la russa acca larentia

“FRATELLI D’ITALIA NON C’ENTRA CON LA COMMEMORAZIONE DI ACCA LARENTIA. LE BRACCIA TESE? PER ALCUNE SENTENZE QUEL GESTO NON È UN REATO” – IL PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA FA IL LEGULEIO: “FINORA CI SONO STATE SENTENZE CONTRASTANTI SUL FATTO CHE IL SALUTO ROMANO IN OCCASIONE DI CELEBRAZIONI DI PERSONE DECEDUTE SIA REATO OPPURE NO” – L’AVVOCATO CONTE, OSPITE DELLA BERLINGUER: “SAREBBE BENE CHE LA MELONI PRENDA LE DISTANZE DA UNA MANIFESTAZIONE CHE E’ UNA PALESE APOLOGIA DI FASCISMO. E’ UN REATO” – VIDEO

 

Lorenzo De Cicco per la Repubblica - Estratti

 

la russa

Prima reazione: «Ma no, dai…». Ignazio La Russa non avrebbe molta voglia di parlare, di queste centinaia di braccia tese per commemorare la strage di Acca Larentia, della polemica che è puntualmente deflagrata, anche perché nessuno dei militanti di estrema destra è stato identificato dalla Digos, come accadde invece al povero loggionista della Scala che – proprio alla presenza del presidente del Senato, seduto accanto a Liliana Segre – gridò l’opposto, cioè «Viva l’Italia antifascista».

 

E anche lì ne nacque una discreta bagarre politica, liquidata dalla destra, più o meno informalmente, al massimo come “eccesso di zelo” da parte delle forze dell’ordine.

 

La seconda carica dello Stato, alla vigilia della ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa natalizia, tutto sembrerebbe volere tranne che rituffarsi in una storia di nostalgie del Ventennio.

 

acca larentia

Già per mesi, dall’insediamento a Palazzo Madama, è stato rincorso dalle domande sul famoso busto del Duce, esposto in casa sua e poi liquidato alla sorella. «Era un regalo di mio padre, se mi avesse lasciato un busto di Mao Tse-tung, mi sarei tenuto con lo stesso affetto Mao Tse-tung», rispose proprio a Repubblica, lasciandosi andare a una confidenza significativa, su certe sue sortite: «Ha ragione chi dice che io spero di poter sempre spiegare quello che voglio dire, invece faccio peggio probabilmente».

 

E allora anche stavolta, alla fine, prevale la voglia di “spiegare”, cioè di far sapere come la pensi. Premessa: «Non voglio entrare nel merito di questa vicenda specifica». Sulla quale, però, subito dopo esprime un concetto piuttosto chiaro: FdI, giura La Russa, con quei saluti fascisti non c’entra. Non a caso i giovani di Fratelli d’Italia l’altro ieri si sono organizzati una commemorazione separata, a Villa Glori, con il classico “presente” dei camerati, ma senza saluti. «Sull’episodio – dice quindi La Russa - concordo con l’onorevole Fabio Rampelli, il vicepresidente della Camera». Cioè che i militanti col braccio teso fossero cani sciolti? «Sulla totale estraneità di FdI».

acca larentia 1

 

E poi va dritto alla sua tesi: «Se vuole un’informazione di ordine generale posso dire che sono curioso di sapere cosa dirà la Cassazione». Cioè? «È prevista una decisione dopo una seduta a sezioni riunite».

 

Qui si arriva al nocciolo della questione: fare il saluto fascista, per il presidente del Senato, è reato? Non è detto, è la linea. «Finora – riprende La Russa - ci sono state sentenze contrastanti sul fatto che il saluto romano in occasione di celebrazioni di persone decedute sia reato oppure no. Per alcune sentenze della Cassazione non era reato, per altre invece sì». Quindi «credo sia importante si faccia chiarezza dal punto di vista giuridico, ce n’è bisogno». Perché, ragiona il colonnello di FdI salito al rango di seconda carica della Repubblica dopo Sergio Mattarella, «una cosa è l’apologia di fascismo, una cosa è la ricostituzione del partito fascista, un’altra è la commemorazione di deceduti».

acca larentiaGIORGIA MELONI - GIULIANO CASTELLINO - ACCA LARENTIA

 

(...)

 

franco bigonzetti, francesco ciavatta e stefano recchioni

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....