ROSSELLA FALK, COSI’ ALTERA E DISTANTE CHE ERA IMPOSSIBILE NON AMARLA

Franco Cordelli per il "Corriere della Sera"

Che strano incontrare Rossella Falk nella sala d'aspetto di un medico. Era il 2006, eravamo faccia a faccia. Fui tentato di presentarmi, non lo feci. Perché ero lì a pensarci e non agivo? Mi detti la seguente risposta: questa donna l'ho ammirata, questa attrice l'ho troppe volte fraintesa. Rossella Falk per me rappresenta una contraddizione che è il segreto della sua arte, ma anche del suo freddo fascino.

Fraintesa, l'avevo fraintesa specie negli anni del suo fulgore. Apparteneva a un mondo lontano, d'arte che consideravo antiquata, superata. Sapevo che i Giovani erano i più bravi: ma di quella bravura a noi importava qualcosa? Eravamo proiettati verso le cantine, verso Carmelo o verso Leo, o verso Ronconi. Tutti gli altri ci stancavano, di loro non si poteva dire di più. Lei, in specie: così rigida, così altera.

Ci si chiedeva, perché tanta alterigia? Ma imponendoci un'attenzione più scrupolosa: non era quell'alterigia qualcosa di spaventosamente seduttivo? Sì, più Rossella Falk si ritraeva sullo sfondo, più sembrava allontanare da sé il vile, orrido mondo, più noi eravamo indotti a rivedere i pregiudizi, le idiosincrasie. È che a volte (cominciavamo a capire) gli arrembaggi nascondono molto dilettantismo. In lei il senso aristocratico di sé e del proprio mestiere erano la risposta a ogni improvvisazione.

Come non capire ch'era portata ad abbracciare personaggi pieni di sdegno, di rifiuto? Il suo rischio è che tutto ciò sfociasse in un moralismo. Ma è una tentazione che quasi sempre sconfisse. Nel 2008 la giuria del Simoni le attribuì il premio per i sessant'anni di carriera. Ne fu felice. Era uno strameritato premio non solo per gli anni lontani. La ricordo in un'edizione del 1998 di Spettri per la regia di Guido De Monticelli.

Lei vi rappresentava un mondo chiuso. Ma era la figura più dinamica, per intenzione del regista e per volontà sua. Come dicesse: sono qui, in una forma fissata per sempre, e la tensione che c'è in me non è domata.

In quella sala d'attesa, la guardai per scoprire se vi fosse, anche nella vita personale, traccia di quell'orgoglio. Non so dire. So che pensai al suo nome d'arte, Falk. Mi venne in mente l'eroe di Conrad che così si chiama: un uomo in lotta contro il nulla. Quell'uomo tra sé e il nulla, tra sé e il mondo, erige una barriera. Ecco, pensai che Rossella Falk ne avesse adottato il nome per combattere la stessa battaglia e che era proprio la barriera da lei eretta che impediva di avvicinarmi.

 

ROSSELLA FALK ROSSELLA FALK ROSSELLAFALKROSSELLA FALK

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”