IL ROTTAMATORE, ROTTAMATO PER PALAZZO CHIGI, ORA PROVA A CONQUISTARE LA SEGRETERIA (PATTO CON LETTA?)

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Il rischio che mi candidi alla segreteria del Pd c'è». Matteo Renzi è appena uscito dal ministero dei Beni culturali. «Stiamo cercando di salvare il Maggio musicale. Devo fare il sindaco prima di tutto». La campagna elettorale per sostenere i candidati del centrosinistra al ballottaggio è un altro sforzo che lo distrae dai problemi del Pd. «Mi attende ancora un lungo giro. Riparto da Brescia e continuo. A volte penso di essere l'unico a impegnarmi con questa intensità».

Ma il tour serve anche per sondare il terreno in vista di una corsa che appare ormai certa. «Io insisto: non è una priorità. Ma ci sto riflettendo». Anche perché non può durare in eterno il gioco di stare un po' fuori e un po' dentro la partita del futuro. «Mi chiamano in ballo su tutto, anche quando mi defilo, anche quando garantisco lealtà. Allora tanto vale...».

Gli amici del sindaco sono convinti che finirà così: Matteo candidato, Matteo segretario a
Largo del Nazareno. Della separazione stabilita ieri tra numero uno del Pd e premier gli interessa poco. «Non cambia nulla, tutti potranno correre alle primarie per Palazzo Chigi». Più significativa è la promessa solenne di Epifani sulla data del congresso: si terrà entro l'anno. Magari non a ottobre ma nel 2013. Giusto in tempo per organizzare una staffetta a Firenze dove si vota nella primavera del 2014. Renzi lascerebbe lo studio di Clemente VII senza strappi, mantenendo intatto il rapporto di fiducia con i fiorentini.

Il primo cittadino ascolta tutti, parla con tutti. Manda messaggi contraddittori. Un giorno sembra pronto a buttarsi, il giorno dopo teme le trappole di un Pd troppo diviso e troppo diverso da come lo vorrebbe per essere governabile. Deciderà da solo, come sempre. Ma l'orientamento sembra chiaro. «Io non faccio niente eppure mi tirano sempre in mezzo. Penso alla mozione Giachetti sul Mattarellum. Era un complotto mio e dei renziani, hanno detto. Un modo per far saltare il governo e la maggioranza con il Pdl. Quell'episodio mi ha dato particolarmente fastidio, anzi mi ha fatto arrabbiare di brutto. Ma quale complotto, che c'entro io con una battaglia parlamentare che Roberto porta avanti da mesi?». Ecco il punto.

Stando fuori, non esponendosi in prima persona, l'incubo è finire «nella palude democristiana. Fatta di immobilismo e sospetti, di accuse e ritrattazioni. Ma io non sono questo. Non ho mai fatto una battaglia alle spalle di qualcuno, ho sempre
messo la mia faccia. Potrei farlo anche adesso. Sto riflettendo su questo. E il rischio che mi candidi alla segreteria c'è».

Raccontano che Enrico Letta stia seguendo a distanza il percorso "travagliato" di Renzi verso la scelta finale. Con interesse e anche con un certo favore. «Non so cosa pensi Enrico. Non ho parlato con lui della mia candidatura. Non ancora, almeno ». Renzi segretario, per il premier, potrebbe rappresentare quella «messa in sicurezza » di cui ragionano da tempo a Palazzo Chigi.

Dovrebbe essere però il frutto di un accordo, di un patto di non belligeranza che duri fino al 2015. Al termine dei 18 mesi per le riforme e del semestre di presidenza europeo dell'Italia. E nell'anno che verrà, come funzionerebbe la convivenza? Renzi segretario potrebbe dedicarsi a spiegare, in giro per il Paese, la sua idea di Pd, il suo progetto di un nuovo centrosinistra. Perché non c'è dubbio: il sindaco vuole rivoluzionare il partito, cambiarlo da cima a piedi. Ieri ha festeggiato la nomina di Luca Lotti, il suo "fratello" politico, in segreteria. Insieme hanno scelto la casella degli Enti locali.

Un ruolo chiave per il Pd di Renzi, che punta la sua scommessa sugli amministratori del territorio contro il Pd dell'apparato e della nomenklatura. I sindaci sono la spina dorsale del partito che Renzi ha in mente. Hanno i voti, conoscono i problemi, prendono le decisioni velocemente. Sarebbero anche il simbolo di una forza politica più leggera e meno legata al correntismo.

La campagna congressuale non è ancora pronta. Partirebbe a luglio, quando il Pd organizza le sue feste in tutta Italia. Ma Renzi non ci ha messo mano e come al solito vuole fare le cose in grande: la prima uscita, i luoghi da visitare, lo slogan. Aveva detto che da segretario sarebbe stato incompatibile con Letta. «Dovrei staccare subito la spina al governo. Meglio che sto buono a Firenze». Ma l'effetto delle sue dichiarazioni è stato lo stesso, in queste settimane: un pericolo per la tenuta delle larghe intese. Per questo ci ha ripensato. Due settimane fa ai suoi collaboratori spiegava: «Escludo una candidatura al 100 per cento». Nelle ultime ore, la versione è cambiata in «bisogna valutare la situazione».

L'ultimo colloquio con Massimo D'Alema, giovedì scorso, gli è servito per capire che l'ex presidente del Copasir non si metterà di traverso. Le voci della base sono in grande maggioranza a favore di un suo impegno diretto. L'apparato sa che se Renzi scende in campo «non ce n'è per nessuno». Sono segnali pesanti. Eppoi c'è la volontà di chiudere l'esperienza a Palazzo Vecchio nella maniera più naturale possibile. Senza ricandidarsi a sindaco. Le variabili su cui ragionare sono moltissime. Ma se Renzi dice che il «rischio c'è» vuol dire che ha già deciso.

 

MATTEO RENZImatteo renzi RENZI MATTEO ENRICO LETTA MASSIMO D'ALEMA ENRICO LETTA - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO