite.  Un modo come un altro per ignorare il problema. Che non per questo sparirà dai conti futuri.

VIGILI URBANI ROMAVIGILI URBANI ROMA

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…