movimento cinquestelle governo

IL ‘RUBICONE’ DEI CINQUESTELLE - PER LA PRIMA VOLTA I GRILLINI ROMPONO IL TABÙ DELLE ALLEANZE: INIZIANO A VALUTARE L’APPOGGIO DI ALTRI PARTITI PER ANDARE AL GOVERNO (FORZA ITALIA E LEGA) - RISCHIO DI TENSIONI PER I POSTI A PALAZZO MADAMA

MASSIMO BUGANIMASSIMO BUGANI

Emanuele Buzzi per “il Corriere della Sera”

 

Il totem viene sfiorato seriamente per la prima volta in chat, in una serata convulsa dove i Cinque Stelle - sorpresi da una vittoria così inattesa per loro del No - si affidano a una riflessione condivisa per capire come muoversi. La paura è quella di cadere nelle trappole dei partiti. Eppure c'è chi propone quella che fino a qualche anno fa sarebbe stata liquidata come una boutade: un'alleanza su base programmatica con qualche partito «minore».

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

Un'ipotesi che trova anche qualche sponda tra i parlamentari, ma che viene accantonata, messa in secondo piano dall'idea di lanciare l'Italicum anche per il Senato (su base regionale). Intanto però il tabù viene rotto e diventa argomento di dibattito interno. E varca addirittura i confini del Parlamento. «Crediamo che al Senato con la legge attuale si possa lavorare sul programma e vedere a quel punto chi ci sta», dice Massimo Bugani, membro dell'Associazione Rousseau.

 

Altre forze «potrebbero darci un appoggio esterno», continua. E spiega: «Nei Comuni diverse volte la Lega o Forza Italia su temi per noi importantissimi sono pienamente d'accordo con noi. A volte lo è anche il Pd». Ma l'idea è irricevibile per la maggior parte dei parlamentari, in primis alcuni pragmatici come Danilo Toninelli. «A mio avviso - dice il deputato - è impensabile fare alleanze con queste persone: sono inaffidabili e lo hanno dimostrato».

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

 

Ma è sempre Bugani a tornare su uno dei temi-cardine della giornata: le tensioni interne e la questione della leadership. Oggi si terrà l'assemblea congiunta di deputati e senatori, ma l'esponente Cinque Stelle, molto vicino a Beppe Grillo e Davide Casaleggio avverte: «Bisogna che tutti mettano da parte personalismi in nome di un obiettivo più grande».

 

Secondo Bugani - che a Bologna, per la sua candidatura alle Comunali, si era fatto promotore di una lista bloccata «dei competenti» - è «meglio perdere con una corazzata che vincere con una squadra di persone non fidate, perché un conto è candidarsi per fare opposizione, un altro è candidarsi per governare».

 

DANILO TONINELLIDANILO TONINELLI

«Non possiamo arrivare al governo senza un progetto e soprattutto una squadra chiara», puntualizza Bugani. Un invito neanche troppo implicito all'idea di riprendere il «modello Bologna» (un leader con una sua squadra già stabilita) anche per il futuro candidato premier del Movimento. Una soluzione non gradita all' ala ortodossa, che teme di vedersi tagliata fuori da ruoli decisionali in caso di una vittoria dell' ala pragmatica guidata da Luigi Di Maio. Grillo, però, - secondo indiscrezioni - è convinto che il risultato referendario abbia placato gli animi più inquieti.

 

luigi di maio luigi di maio

Anche per questo motivo ha scelto di evitare il blitz romano. «Ora avanti compatti, niente scherzi - raccontano fonti M5S - dovete essere uniti, c'è uno spiraglio per andare al governo». Ma la riunione in programma oggi rischia di essere un guazzabuglio di temi e nodi da sciogliere.

 

Oltre alle sospensioni, alle firme false, alle strategie per la crisi di governo e alla questione della leadership si profilano nuovi argomenti. Il No alla riforma costituzionale e il conseguente mantenimento del Senato, intanto, ha riaperto una discussione in chiave elettorale nel Movimento.

 

LUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTALUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTA

C'è già chi fa notare: «Abbiamo regole chiare, una norma prevede che a Palazzo Madama siano eletti gli over 40». E proprio questa norma sarebbe osteggiata da un gruppo di parlamentari prossimi al secondo mandato. «Ci sarebbe un Senato troppo affollato», ribattono nel M5S. La prospettiva, infatti, è quella di vedere alcuni big pentastellati come Roberta Lombardi, Carla Ruocco, Roberto Fico, Alfonso Bonafede, Toninelli traslocare da Montecitorio a Palazzo Madama, rendendo più serrata la competizione interna per le liste al Senato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)