putin russia presidenziali

ZITTI E MOSCA - LA RUSSIA ALLE URNE PER RIELEGGERE PUTIN NEL DECIMO ANNIVERSARIO DELL’ANNESSIONE DELLA CRIMEA – "MAD VLAD" NON HA MAI AMATO LE CAMPAGNE ELETTORALI, NEL 2008 LE DEFINÌ “UNA INCONCEPIBILE PERDITA DI TEMPO”, E NON HA CAMBIATO IDEA. ANCORA PEGGIO PER I DIBATTITI CON GLI ALTRI CANDIDATI: ”INUTILI” - IL RISULTATO E’ GIA’ SCRITTO, I SONDAGGI ATTRIBUISCONO A PUTIN L’82% DEI VOTI, CON UNA AFFLUENZA ATTESA AL 71% (SOTTO IL 70% PER IL CREMLINO SAREBBE UN FLOP) – A TURBARE LA VIGILIA LA MORTE DEL VICEPRESIDENTE LUKOIL E LA QUESTIONE UCRAINA…

Marco Imarisio per corriere.it - Estratti

 

(...)

 

PUTIN RUSSIA

La realtà non esiste. E di sicuro non compete ai 112 milioni di russi che da oggi a domenica sera si recheranno alle urne sapendo che il futuro è già scritto. Putin non ha mai amato le campagne elettorali, nel 2008 le definì «una inconcepibile perdita di tempo», e non ha certo cambiato idea. Ancora peggio per i dibattiti con gli altri candidati. «Inutili e poco interessanti».

 

Ma questa volta non ha neppure ritenuto necessario spiegare perché richiede alla gente un quinto mandato, che lo manterrà al potere fino al 2030. Agli albori della sua ascesa allo status di zar, nel 2000 e nel 2004, aveva parlato a lungo della minaccia terroristica. Nel 2012 aveva citato spesso come esempio virtuoso gli operai della Uralvagonzavod che promettevano di liberare Mosca e le altre metropoli dalla «feccia liberale» che protestava contro la staffetta tra Dmitri Medvedev e lui.

 

E nel 2018, con l’orizzonte rivolto ai Mondiali di calcio ospitati per la prima volta, aveva mitigato o condonato la pena a decine di oppositori, tra cui lo stesso Navalny, ponendosi come garante della stabilità e del buon nome della Russia presso il mondo intero.

vladimir putin

 

 

Il videomessaggio

Nella Russia del 2024, con quattrocentomila soldati già morti al fronte e ogni forma di opposizione azzerata, Putin non ha avuto bisogno di spiegare perché la gente dovrebbe votarlo. «È una manifestazione di patriottismo» ha detto nel video messaggio inviato ieri alla nazione. Tanto, tutti sanno già come va a finire. L’iniziativa del Mezzogiorno contro Putin, che invita gli oppositori a presentarsi ai seggi alla stessa ora di domenica, si annuncia come un’azione di testimonianza, tanto visibile all’estero quanto ininfluente in patria. Per portarsi avanti, ieri pomeriggio la procura di Mosca l’ha bollata come illegale. L’alternativa non esiste.

 

putin fan

Domenica sera si saprà il nome del vincitore, e come noto la corsa non si annuncia serrata. Lunedì saranno comunicate le percentuali e l’affluenza, che deve essere superiore a quella del 2018 (65 per cento), per evidenziare come nei momenti delicati il popolo si stringe intorno al suo zar. Per quel che vale, Vtsiom, il Centro panrusso di studio dell’opinione pubblica, l’istituto demoscopico ufficiale, attribuisce a Putin l’82% dei voti, con una affluenza attesa al 71%. Agli «sfidanti» chiamiamoli così, Nikolai Kharitonov del partito Comunista, Vladislav Davankov di «Novye Liudi» (Gente Nuova), Leonid Slutskij, erede di Vladimir Zhirinovskij e leader del partito Liberal-democratico, andrebbero percentuali comprese tra il 5 e il 6 per cento.

 

 

vladimir putin

Il voto elettronico

Sono le prime presidenziali in cui si farà abbondante uso del Deg, il voto elettronico a distanza, che negli osservatori più neutrali solleva qualche perplessità, per usare un gentile eufemismo. Nel 2021, durante le elezioni per la Duma, il Deg ha ribaltato il risultato in nove circoscrizioni di Mosca dove il computo nei seggi tradizionali assegnava la vittoria ai candidati sostenuti da Navalny.

 

Adesso verrà utilizzato per mobilitare l’elettorato dei pubblici dipendenti e delle imprese statali, e in 29 soggetti della Federazione, comprese le regioni «problematiche» come Mosca e Irkutsk. Nel caso qualcuno si chiedesse che fine ha fatto Golos (significa voce e voto, che in russo sono omonimi), il Movimento in difesa dei diritti degli elettori, il segretario Grigorij Melkoniants, aspetta in prigione l’inizio del processo che lo vede accusato di «Esercizio dell’attività di una organizzazione non governativa riconosciuta indesiderata». Rischia sei anni di reclusione. Ad ogni modo, Putin non ha sciolto l’insidioso dilemma iniziale. Pomodori o cetrioli, «dipende da quello che sto mangiando in quel momento».

vladimir putinvladimir putin vladimir putin

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…