fulmine

ROMA SOTT’ACQUA - CAPITALE IN TILT: STRADE ALLAGATE, STAZIONI METRO CHIUSE: IL PICCO DELLE PRECIPITAZIONI ATTESO NELLE PROSSIME ORE - MARINO E PREFETTO: STATE A CASA - AEREO COLPITO DA FULMINE: ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A FIUMICINO

Da “ilmessaggero.it

 

pioggia a roma  5pioggia a roma 5

La città si è svegliata sotto la pioggia questa mattina. Un quadro che ha portato a decidere per oggi la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nei Comuni di Roma e provincia. Chiusi anche il Colosseo e tutti i siti archeologici. Il sindaco Ignazio Marino ha invitato i romani «a limitare l'utilizzo dell'automobile perché se effettivamente ci saranno le precipitazioni che si prevedono addirittura tra 6 e 12 centimetri d'acqua in poche ore è evidente che si potrebbero creare disagi e incidenti».

Allagamenti e metro chiuse. Quattro stazioni della metro sono state chiuse. Si tratta delle fermate della linea A Lucio Sestio, Colli Albani, Porta Furba e Giulio Agricola.

pioggia a roma  3pioggia a roma 3


Inoltre si registrano allagamenti su via Prenestina, viale della Primavera e nel sottopasso della stazione Tiburtina. Sulla Casilina ci sono, invece, alcuni semafori in tilt. La polizia municipale ha chiuso al traffico via Ronciglione, nei pressi di via Cassia, per alberi pericolanti.


Rallentamenti sul Gra. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma il traffico è rallentato tra lo svincolo n. 25 'Via Laurentinà e lo svincolo n. 23 'SS 7 Via Appia in direzione esterna a causa di un allagamento dovuto alle intense precipitazioni. Al momento è chiusa la corsia di sorpasso e si transita sulla corsia di marcia. Sul posto è presente il personale dell'Anas per la gestione della viabilità e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.


Stanotte sono stati «una dozzina gli interventi della Protezione Civile questa notte, soprattutto di rimozione rami o alberi», ma la nottata è stata «abbastanza tranquilla». Lo riferiscono dal centro operativo comunale della protezione civile. Da ieri, fanno sapere, sono state allertate anche le unità di crisi dei municipi, l'allerta attiva.


Il picco delle precipitazioni è atteso nel pomeriggio. Ieri la pioggia e il forte vento hanno già provocato la caduta di rami e alberi.

 

2. NUBIFRAGIO A ROMA: ALLERTA ROSSA

Da “ansa.it

 

pioggia a roma  4pioggia a roma 4

E' arrivato l'atteso nubifragio a Roma, dove c'e' 'allerta rossa' per le condizioni meteo. La notte pero' non ha avuto particolari criticità: sono stati "una dozzina gli interventi della Protezione Civile questa notte a Roma, soprattutto di rimozione rami o alberi", ma la nottata è stata "abbastanza tranquilla", riferisce la protezione civile. Sono state allertate anche le unità di crisi dei municipi, l'allerta attiva.

 

Una donna e la figlia di tre anni sono morte per una frana che ha travolto la loro casa in Ticino (Svizzera), a causa del maltempo. I corpi della donna di 31 anni e della figlia - riferiscono i media locali - sono stati ritrovati alle 4.30. La loro casa era stata travolta da una colata di fango e detriti del bosco a Bombinasco (Curio) ieri sera e le ricerche sono durate tutta la notte. La polizia ha comunicato di aver attivato una cellula di sostegno psicologico per i famigliari e per le persone vicine alla famiglia.

 

Un aereo è stato colpito da un fulmine al motore destro e ha effettuato in serata un atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Fiumicino. Momenti di paura a bordo, ma nessun ferito tra i 51 passeggeri e i membri dell' equipaggio dell'Atr 42 dell'Alitalia, partito da Ancona e diretto a Roma. Alla richiesta della manovra d'emergenza da parte del pilota sono scattate tutte le procedure. 

 

pioggia a roma  2pioggia a roma 2

L'aereo atterrato in emergenza all'aeroporto di Fiumicino è un volo operato dalla compagnia aerea Mistral Air per conto di Alitalia. Il comandante del velivolo, un Atr 72, durante il volo si è accorto che uno dei due motori è andato in avaria dopo essere stato colpito da un fulmine. Per questo ha contattato subito la torre di controllo dell'aeroporto di Fiumicino per richiedere, come previsto in questi casi da manuale, l'atterraggio con la procedura di emergenza. Il comandante è riuscito comunque a compiere l'atterraggio senza problemi, con i mezzi di soccorso e dei vigili del fuoco schierati a bordo pista e pronti ad intervenire in caso di necessità. I passeggeri sono poi scesi regolarmente dalle scalette dell'aereo e sono stati trasferiti nel terminal, assistiti costantemente da personale aeroportuale e delle forze dell'ordine.

 

Sulla base delle precipitazioni previste, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato una criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato per buona parte del Friuli Venezia Giulia, per il Veneto centro- settentrionale, il levante ligure, la Versilia e la Toscana meridionale, l'Umbria, gran parte del Lazio, il versante ionico della Calabria e la Sicilia orientale. Criticità arancione, invece per rischio idraulico diffuso per le pianure di Modena e Reggio Emilia in Emilia Romagna e per la Lombardia occidentale e per rischio idrogeologico per la Lombardia centro-settentrionale, buona parte della Liguria, l'Emilia Romagna centro-occidentale, il Veneto meridionale, il Friuli Venezia Giulia meridionale, le restanti zone della Toscana, la provincia di Rieti nel Lazio, l'Abruzzo occidentale, la parte interna del Molise, la Campania, la Basilicata, parte della Puglia Ionica, la restante parte della Calabria, la Sicilia centrale e l'intera Sardegna.

pioggia a roma  1pioggia a roma 1

 

La Prefettura di Roma ha deciso la chiusura delle scuole a Roma e provincia per oggi a Roma. La decisione è stata presa a seguito dell'allerta maltempo prevista nelle prossime ore. Analogo provvedimento è stato preso nel comune di Fiumicino. La Regione Lazio ha infattidiramato un allerta meteo di elevata criticità 'codice rosso' con riflessi in particolare sulle zone Sud, Sud-Ovest e Nord di Roma per probabili intensi rovesci temporaleschi e allagamenti.  E' invece codice arancione su Appennino di Rieti. Le scale di criticità in ordine di crescente severità: verde, giallo, arancione e rosso con i relativi scenari d'evento e i possibili effetti e danni sul territorio sono consultabili sul sito internet della Regione.  Chiusi per l'allerta meteo, oggi, anche tutti i siti archeologici statali del Lazio, compresi quindi il Colosseo e i Fori. 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")