L’IMPERO COLPISCE ANCORA - GRAN FERMENTO TRA I “RUSSOFONI” DELLE EX REPUBBLICHE SOVIETICHE: MOLTI NON VEDONO L’ORA DI ESSERE “ANNESSI” DA PUTIN. E I ‘POVERI’ DITTATORI COMINCIANO A RIBELLARSI A MOSCA

Anna Zafesova per “La Stampa

 

vladimir putin 2vladimir putin 2

Vladimir Putin avanza a Ovest, ma intanto gli si apre un fronte alle spalle: Nursultan Nazarbaev, il presidente del Kazakhstan, ha detto che il suo Paese potrebbe anche uscire dalla Unione Euroasiatica che Mosca ha cercato di mettere in piedi con tanta fatica per ricostituire sulle ceneri dell’ex Urss una sorta di anti-Ue.

 

Il monito del primo e unico leader di Astana, al potere ininterrottamente dal 1989, fa seguito alle incaute parole di Putin sul fatto che ha «costruito uno Stato laddove non è mai esistito». Voleva essere un complimento, ma visto il corso degli eventi in Ucraina Nazarbaev, che mantiene buoni rapporti sia con gli Usa che con la Cina, ha preferito rispondere con durezza. Anche perché i russi etnici sono più di un quinto della popolazione, e il Nord del Paese – abitato soprattutto da russi etnici, molti dei quali venuti a colonizzarlo due secoli fa – è stato più volte rivendicato dai nazionalisti russi, a cominciare da Solzhenitsyn.

Lukashenko Lukashenko

 

È uno dei tanti punti vulnerabili in un’Est pieno di paure, dove il collasso dell’impero «internazionalista» sovietico ha lasciato un mosaico di etnie e Stati con identità e confini improvvisati. E da quando Putin ha proclamato che i russi sono «il più grande popolo diviso» e che la sua missione è proteggere il «mondo russo», la paura di pretese e pretesti aumenta. Qualche mese fa Mosca ha varato una legge che semplifica l’ottenimento della cittadinanza per tutti i sudditi ex sovietici o dell’impero dei Romanov, una mossa funzionale alla creazione di «quinte colonne» negli ex satelliti russi.

 

Il Baltico è il primo a temere la ripetizione di questo scenario collaudato. In Lettonia e in Estonia i russi – per non aumentare la confusione post-sovietica spesso si parla di «russofoni», in quanto anche altre minoranze come gli ebrei usano il russo – sono un quarto, e occupano posizioni rilevanti nell’economia. E molti di loro ricordano senza troppo piacere le umiliazioni per ottenere il diritto di cittadinanza. Anche se le nuove generazioni preferiscono godere dei privilegi europei, la «quinta colonna» di filo-russi resta cospicua. E l’appartenenza di alcuni territori di confine, come Narva, potrebbe venire facilmente rimessa in discussione.

putin e poroshenko con ashton e nazarbayevputin e poroshenko con ashton e nazarbayev

 

L’incubo che nessuno vuole rivivere si chiama Transnistria, enclave a maggioranza russa ribellatasi alla Moldova già 25 anni fa e da allora oscura nazione non riconosciuta che oggi manda i suoi uomini addestrati a Mosca a Donetsk.

 

Ad aprile, dopo l’annessione della Crimea, la Transnistria ha chiesto di unirsi alla Russia, ma non ha mai ricevuto risposta. Ma oggi, se si realizzassero i piani dei separatisti di scavarsi un «corridoio» nel Sud-Est ucraino, potrebbe congiungersi con la «Nuova Russia» che il Cremlino vorrebbe disegnare in quella regione. Ma a preoccuparsi non sono solo gli ex satelliti di Mosca che oggi guardano all’Europa, ma anche i fedelissimi come Alexandr Lukashenko.

i ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucrainai ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucraina

 

L’«ultimo dittatore d’Europa» è stato molto cerchiobottista nella crisi ucraina, e si è rifiutato di aderire all’embargo sui prodotti occidentali imposto da Putin, meritandosi qualche giorno fa rimproveri pubblici di «contrabbando» (a Mosca si segnalano già apparizioni di «autentico parmigiano bielorusso» con etichette cambiate a Minsk). I sudditi russi di Lukashenko sono l’8%, ma il russo è lingua ufficiale e l’identità nazionale (come l’economia) è talmente fragile da poter soccombere facilmente a eventuali pressioni di Mosca.

 

LA CONTROFFENSIVA DELL ESERCITO UCRAINO CONTRO I FILORUSSI LA CONTROFFENSIVA DELL ESERCITO UCRAINO CONTRO I FILORUSSI

Le schegge del «mondo russo» meno a rischio di venire sfruttate come «quinte colonne» sono anche quelle che più avrebbero voluto la protezione di Mosca: i russi nell’Asia Centrale, costretti negli ultimi 20 anni a emigrare o a venire abbandonati sotto il giogo dei nuovi khan post-comunisti. Ma è improbabile che Mosca guardi a Oriente, sia perché il suo braccio di ferro è con l’Europa, sia perché gli emirati del gas e del petrolio, dall’Uzbekistan alla Turkmenia, sentono ormai «l’ombrello» della Cina più vicino di quello russo.

putin lukashenko poroshenko ashtonputin lukashenko poroshenko ashton

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...