ROSSELLA FALK, COSI’ ALTERA E DISTANTE CHE ERA IMPOSSIBILE NON AMARLA

Franco Cordelli per il "Corriere della Sera"

Che strano incontrare Rossella Falk nella sala d'aspetto di un medico. Era il 2006, eravamo faccia a faccia. Fui tentato di presentarmi, non lo feci. Perché ero lì a pensarci e non agivo? Mi detti la seguente risposta: questa donna l'ho ammirata, questa attrice l'ho troppe volte fraintesa. Rossella Falk per me rappresenta una contraddizione che è il segreto della sua arte, ma anche del suo freddo fascino.

Fraintesa, l'avevo fraintesa specie negli anni del suo fulgore. Apparteneva a un mondo lontano, d'arte che consideravo antiquata, superata. Sapevo che i Giovani erano i più bravi: ma di quella bravura a noi importava qualcosa? Eravamo proiettati verso le cantine, verso Carmelo o verso Leo, o verso Ronconi. Tutti gli altri ci stancavano, di loro non si poteva dire di più. Lei, in specie: così rigida, così altera.

Ci si chiedeva, perché tanta alterigia? Ma imponendoci un'attenzione più scrupolosa: non era quell'alterigia qualcosa di spaventosamente seduttivo? Sì, più Rossella Falk si ritraeva sullo sfondo, più sembrava allontanare da sé il vile, orrido mondo, più noi eravamo indotti a rivedere i pregiudizi, le idiosincrasie. È che a volte (cominciavamo a capire) gli arrembaggi nascondono molto dilettantismo. In lei il senso aristocratico di sé e del proprio mestiere erano la risposta a ogni improvvisazione.

Come non capire ch'era portata ad abbracciare personaggi pieni di sdegno, di rifiuto? Il suo rischio è che tutto ciò sfociasse in un moralismo. Ma è una tentazione che quasi sempre sconfisse. Nel 2008 la giuria del Simoni le attribuì il premio per i sessant'anni di carriera. Ne fu felice. Era uno strameritato premio non solo per gli anni lontani. La ricordo in un'edizione del 1998 di Spettri per la regia di Guido De Monticelli.

Lei vi rappresentava un mondo chiuso. Ma era la figura più dinamica, per intenzione del regista e per volontà sua. Come dicesse: sono qui, in una forma fissata per sempre, e la tensione che c'è in me non è domata.

In quella sala d'attesa, la guardai per scoprire se vi fosse, anche nella vita personale, traccia di quell'orgoglio. Non so dire. So che pensai al suo nome d'arte, Falk. Mi venne in mente l'eroe di Conrad che così si chiama: un uomo in lotta contro il nulla. Quell'uomo tra sé e il nulla, tra sé e il mondo, erige una barriera. Ecco, pensai che Rossella Falk ne avesse adottato il nome per combattere la stessa battaglia e che era proprio la barriera da lei eretta che impediva di avvicinarmi.

 

ROSSELLA FALK ROSSELLA FALK ROSSELLAFALKROSSELLA FALK

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...