di maio stadio roma

UNO STADIO DI POLEMICHE - DAL MILIONE DI METRI CUBI DI CEMENTO ALLE INFRASTRUTTURE (SPARITE): IL BLOG “ROMAFASCHIFO” SCODELLA LE “12 CRETINATE” SUL NUOVO IMPIANTO DELLA DELLA ROMA CHE DI MAIO HA DETTO IN SOLI 4 MINUTI A “L’ARIA CHE TIRA” - VIDEO

 

Da www.romafaschifo.com

 

luigi di maio luigi di maio

La proverbiale crassa ignoranza di Giggino Di Mail (al secolo Luigi Di Maio, uno che - pensate un po' - qualche tempo fa era dato per papabile come Primo Ministro della Repubblica Italiana!) non si è smentita ieri pomeriggio durante la puntata de L'Ariachetira.

 

Si parlava ovviamente dello stadio della Roma e Giggino, “orgoglioso del risultato raggiunto da Virginia Raggi”, ne ha sparata una dietro l'altra senza ombra di freni inibitori dimostrando di non sapere nulla del progetto, certificando di avere una visione totalmente offuscata della faccenda (e del mondo!), palesando ancora una volta la sua ideologia malata e pericolosa. Malata e pericolosa.

 

Orrendamente e strafottentemente ignaro delle cose di cui parla, Di Maio - in preda di una sorta di delirio di onnipotenza - è stato capace in soli 4 minuti di inanellare una tale quantità di sciocchezze e idiozie da indurci a buttar giù un post. Eccole in fila, facilmente ascoltabili nel breve filmato.

 

 

1. "...Detto da chi ha messo la città in mano a Mafia Capitale..."

STADIO ROMASTADIO ROMA

Di Maio ha esordito insultando Ignazio Marino. Un bel debutto, non c'è che dire. In realtà Marino non ha affatto messo la città in mano a Mafia Capitale (quello lo ha fatto l'amministrazione di Gianni Alemanno - col contributo del PD -, ovvero l'amministrazione cui la sindaca Raggi si sta ispirando passo passo da 7 mesi a questa parte), al contrario Mafia Capitale è potuta emergere proprio grazie alla forte discontinuità rappresentata dal Sindaco Marino e dal fatto che, come primo atto di governo, egli portò tonnellate di carte alla Procura della Repubblica e chiamò al Campidoglio gli ispettori del Ministero delle Finanza in accordo con l'allora governo Letta. La verità è esattamente l'opposto di quanto afferma Di Maio.

 

2. "Noi avevamo 1 milione di metri cubi di cemento"

La qualità o il tasso di speculatività di una operazione immobiliare non si misura in termini di metri cubi. Ci può essere una operazione da un milione di metri cubi che non è speculativa (come era l'operazione di Tor di Valle pensata da Marino) e un'operazione da "soli" 600mila metri cubi che però è altamente speculativa (come il nuovo accordo di Raggi coi costruttori).

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGILUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

Inoltre parlare di "cubature" quando ci sono di mezzo grandi architetti contemporanei come se si trattasse di normali palazzine di periferia denota solo ignoranza e mancanza di rispetto.

 

3. "Solo il 13 o il 16% era lo stadio, il resto erano altre infrastrutture"

Esatto, Di Maio. Il 78% del progetto pensato da Marino era composto da verde pubblico e da infrastrutture, ovvero strade, ponti, passerelle pedonali sul Tevere e ferrovie. Le stesse infrastrutture che oggi non ci sono più.

 

4. "la Roma avrà uno stadio"

Falso. Con questo accordo non si andrà da nessuna parte e ben presto risulterà impossibile portare avanti il progetto. 

 

5. "tutte le infrastrutture saranno costruite con la classe energetica la più innovativa d'Europa"

Le infrastrutture non hanno "classe energetica", mai visto un ponte o una rotonda dotata di classe energetica. Di Maio ha imparato a pappagallo la lezione (infatti è impossibile interromperlo, se lo si fa va avanti per la sua strada e dice "ci arrivo, ci arrivo, ci arrivo". Della serie: ho uno script, fammelo recitare) senza sapere nulla di nulla di cosa sta parlando.

 

La classe energetica semmai è quella degli edifici, non delle infrastrutture. E poi si parla della classe Leed Gold o Leed Platinum: si tratta di scale energetiche statunitensi, perché Di Maio parla di "classe energetica più innovativa d'Europa"? Come diavolo li prepara Rocco Casalino questi ragazzi? Tra l'altro ci sarebbe da chiedersi come faranno gli edifici a restare in classe Leed Platinum se vengono tolte metro, strade e ponti pedonali verso stazioni ferroviarie.

 

6. "i soldi per le infrastrutture come il ponte del Tevere erano già previsti"

STADIO ROMASTADIO ROMA

Goffo e ignobile tentativo di lasciar intendere che nel progetto di Marino e Caudo c'era del marcio, affermazione perfetta per l'elettorato analfabeta a cinque stelle. Addirittura facevano pagare al privato cose che erano già previste nel bilancio pubblico!!11!!1 A prescindere che la cosa sarebbe stata sacrosanta perché avrebbe fatto risparmiare l'erario, ma nella fattispecie Di Maio confonde lo svincolo "Tor Di Valle" della Roma-Fiumicino, totalmente finanziato da privati a servizio dell'area dello Stadio e del business park, con il Ponte dei Congressi, ponte che da anni è previsto con i soldi dello Stato.

 

Due cose completamente diverse, complementari, che devono essere fatte entrambe per la sicurezza e il servizio degli abitanti dell'area, degli utenti dell'aeroporto, del Centro Congressi e della Fiera di Roma. Di Maio ne parla, non si sa se per cattiva fede, per ignoranza o per confondere le idee ai suoi elettori diversamente intelligenti, come se fossero la stessa cosa.

 

Può il vicepresidente di Montecitorio raggirare così i telespettatori di una trasmissione televisiva? Neppure la vecchia e pessima politica arrivava a queste maniere becere contando sull'incapacità di discernere degli spettatori e strumentalizzando la loro ignoranza. Perché Myrta Merlino non ha opposto resistenza a questa slavina di idiozie?

 

La cosa straordinaria è che tre giorni fa Beppe Grillo si lamentava ("è impossibile fare di più senza risorse aggiuntive") giustificando la Raggi perché la città di Roma non ha soldi e ora invece Di Maio ci spiega che i soldi pubblici possono essere spesi per investire laddove potrebbero investire tranquillamente i privati. Ma davvero questa banda di forsennati pensa di poterci prendere tutti per i fondelli a lungo e di giocare con il nostro futuro come e peggio di come hanno fatto i politici prima di loro?

 

7. "noi siamo un paese che paga le tasse più alte di tutto il mondo industrializzato e non abbiamo bisogno dei privati per farci costruire un ponte"

STADIO ROMASTADIO ROMA

Qui, signori, siamo all'apoteosi. Un politico che dice una cosa del genere in qualsiasi partito fa perdere al proprio schieramento il 10% in un colpo solo. Quando una affermazione raffrontabile (ma basata su ragionamenti completamente diversi) la fece il povero Padoa Schioppa ("le tasse sono una cosa bellissima") venne lapidato per secoli. Ma quando hai un elettorato di fedeli, talebani, invasati, plagiati e tifosi puoi permetterti tutto, anche glorificare le tasse celebrando il loro spreco.

 

A differenza di quanto dice Di Maio però le tasse - che comunque andrebbero abbassate, non bisognerebbe come fa lui star lì a capire cosa fare con tutti i soldi che si drenano ai lavoratori - servono per diminuire le disparità sociali, sostenere la formazione, la sanità, l'innovazione, la ricerca. Non servono a fare regali ai costruttori pagando con i soldi di tutti delle opere che i privati si erano detti disponibilissimi a pagare di tasca loro.

 

L'idea per cui non bisogna chiedere contributi agli imprenditori perché lo Stato già chiede le tasse ai cittadini sembra una follia di un malato di mente, ma è profondamente radicata nella mentalità insidiosa e allucinata dei Cinque Stelle. Dei personaggi semplicemente pericolosi che vanno trattati come tali e dovrebbero essere considerati una emergenza nazionale, non un fatto folkloristico.

 

Se l'amministrazione ha tutto questo surplus finanziario dovuto alle tasse, come mai non pensa a dare maggior contributo all'assistenza agli anziani? Come mai non manutiene i parchi pubblici? Come mai non ripara le strade e i marciapiedi dove si rischia la vita ogni giorno anche solo uscendo di casa? Perché non fa funzionare il trasporto pubblico e la raccolta dei rifiuti? Come mai non investe in ricerca, sostegno alle start-up, qualità? Come mai non fa funzionare meglio gli asili nido? Se il Comune ha tutti questi soldi perché vuole investirli solo per sollevare da una spesa investitori privati e non per il bene di tutti i cittadini? 

 

TOR DI VALLETOR DI VALLE

8. "Il progetto dello stadio riduce cubature e non sottrae opere pubbliche perché quelle che erano previste era già previste con soldi pubblici"

Una lurida menzogna. Una-lurida-menzogna. Perché il principale esponente del primo o del secondo partito del paese mente in maniera così spudorata incurante di essere ripreso da una televisione? Da cosa gli deriva questo delirio di onnipotenza? 

 

9. "Vediamo il progetto definitivo e capiamo quali infrastrutture si faranno e quali non si faranno"

30 secondi prima aveva detto che si sarebbero fatte tutte. Un siparietto riprovevole, come al solito da vecchia, vecchissima politica. 

 

10. "I grattacieli? Ma questa è la skyline di Roma, la città eterna"

Cretinata sesquipedale ad uso e consumo degli analfabeti funzionali che ascoltano e si bevono tutto. Tor Di Valle dista chilometri e chilometri dal centro di Roma e dal suo eterno skyline (skyline che si è creato grazie alle "cubature" grandiose e sfidanti che nessuno in passato ha osato bloccare peraltro). Non c'entrano nulla queste torri con il profilo della città, non sono collocate all'Aventino o a Trastevere. Di Maio continua a parlare ai non romani suoi elettori, per il semplice fatto che ogni romano dotato di raziocinio capisce perfettamente le stupidate che sta inanellando.

 

11. "Abbiamo già tanto di costruito: le torri dell'Eur sono abbandonate!"

TOR DI VALLETOR DI VALLE

Di Maio fa una gaffe dietro all'altra, ma qui fa quasi tenerezza o forse proprio pena. Non si capisce come si permetta un politico che ha ambizioni come lui ad andare in televisione così assurdamente impreparato: è una mancanza di rispetto verso chi ascolta. Le Torri dell'Eur avevano i lavori in corso quando Virginia Raggi è arrivata al Campidoglio, per fare - ancora una volta - un favore a dei palazzinari che non gradivano quell'operazione che avrebbe visto la TIM trovare sede nelle torri, la Giunta Raggi con una operazione spregiudicata che speriamo sarà oggetto di approfondimento da parte della magistratura, ha consentito alla TIM (che nel frattempo aveva cambiato management) di sfilarsi dall'affare addirittura senza pagare neppure le penali. Una operazione inqualificabile che lascerà questi ruderi per altri anni in mezzo all'Eur e pregiudicherà anche lo sviluppo della Nuvola di Fuksas e del relativo albergo. Se le Torri dell'Eur sono vuote, come giustamente dice Di Maio, è dunque esclusivamente colpa del Movimento 5 Stelle. Una colpa che secondo noi prefigura reati peraltro. Purtroppo nessuno, anche qui, ha fatto notare a Di Maio la contraddizione patetica nella quale è caduto. 

 

12. "...costruire quando non serve..."

Totalmente falso per quanto riguarda l'offerta di direzionale. A Roma praticamente non c'è direzionale di qualità (aziende serie, come BNL, sono costrette a costruirsi le proprie sedi da sole - vedi il bell'edificio dei 5+1AA a fianco alla Tiburtina - perché l'offerta di direzionale è profondamente scadente) e c'è un enorme tema di spostamento di funzioni direzionali dal centro, congestionato, alla periferia.

 

RAGGI - ACCORDO SULLO STADIORAGGI - ACCORDO SULLO STADIO

Dunque c'è una enorme necessità di edificazioni di palazzi e grattacieli per uffici e per terziario avanzato. Ostacolare questo processo significa, come esattamente sta succedendo, invitare le aziende e le grandi società internazionali a prendere delle sedi fuori dalla città (a Milano o all'estero) danneggiando l'occupazione e le opportunità dei cittadini e condannando la città ad un inarrestabile declino economico.

 

Residenti che vivono di stipendi normali e di sacrifici quotidiani e non dei 10mila euro al mese, completamente immeritati, di un piccolo personaggio che non ha lavorato una sola mezza giornata nella propria vita, che non è stato neppure in grado di pigliarsi una laurea, che è in Parlamento in virtù di un casting online nel quale ha raccolto 189 voti: non lo votarono neanche i parenti di Avellino e gli amici di suo padre, storico dirigente post fascista del Movimento Sociale Italiano.

RAGGI - ACCORDO SULLO STADIO d-48d9-b68b-c28632eb1938RAGGI - ACCORDO SULLO STADIO d-48d9-b68b-c28632eb1938

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…