chiara appendino virginia raggi giuseppe conte

DUE (EX) SINDACHE DI TRAVERSO PER CONTE - A ROVINARE I PIANI DI ALLEANZA CON IL PD DI “GIUSEPPI” CI SONO CHIARA APPENDINO E VIRGINIA RAGGI: LA SINDACA DI TORINO NON VUOLE APPARENTARSI CON IL SUO NEMICO NUMERO UNO, STEFANO LO RUSSO, CHE L’HA DENUNCIATA PER ABUSO D’UFFICIO, APRENDO LA STRADA ALLA CONDANNA CHE LE HA IMPEDITO DI RIPRESENTARSI. E CONVINCERE L’ELETTORATO DURO E PURO DI “VIRGY” A VOTARE GUALTIERI SARÀ QUASI IMPOSSIBILE…

VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTE

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

«Non ci rivolgiamo ai partiti e ai movimenti che fino a oggi hanno mal governato la città, non perseguiremo accordi e alleanze fuori dal perimetro politico già da tempo definito, non ci interessano gli equilibrismi, le alchimie e i tatticismi legati a logiche nazionali».

 

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE VALENTINA SGANGA

Nero su bianco, firmato in calce da Stefano Lo Russo, candidato del centrosinistra. Correva il 24 agosto, le aspettative erano ben diverse dal risultato del primo turno di lunedì, anzi erano l'opposto, e peggio ancora.

GIACOMO PORTAS

 

I voti dei Moderati, creatura torinese di Giacomo Portas, erano acqua nel deserto dei sondaggi. Il deputato ormai di lungo corso, è giunto alla terza legislatura, era uscito dal gruppo del Pd due anni prima, dopo essersi rifiutato di votare la fiducia al secondo governo di Giuseppe Conte, che stipulava l'alleanza dei democratici con i Cinque Stelle.

 

giuseppe conte chiara appendino

Quel documento di due pagine rappresentò una disperata mossa del cavallo da parte di Lo Russo, che tutto poteva permettersi tranne di lasciar correre da soli i Moderati e il loro pacchetto di voti, che dal 3,4% raccolto lunedì scorso, in splendida solitudine sarebbe invece lievitato dissanguando ancora di più la coalizione di centrosinistra. Gli alleati più fedeli alla linea giallorossa, a cominciare dai vertici del Pd, non ne furono felici, tutt' altro.

 

CHIARA APPENDINO

A Chiara Appendino invece quella dichiarazione di intenti, una scrittura privata alla quale veniva addirittura assegnato un valore legale, non dispiacque affatto. Era la certificazione dell'impossibilità di fare accordi non con il Partito democratico, ipotesi alla quale lei si è sempre dichiarata favorevole in linea di principio, ma con «quel» candidato del Pd.

 

CHIARA APPENDINO E STEFANO LO RUSSO

Il professor Lo Russo rappresenta infatti la sua nemesi privata. In quanto capogruppo democratico in Consiglio comunale, ha fatto una opposizione durissima per cinque anni al nuovo corso pentastellato, fino a denunciare in procura per abuso di ufficio la quasi ex sindaca di Torino, aprendo la strada alla condanna che le ha impedito di ripresentarsi. Quel documento la sollevava in qualche modo da una incombenza alla quale si sentiva obbligata dal nuovo corso di Giuseppe Conte, da lei abbracciato con convinzione.

BEPPE GRILLO VIRGINIA RAGGI

 

Non è un caso che anche l'ex avvocato del popolo ripeta appena può che a Torino esiste un «accordo scritto» contro il M5S. Il passato torna sempre a far sentire il suo peso. Anche per Virginia Raggi, che ha subito chiuso la porta con una certa veemenza non soltanto all'apparentamento con il Pd per il ballottaggio, ma anche solo a un mero silenzio-assenso come indicazione di voto.

 

grillo appendino

Le due sindache che nel 2016 furono l'avamposto dell'avanzata del Movimento 5 Stelle, il fiore all'occhiello di Beppe Grillo, condividono il destino di essere ormai il principale ostacolo a una intesa elettorale senza la quale, se i ballottaggi di Roma e Torino dovessero andare male per il centrosinistra, sarebbe la fine del mondo immaginato da Conte e dal Pd. Ma le loro parabole sono ben diverse, anche nella fase conclusiva.

 

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE

Se Appendino ha tentato di essere fedele alla linea dell'ex presidente del Consiglio, cercando candidature alternative al detestato Lo Russo, Raggi ha sempre corso da sola, più vicina all'ortodossia delle origini e quindi senza mai neppure considerare il Partito democratico, che l'ha ricambiata con passione.

 

In archivio si contano cinque denunce alla magistratura e quindici richieste di dimissioni in cinque anni, invocate dai capigruppo democratici e in un paio di occasioni accompagnate dall'occupazione dell'Aula consiliare. E ancora oggi, non tenere conto della sua opinione significherebbe innescare una potenziale scissione dei puri e duri che Conte non può certo permettersi.

 

giuseppe conte

Con i ballottaggi all'orizzonte, riemergono pulsioni che solo la politica nazionale decisa a tavolino può illudersi di gestire. Anche perché da vicino, si vede in modo ben diverso che da lontano. «Io credo che Lo Russo mi dovrebbe ringraziare» sostiene Portas, l'artefice del documento che a Torino rende vana ogni eventuale trattativa sui voti pentastellati.

 

grillo raggi

«Perché è stato proprio l'allontanamento dal M5S e da ogni possibile tentazione di accordo a renderlo più forte da quel momento. Non lo dico solo io, lo dicono i numeri. Non si è mai visto il partito della sindaca uscente prendere una percentuale così bassa. I torinesi, e il Nord in generale, hanno preso le distanze dai Cinque Stelle». Che sia per fatto personale o per una semplice questione politica, con il passato funziona così. Puoi fingere di ignorarlo, ma torna sempre.

virginia raggi giuseppe conte RAGGI GRILLOgiuseppe conte virginia raggi 2

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...