alfredo romeo renzi lotti

DOPO LA PRIMA FREGATURA DALLA CONSIP DI RENZI (IN UNA GARA GLI VENNE PREFERITA UNA COOP), ROMEO PUNTA AD UN “ACCORDO QUADRO”: MAZZETTE SGANCIATE DALL’APPALTO – E BOCCHINO GLI SUGGERISCE DI INCONTRARE LOTTI, A COLPI DI “CAFFE’” E “BISTECCHE”: E’ LUI L’UOMO DA CONVINCERE

 

Francesco Grignetti per la Stampa

 

DOMENICO CASALINO DOMENICO CASALINO

Puntavano su Lotti, dopo quella che consideravano una gran carognata. Anzi, per dirla con le parole di Alfredo Romeo, «un bidone». Già perchè lo spregiudicato imprenditore napoletano aveva nella manica l' ex amministratore delegato della Consip, tal Domenico Casalino. Quando però a palazzo Chigi arrivò il ciclone Matteo Renzi, cambiò tutto. Casalino lo mandarono a casa, vedasi sms disperato a Italo Bocchino del giugno 2015, e alla guida della Consip misero il fiorentino Luigi Marroni. E di colpo per Romeo furono porte sbattute in faccia.

 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

Un caso è una gara di Consip contesa tra la Romeo Gestioni e la cooperativa rossa Cpl Concordia. Questione lunga e complessa, arrivata fino al Consiglio di Stato e all' Anac. Il 19 gennaio 2016, Bocchino, non sapendo che il suo cellulare è stato trasformato dai carabinieri in una micidiale microspia, si precipita a parlarne con Romeo. Bocchino: «Abbiamo preso un bidone...». Romeo: «Cpl Concordia...». Bocchino: «Un bidone». Romeo: «Chi ce l' ha tirato quel bidone là?». Bocchino: «Quello lì ce l' hanno tirato Consip e Cantone.... Tirato loro... nel senso che ce l' ha tirato Renzi». Romeo: «Chi?». Bocchino: «Sì, cioè hanno tutelato in sede politica... hanno tutelato Cpl con quella roba e Cantone gli ha fatto da sponda».

 

italo bocchinoitalo bocchino

Ecco, è a quel punto che scatta l' allarme nella testa di Alfredo Romeo. Renzi sta favorendo la concorrenza? Sente di dover recuperare posizioni con i nuovi potenti. Di nuovo ad agosto si sfoga con il giovane Carlo Russo, l' amicone di babbo Tiziano, che nel frattempo si è proposto come «facilitatore» di rapporti verso il renziano Marroni. «Consip... (bisbiglia) mi trattano una chiavica!».

 

Da quel momento si moltiplicano gli incontri con Russo, così come le lusinghe, le promesse, i conciliaboli. Finché Alfredo Romeo si convince di avere trovato il gancio giusto con Rignano sull' Arno. Gli propone un patto segreto che chiama, con eufemismo, «un accordo quadro». E Russo, il 7 settembre, sembra proprio che abbia ricevuto il via libera da parte di chi di dovere: «Allora, lei mi dice me l' ha detto più di una volta. Facciamo un accordo quadro... facciamo... Io ho riferito, mi dicono: "e che che che accordo è st' accordo quadro?».

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

 

L' accordo quadro è un pagamento periodico e regolare. Una mazzetta di quelle che si usano oggi, di cosiddetto «asservimento», non collegata a un singolo appalto. Dice Romeo: «Quindi io mi vengo a mangiare 'na... bistecca a ogni mese! Secondo me noi dobbiamo fare un ragionamento periodico. Perchè così non.. non si rischia! non so se lei mi segue su questo aspetto...non si rischia... uno, le telefonate mie (abbassa il tono di voce, ndr)... due, che è una cosa ordinata. che non è mang legata a un episodio, no? Ad ogni mese io me ne vado a villa san michele magari la sera».

 

cena di finanziamento del pd a roma  luca lotticena di finanziamento del pd a roma luca lotti

Che cosa aveva in mente, Romeo lo spiega separatamente a Bocchino. E il consulente: «Così è perfetto... tu te ne vai a Firenze una volta a... una volta al mese vai a casa sua... ti pigli 'na tazz 'e cafè... e lì, e lì poi a fa un pranzo a casa sua, eh! quello è! solo quella roba là! Perchè se fai un pranzo a casa sua...».

 

Certo, un salto nel buio. Ancora Bocchino si rivela il più pragmatico: «Ma poi tu lo vedi nei primi 60 giorni vedi due cose. Uno: se fa il pranzo... Due, se la prima "cartuccella" che mandi col ragazzo... che risultato ha!». Pausa sapiente: «Voglio dire.. io questo farei... con attenzione... con garbo .. con signorilità». Sottinteso: nell' allungare il mensile al babbo. Ma stringere un legame simile con Tiziano forse non sarebbe stato ancora sufficiente, per il duo Romeo&Bocchino.

 

tiziano renzi con i canitiziano renzi con i cani

Vorrebbero agganciare un potente vero e conclamato come Luca Lotti, il sottosegretario alla Presidenza. E allora ecco ancora il consiglio di Bocchino: «Quindi a tutela di tutti e due .... soprattutto sua... facciamo in questo modo... (farfuglia, ndr). Affronta una volta al mese... un caffè... faccio la mia parte, poi lei mi aiuti e non si preoccupi....». E qui ci si riferisce all' incontro mensile che progettano con Tiziano Renzi.

 

Ma Carlo Russo dovrebbe organizzare anche altro. «Un caffè con lui e uno con Lotti a casa sua... (frase bisbigliata), tra .... il primo mese, e poi andiamo avanti. Quando c' è il problema, io le do la cartuccia». Annotano i carabinieri: «Il Bocchino suggerisce al Romeo di strutturare l' operazione una volta al mese per bere un caffè e di sollecitare un incontro con Lotti a casa sua». Quel Lotti che aveva alzato il sopracciglio quando Russo gli aveva sottoposto l' autocandidatura di Romeo ad acquisire l' Unità. Era lui l' uomo da convincere.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)