ROSICATE GENERAZIONALI - LA GELONI, DOPO AVERLO PRESO IN CULATELLO, AZZANNA LA MADIA RENZINA - IL “BRILLANTOIDE” SCANZI SGUINZAGLIA L’EGO CONTRO NICODEMO CHE L’HA SPERNACCHIATO IN PASSATO

Filippo Facci per "Libero"

Peggio che essere biliosi o invidiosi c'è solo il sembrarlo: ma questo non significa che la diessina Chiara Geloni e il collega Andrea Scanzi siano realmente biliosi o peggio invidiosi di Marianna Madia e di Francesco Nicodemo, neo eletti nella squadra di Matteo Renzi.
Però, diciamo così, il terrore dell'ineleganza non li attanaglia. Non state capendo niente?

Allora riassumiamo. Chiara Geloni è un'ortodossa bersaniana già direttrice della rossa Youdem, Marianna Madia è una parlamentare diessina di pensiero debole e volatile, Andrea Scanzi è un brillantoide del Fatto Quotidiano incapace di mascherare l'egotismo suo e di una generazione, Francesco Nicodemo è un semi-politico dalla biografia evanescente come accade a chiunque si occupi di «comunicazione».

Tratti comuni: sono tutti 30-40enni e qualsiasi cosa siano- anche niente - lo sono diventati molto in fretta, come succede nell'era del Porcellum e del presenzialismo mediatico usa e getta. Nota personale: Geloni e Madia in pratica non le conosco, Scanzi lo conosco e lo giudico bravo e cattivo come lo sono gli ipersensibili, Nicodemo l'ho conosciuto una notte a Perugia in cui era discretamente alticcio.

Tesi del presente articolo: Geloni e Scanzi rischiano di diventare archetipi di una generazione troppo individualista che si compiace nel fregare il vicino di banco o comunque di azzannarlo per professione. Seconda tesi dell'articolo: i citati rischiano di non capire che il ridicolo è dietro l'angolo.

Cominciamo dalla Geloni. In un'intervista a Repubblica ha accusato la collega di partito Marianna Madia, neo responsabile renziana per le politiche del lavoro, d'esser passata da una casacca a un'altra: veltroniana, dalemiana, lettiana, bersaniana e infine renziana. Il che, a ben vedere, è vero.

Dico «a ben vedere» perché le conversioni di Marianna Madia non sono conosciute come trasmutazioni politiche eclatanti, clamorosi salti della quaglia, il carro dei vincitori eccetera: sono fisiologie da nominati, da barchette di carta nell'oceano nella politica, sembra che si muovano ma è l'onda che le porta.

Se invece avesse scelto uno stile più osservante, da «donna di Bersani» imposta alla direzione di Youdem (la web tv del partito) il discorso sarebbe stato diverso, più notevole. Ma siccome notevole non è - della citata trasmutazione non frega niente a nessuno - il rischio che le accuse della Geloni possano sembrare l'astio di chi non ha cambiato carro per coerenza, certo, ma anche perché nessuno le ha chiesto di salirci.

Vuole sapere come è mediamente suonata la sua intervista? Ecco: «Non è che mi sento tradita perché la Madia non è più bersaniana». E invece sì. «Faccio le mie scelte e non metto in discussione il diritto di un altro di fare le sue». E invece sì. «Mi chiedo quale messaggio riceve un elettore come me». Il messaggio è che a Chiara Geloni nessuno ha proposto niente. «Un parlamentare deve voltarsi indietro e guardare in faccia le persone che l'hanno votato». A conoscerle: c'è il Porcellum. «C'è sempre una corsa a salire sul carro del vincitore, non mi scandalizzo».

E invece sì. Solo che alla Geloni nessuno ha chiesto di salire su nessun carro, appunto, com'è in parte normale perché lei in passato questo carro lo combatteva; alla Madia invece hanno chiesto di salire, perché è più inoffensiva e paracula. Funziona così: spettabile Geloni, è il caso di passare per risentita, rimasta a bocca asciutta?

Ora passiamo a Scanzi-Nicodemo. È semplice: Nicodemo - appena nominato responsabile della comunicazione renziana - in passato ha scritto male di Scanzi e di Travaglio, ed ecco allora che Scanzi si è sentito libero di massacrarlo: ha parlato della nomina di Nicodemo come «il più grande autogol di Matteo Renzi» e tutto può essere, magari Nicodemo è una piaga d'Egitto: solo che le motivazioni di Scanzi sono ridicole.

La colpa maggiore di Nicodemo sarebbe quella di «insultare e dileggiare tutti quei giornalisti che osano criticare Renzi», come se Scanzi non si fosse fatto largo anche insultando e dileggiando a sua volta e come se non scrivesse su un giornale che l'insulto e il dileggio, forse,un paio di volte l'ha sperimentato.

Vero è che Scanzi e Travaglio non sono responsabili della comunicazione di un partito: detto questo, vogliamo parlare dei responsabili della comunicazione dei Cinque Stelle, partito che il Fatto sostiene apertamente? Vogliamo andare a vedere, cioè, che cosa scrivevano e scrivono? Ce n'è uno che in passato parlava sempre di mafia e di «banda del Quirinale»: il che non è grave come aver scritto contro Scanzi e Travaglio, ovvio, ma è sempre interessante.

Scanzi tuttavia preferisce soffermarsi su Nicodemo che «testimonia un'idea squadrista e fascista di informazione. Una roba tipo: "O stai con me, o ti prendo per il culo, ti attacco e ti diffamo"». Uhm. Ricorda qualcosa. Infine Scanzi spara il colpo mortale: «Se Nicodemo resta al suo posto, vuol dire che il Pd di Renzi è prossimo al fascismo come concezione della libertà di stampa».

Una critica moderata che probabilmente coglierà nel segno: ora sappiamo che Nicodemo sarà più inamovibile del massiccio del Karakorum, sta stappando champagne assieme a quella trottola di una Marianna Madia. Ma il punto non è neanche tanto questo, e neppure la violenza di «insulti e dileggi» che Scanzi rivolge contro Nicodemo: brutto, mezzo balbuziente, grafomane, stalker, forse tinto, magari impotente, dileggiatore seriale e via così.

Il punto è che a una lettura superficiale dell'articolo di Scanzi - che è la lettura oggigiorno ricorrente, sorry - rimane questo: Nicodemo ha parlato male di Scanzi e di Travaglio e allora Scanzi lo massacra, fine, e spiega che si deve dimettere, e ci lascia un elegante quadretto di cannibalismo generazionale che spiega tante cose ma che soprattutto - diversamente da una volta, signora mia - è un genere di panno sporco che nessuno lava più in casa.

 

Chiara Geloni CHIARA GELONI MARIANNA MADIA marianna madia servizio pubblico ANDREA SCANZIfrancesco nicodemo x Marco Travaglio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO