grillo sit in

SFRACELI A CINQUE STELLE - LA RELAZIONE DEL PREFETTO GABRIELLI SUI 101 DIRIGENTI “SOSPETTI” DEL COMUNE DI ROMA È UN GRANDE ASSIST AL M5S IN VISTA DELLE ELEZIONI - SARÀ FACILE PER I GRILLINI SVENTOLARE IN FACCIA AL PD LA “QUESTIONE MORALE”

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

E a questo punto, non solo nel Pd, ci si domanda come si sia arrivati, a Roma, ad affacciarsi sull' orlo del dirupo, con la politica che si autorottama alla vigilia dell' inizio del processo "Mafia Capitale" (giovedì 5), in un crescendo teatrale di previsioni fosche e gogne mediatiche preventive, sullo sfondo della surreale vicenda Marino, con i sondaggi che prevedono sfracelli a Cinque Stelle (in teoria) sul tappeto rosso del populismo.

 

E ci si domanda come si possa, ora, a Roma, evitare di prepararlo senza accorgersene, il tappeto rosso a Beppe Grillo e ad altri aspiranti "grillismi", alimentati dall' indignazione a comando contro i bau -bau del popolo della Trasparenza: i "ladri", i "corrotti" - spesso presunti ladri e presunti corrotti - e ora persino i "101 dirigenti sospetti" della relazione sul Comune che si voleva sciogliere, ora desecretata dal prefetto Franco Gabrielli.

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

 

Centouno: un numero infausto per la politica (vedi caso Prodi alla vigilia delle votazioni per il Colle, nel 2013), con damnatio simbolica sui nomi degli "improbi" che potrebbero aver commesso reato (ma anche soltanto peccato), carne da intercettazione buttata nell' arena.

 

E se è vero che Roma risente da anni del generale clima anticasta che sorregge il "no" spesso irrazionale e internettiano al professionismo partitico degli eletti nelle istituzioni, con squalifiche sommarie su twitter e ostracismi truculenti (e superstiziosi) che corrono di post in post su Facebook come nel telefono senza fili, è vero anche che oggi va in scena la marcia frenetica di preparazione al botto, con il processo per "Mafia capitale" che fornisce il canovaccio quotidiano per il surplus di indignazione, e con la politica che appunto si autosospende sognando il governo dei prefetti, degli esperti e dei "giusti" che possano educare la romanità scomposta e magheggiona.

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

E però gli indizi c' erano tutti. Era la fine di novembre del 2014, alla deflagrazione di "Mafia capitale" mancavano ancora due giorni e Giuseppe Pignatone, procuratore capo di Roma, prendeva la parola al teatro Quirino, durante la conferenza programmatica del Pd. E faceva quella che, con il senno del poi, si rivelerà un' anticipazione ufficiosa dei risultati dell' inchiesta, parlando di appalti, tangenti, rapporti ambigui tra politica e affari, reati contro la pubblica amministrazione e scambi elettorali - voti contro favoritismi nelle gare.

 

E pronunciava, Pignatone, anche la parola "mafia", anche se qualche giorno dopo la edulcorava dicendo che a Roma non c' era "la Cupola". Solo che ormai la percezione collettiva era proprio quella: la parola di lì a pochi giorni sarebbe diventata virale, con eco in tutto il mondo.

 

Nella Capitale, diceva Pignatone, esiste "il rischio di un accordo tra mafia e altro, di un patto che non si basa sulla paura ma sulla reciproca convenienza. Il politico in questo accordo è in una posizione di forza rispetto al mafioso". Due giorni dopo veniva giù tutto, l'inchiesta "Mafia capitale" scoperchiava lo scenario da "Suburra", con neri e rossi (Massimo Carminati e Salvatore Buzzi) alleati in affari, e con contorno trasversale di politici, benzinai di Roma Nord e incontri notturni nella nebbia al bar sotto al viadotto.

 

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Crollavano certezze, si indagavano assessori, si commissariavano partiti (il Pd veniva affidato a Matteo Orfini) e si ascoltava l' allora sindaco Marino dire "io non c' entro". Ma il vero segno premonitore del futuro crescendo mediaticogiudiziario era un altro.

 

Pignatone parlava infatti di reati, ma anche di "etica", anticipando il vero punto su cui si fonderà la campagna antipolitica romana: la questione morale nel senso dell'"opportunità" (sei sfiorato dal sospetto e questo basta, è il concetto). Non a caso i Cinque Stelle, a ogni intervista tv (come Alessandro Di Battista a "Bersaglio Mobile", su La 7, venerdì scorso), insistono sulla questione "opportunità". E la politica diventa distribuzione a monte della patente di purezza.

 

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6aBUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?