TE LO MITT IN QUEL POSTO! – L’ECONOMISTA ALESINA SPIEGA PERCHÉ È SBAGLIATO PENSARE CHE I SOSTENITORI DI ROMNEY SIANO SOLO RICCHI E RAZZISTI - IL REPUBBLICANO È PER UN MODELLO PIÙ LIBERALE, MENO INFLUENZATO DALLO STATO (QUINDI PIÙ AMERICANO E MENO EUROPEO) - LA CLASSE MEDIA TEME CHE OBAMA POSSA AUMENTARE LE TASSE - ROMNEY NON È UN FANATICO RELIGIOSO: ANCHE OBAMA APPARTENEVA A UNA CHIESA BIGOTTA...

Alberto Alesina per il "Corriere della Sera"

A giudicare da come la gran parte dei media italiani sta coprendo la campagna elettorale americana, gli unici elettori di Romney sarebbero: il «famoso» ricchissimo uno per cento della popolazione, i razzisti che non vogliono un presidente di colore e i fanatici religiosi. Invece tutte le persone «normali» e oneste voterebbero Obama. Ergo, più o meno il 50 per cento degli americani (dati i sondaggi di sostanziale parità fra i due) sono ricchissimi, fanatici estremisti o razzisti.

Non è così. La stragrande maggioranza degli elettori di Romney fa parte della classe media moderata che vorrebbe ristabilire quell'eccezionalismo americano basato su tasse relativamente basse, su un governo leggero e su un welfare snello e meno distorsivo; una classe media e anche medio bassa che non crede nell'assistenzialismo ma nell'individuo che ce la deve fare da solo, nel privato il più possibile.

Oggi invece l'America di Obama spende il 42 per cento del proprio Prodotto interno lordo, un valore già oggi simile al livello della Spagna e, a politiche invariate, proiettato a salire fortemente nei prossimi anni, date le riforme di Obama. A torto o a ragione, una buona parte di americani non vuole seguire la strada europea che, come vediamo a nostre spese, non sempre ha avuto successo.

È questo su cui si giocano le elezioni: un'America diretta verso uno stato sociale onnipresente in stile europeo o un'America che ritorna al suo modello liberista. E non sono solo i ricchi che credono nel «modello americano» (tra l'altro non tutti i ricchi votano repubblicano: i «limousine democrats» ovvero i «democratici di lusso» esistono eccome, i Clinton sono inseriti benissimo nel mondo di Wall Street, tanto quanto Romney).

I sondaggi di opinione dicono che anche chi ricco non è (o almeno molti di essi) crede in un capitalismo liberista fondato su pari opportunità ma senza uno Stato onnipresente, regolatore, esigente e paternalistico. Gli si può dare torto o ragione, ma non sono pazzi estremisti come parrebbe da certa stampa europea.

Gli americani per Romney sono anche preoccupati dal Fiscal Cliff: ovvero il precipizio di bilancio per il quale, se entro certi termini il deficit e il debito americano non si fermano, entrerebbero in vigore automaticamente aumenti fiscali molto forti. Obama non sembra avere un piano credibile per fermare la spesa. Romney e Ryan hanno avuto il coraggio di parlare di come riformare (non eliminare) Medicare ovvero la copertura totale gratuita per tutti gli anziani senza distinzione di reddito.

Questo programma così com'è è una bomba a orologeria. È un regalo a una categoria di elettori molto importanti in certi Stati critici, ovvero gli anziani senza limiti di reddito, oltre che per l'industria farmaceutica. Obama tace e dice che aumenterà le tasse sull'uno per cento piu ricco. Ma non basterà tassare i ricchissimi: gli americani sanno bene che, nel caso di una rielezione di Obama, le tasse dovranno salire anche per le classi medie.

Non è neppure vero che Romney sia un estremista. Come governatore del Massachusetts è stato il primo a introdurre un sistema di assicurazione sanitaria universale. Il Massachusetts rimane uno degli Stati con copertura sociale più generosa degli Stai Uniti. Ha dichiarato di non voler rendere meno progressivo il sistema di aliquote fiscali sul reddito. Non è neppure un fanatico religioso.

Anzi il suo problema per vincere le primarie del suo partito è stato proprio quello di come non perdere la destra estrema religiosa che sa bene che Romney non è uno dei loro. Purtroppo queste frange di destra bigotta sono compagne di viaggio inevitabili per qualunque candidato repubblicano alla presidenza.

Ma non dimentichiamoci che anche Obama ha qualche «amicizia» religiosa scomoda: per esempio certe comunità come la chiesa che lo stesso Obama ha frequentato per due decenni, nella quale il predicatore di colore lanciava messaggi razzisti (contro i bianchi) e antisemiti, e chi è a favore dell'aborto anche al nono mese di gravidanza, senza alcuna restrizione.

Non va poi dimenticato che su molti aspetti religiosi-sociali è la Corte Suprema ad avere l'ultima parola, non il presidente. Insomma nelle elezioni americane si stanno confrontando due visioni rispettabili di società. Si può preferire l'una o l'altra ma smettiamola di descrivere queste elezioni come una guerra santa tra il «Bene» Obama e il «Male» Romney. Chi lo fa non capisce l'America.

 

alberto alesinaalberto alesinaObama barak BARACK OBAMA Romney romneyMITT ROMNEY

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?