RUBY O BLUFFI? ECCO COME KARIMA SI CONTRADDICE

Piero Colaprico per "la Repubblica"

L'UDIENZA DEL 14 GENNAIO 2013
C'è più d'un paradosso, nella difesa che Ruby tenta di fare di se stessa, e soprattutto di Silvio Berlusconi. Innanzitutto, è stato Berlusconi a non volerla più al processo. Basta ripercorrere alcune date e alcuni fatti (incontrovertibili) per sgomberare il campo da ogni torbido equivoco.

Arriva Ruby, accompagnata dall'avvocato Paola Boccardi, dopo la sua improvvisa e lunghissima vacanza in Messico. Ecco le trascrizioni di quanto accade in udienza.

Ghedini: «Presidente, nel richiamo alla serenità, volevo appunto prospettare che - lo dice attraverso lunghi giri di parole - questa difesa possa rinunciare alla teste Karima El Mahroug, se la Procura riterrà di darci il consenso al deposito, e all'utilizzo, dei verbali delle dichiarazioni» di Ruby.

Il presidente Giulia Turri chiede precisazioni, e lo fa anche il pubblico ministero.
Boccassini: «Scusi, presidente, non ho capito. C'è una rinuncia a sentire la parte offesa da parte della difesa Berlusconi? (...) Viene ribadito?».

Ghedini: «Viene ribadito, se voi date il consenso al deposito (dei verbali)».
Boccassini: «Avvocato, il (nostro) consenso per acquisire i verbali era stato dato anche in udienze precedenti».

Ghedini: «Benissimo! Ne prendo atto, mi dispiace di non averlo ricordato. Non ricordavo questo particolare! Altrimenti non l'avrei proposto». La Boccassini sembra basita, un avvocato che dimentica? Ma Ghedini ripete, si dice «soddisfatto dalla produzione dei verbali (...) integrali, presidente».

Boccassini: «Preso atto che la difesa Berlusconi, nonostante sembrasse molto interessata
a sentire la parte offesa, oggi ci rinuncia, così come la Procura aveva paventato (...). E presta il proprio consenso».

I VERBALI DELL'ESTATE 2010
Ruby quindi ri-sparisce dal processo. E, soprattutto, non viene controinterrogata dai magistrati nell'aula del processo aperto al pubblico. Ma quei verbali acquisiti, e pubblicati a suo tempo solo da pochi mass media, che cosa dicono in sostanza? Serve un passo indietro nel tempo, all'estate 2010.

Ruby che è stata fatta uscire dalla questura di Milano grazie a un intervento di Silvio Berlusconi e che si trova in comunità incontra i magistrati e quei suoi verbali vennero registrati alla presenza anche di assistenti sociali e altri soggetti. E tutti i presenti «attestarono » e firmarono che Ruby aveva detto proprio quello che era stato verbalizzato. E lei stessa aveva messo la firma.

IL CONTENUTO CONFERMATO DAI TESTI
Ruby nei suoi verbali aveva spiegato che c'era un rito, «il bunga bunga»; che correva denaro; che alcune ragazze disinibite avevano appartamenti con l'affitto pagato; che anche lei, scappata di casa, l'avrebbe voluto, ma era minorenne, e non poteva; allora Berlusconi scoprì la sua giovane età.

Il dramma, per Berlusconi e la sua difesa, è che poco dopo due testi, una ballerina di danza del ventre, e un'amica di Nicole Minetti, Melania Tumini, elettrice pdl, raccontano ai magistrati e poi confermeranno nell'aula del processo che le «cene eleganti» erano invece un «puttanaio».

Confermano sesso, spogliarello, competizione tra le ragazze: ciò che Ruby aveva già messo nei verbali davanti a Pietro Forno e Antonio Sangermano. E come scordare le intercettazioni? Altre conferme su bunga bunga, e sui ruoli di chi porta sempre «carne nuova» nella villa di Berlusconi. L'allora premier aveva chiamato la questura milanese di notte, in modo da far rilasciare e affidare alla consigliera regionale e spogliarellista ad Arcore Nicole Minetti questa sua invitata speciale: perché? Per «buon cuore», come dice lui?

«LA VITTIMA DELLA GUERRA»
Sui gradini del tribunale, Ruby dunque smentisce se stessa. Come non ricordarle che proprio quando avrebbe dovuto parlare, era «sparita» dall'Italia? Ed è esattamente da allora che, con legittimi impedimenti, uveiti, sbalzi di pressione e persino ricorsi per legittima suspicione, vengono rimandate «sine die» la requisitoria dei pubblici ministeri, e la sentenza.

Mentre da ieri, con un sovvertimento mediatico del processo e della realtà, è Ruby ad accusare i magistrati. Per chi crede che il conflitto d'interessi sia un tema d'attualità fa impressione il Tg 5: dopo aver ignorato per larga parte il processo, ieri dà il massimo risalto alla «notizia». Anzi, ci apre l'edizione principale, quella della sera: «Io, vittima della guerra a Berlusconi» è il titolo.

 

ruby ruby RUBY PROTESTA AL TRIBUNALE DI MILANO Niccolo GhediniBerlusconiNicole Minetti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...