beppe grillo roberto fico

GRILLO FU: L’HANNO FATTO FUORI DAL MOVIMENTO - RONCONE: “È INUTILE GIRARCI INTORNO: NON LO CHIAMANO E NON LO INCONTRANO PIÙ. NON HANNO BISOGNO DEL SUO PARERE. SONO AL GOVERNO E DECIDONO DA SOLI - GRILLO AVEVA IMMAGINATO UN MODO DIVERSO DI STARE AL GOVERNO. NON GLI PIACCIONO LE CORTI CREATE NEI MINISTERI, L'OCCUPAZIONE DELLA RAI, LA VOGLIA DI POTERE E L'ALLEANZA CON LA LEGA. NESSUNO È IN GRADO DI DIRE CHE EVOLUZIONE PUÒ AVERE LA SITUAZIONE. MA MAGARI ROBERTO FICO UN’IDEUZZA PUO’ AVERLA…”

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

fabrizio roncone

 

La notizia su Beppe Grillo è questa: l'hanno fatto fuori dal Movimento 5 Stelle.

È inutile girarci intorno: fuori, l'hanno fatto fuori. Non lo chiamano più. Non lo incontrano più. Non hanno più bisogno del suo parere. Sono al governo: e decidono da soli. Quasi da soli. Capi e capetti, Di Maio e Di Battista, i ministri e molti sottosegretari, centinaia di parlamentari, portavoce, portaborse, nani e prestigiatori del grillismo, tutti fanno ormai riferimento a Davide Casaleggio. Soltanto a lui. È da mesi che va avanti così.

 

beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

Certi processi sono lenti, faticosi, dolorosi. Specie per chi li subisce. Il comico visionario e spregiudicato, passionale e travolgente, che inventò il movimento a colpi di «vaffa», ha così ripreso a girare nei teatri d'Italia tornando al vero, antico mestiere: ma il suo animo è scosso da un miscuglio di incredulità e di malinconia. A prevalere, sempre più spesso, è il puro astio. È dura da accettare, si capisce. È dura se prima per ogni sciocchezza ti chiamavano.

 

Beppe, che dici? Beppe, come facciamo? Beppe, mi vuoi bene? Adesso è dentro la solitudine della suite che affitta all' hotel Forum, quando scende a Roma. C'era la fila, appena un anno fa. Di Maio, il primo ad arrivare. Di Battista, di solito, l'ultimo (ma per fare passerella davanti ai fotografi: in jeans, camminata ciondolante, piacionesca, e il casco in mano, e poi i basettoni, guardatemi i basettoni). Salivano su a rubare idee, prendere ordini, implorare benedizioni dall' Elevato.

 

FICO GRILLO DI MAIO

Al brindisi dell'ultimo Natale, però, quattro gatti. Veloci come gatti («Scusate, giusto un attimo», disse - con imbarazzo - il ministro Riccardo Fraccaro). Assenti Di Maio, Bonafede, Toninelli: e Dibba che intanto si collegava su Facebook da un punto imprecisato del Chiapas (tipo subcomandante Marcos, però senza passamontagna), e mai, mai una volta che nominasse Grillo. Niente. Zero. Dimenticato. Grillo ha avuto un mucchio di segnali.

 

L'8 dicembre, a Roma, va alla fiera dei piccoli editori, «Più libri più liberi», e presenta il romanzo «Palermo connection», scritto dalla sua amica Petra Reski, una giornalista tedesca: in platea, l'unico grillino, è un consigliere circoscrizionale. Un'umiliazione seccante, ma davvero niente, rispetto a ciò che è costretto a subire al Circo Massimo, per la seconda edizione di Italia a 5 Stelle.

 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

Lì, gli contingentano addirittura il tempo. Melliflui: «Allora, Beppe: chiudi tu, un'oretta e via». La concessione di un'oretta al grandioso fondatore che, quattro anni prima, proprio lì era stato protagonista assoluto, salendo magnifico su una gru, e da lassù gridando ai cronisti: «Siete dei fantasmi, cadaveri che camminano, servi dei padroni, miserabili lombrichi destinati all'estinzione».

 

Invece stavolta un'oretta di show e, quando finisce, i cronisti subito avvertiti, con grande cortesia, da Rocco Casalino: «Ciò che Grillo ha detto sul Presidente Mattarella, ovviamente, è solo il pensiero di Grillo, non quello del Movimento». Ecco, appunto.

Non hanno più bisogno del suo modo di fare politica. Sono al governo. Governano. Grillo l'ha confessato l'altra sera a Milano, sul palco del teatro Dal Verme: «Vivo un momento di difficoltà. L'ho sempre menata ai politici, ma adesso che siamo al governo, che faccio?».

luigi di maio e alessandro di battista in auto 2

 

La verità è che aveva immaginato un modo diverso di stare al governo. Non gli piacciono le corti che subito sono state create nei ministeri, con le assunzioni di amici e amici degli amici. Non gli piace l'occupazione della Rai, la voglia di potere, la conquista del potere. Non gli è mai piaciuta, soprattutto, l'alleanza con la Lega.

 

Con Matteo Salvini. La battuta preferita, nei suoi show, è questa: «No, scusate: ma la mamma di Salvini, quella sera, non poteva prendere la pillola?». Ogni tanto, sul suo blog, prova ancora a dare la linea: su Tav ed eco-tasse. Provoca appoggiando Burioni. Ma Di Maio e gli altri lo ignorano. Anzi: se possono, cercano di oscurarlo.

davide casaleggio

 

Come a Capodanno: era tradizione il «controdiscorso» di Grillo in parallelo a quello del Capo dello Stato, invece quest'anno ne hanno registrato uno pure Di Maio e Di Battista (il Che Guevara di Roma Nord passato intanto dalle spiagge del Guatemala alle piste da sci di Moena: una gran vita, francamente). O come il 7 gennaio: quando per decidere la campagna elettorale per le Europee si sono riuniti da soli Di Maio, Di Battista, Casalino, Dettori e la Virgulti. Più, ovviamente, Davide Casaleggio.

 

PIETRO DETTORI

Al quale Grillo non riconosce niente di tutto ciò che lo legò invece profondamente al padre, Gianroberto. Ecco: la situazione è questa. E nessuno è in grado di dire che evoluzione può avere. Nessuno (cioè, no: magari Roberto Fico, un'ideuzza sua potrebbe forse avercela).

ROCCO CASALINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....