BERLUSCONI, PIU’ LO S-MONTI E PIU’ RISALE - LA CONVENTION DEI DISSIDENTI DEL PDL (EX AN E MONTICIANI) DISINNESCATA DAL PATONZA CON UN’ORA E MEZZO DI SHOW SU CANALE 5, CAVALLO DI BATTAGLIA: MENO IMU PER TUTTI – ALFANO, TORNATO ALL’OVILE, SPEGNE I SOGNI DI GLORIA DEL CIELLINO PRO-MONTI MARIO MAURO E DI ALEDANNO - MELONI E CROSETTO INSISTONO COLLA ROTTAMAZIONE DEL BANANA, GLI EX AN VERSO LA “RIDOTTA” DI CENTRODESTRA NAZIONALE…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Doveva essere il giorno delle primarie. Sancisce invece il via alle scissioni e apre la grande fuga dal Pdl, ormai in rotta. Ma soprattutto, Berlusconi trasforma il 16 dicembre nel B-day e lancia al grande pubblico tv la sua candidatura alla premiership.

SOFFOCANDO così sul nascere aspettative e ambizioni dei montiani Pdl e del gruppo dirigente riuniti in un teatro romano. Mentre in un altro auditorium la Meloni e Crosetto (presente Storace) tengono a battesimo l'ala anti-montiana, un piede già fuori dal partito. E oggi La Russa annuncia il decollo del suo "Centrodestra nazionale". Tutto si sbriciola, in campo resta solo il Cavaliere.

Per il capo, del resto, l'ipotesi di una corsa in sostegno di Mario Monti era già archiviata. Sebbene ieri l'abbia ancora caldeggiata in pubblico, sia nella lettera inviata ai suoi dirigenti di "Italia popolare", sia nel pomeriggio nell'intervista di un'ora in diretta a Barbara D'Urso a "Domenica5live". Il succo è un altro. Berlusconi rientra in serata ad Arcore da Roma per un faccia a faccia con Roberto Maroni, già saltato la sera prima e nuovamente aggiornato a stamattina (stavolta causa nebbia).

E si sfoga col suo entourage: «Monti ha già scelto e per noi poco male: otto nostri elettori su dieci non lo volevano e da solo non va oltre il 10 per cento. Il candidato premier sono e resto io». Davanti alle telecamere di Canale5 lo ammette, del resto: «Sono tornato a essere, e sono, il candidato alla presidenza del Consiglio ». Compie anche un passo avanti. Se pure Monti dovesse accettare l'«occasione storica» che gli offre, lui comunque farebbe la sua campagna elettorale. Resterebbe insomma in campo, in ogni caso.

Una deterrente per le residue prospettive di un "sì" del Professore all'offerta. Che Berlusconi fosse in piena campagna era evidente, la performance di 80 minuti di ieri dalla D'Urso, con tanto di annuncio di programma («Imu assolutamente da abolire ») è stata solo l'ultima tappa dell'escalation. Pianificata con direttori di rete mobilitati in breafing settimanali.

Intervista al Tg5 sabato sera, a Studio Aperto dieci giorni fa, puntata a Mattino5 mercoledì, senza contare il servizio sui risultati dei governi Berlusconi andato in onda il 6 dicembre al Tg5 o Rete4 che mercoledì notte ha mandato in replica l'integrale del Cavaliere alla presentazione del libro di Vespa. Lui è in campagna, i dirigenti Pdl rassegnati e in fuga. La manifestazione "Italia popolare" organizzata da Alemanno e Sacconi, Lupi e Formigoni, Quagliariello e Augello, tra gli altri, doveva segnare lo strappo dei cattolici e dei "montiani".

Ieri mattina si è trasformata invece in una manifestazione di partito ancora «berlusconiano», col segretario Alfano (che arriva in mattinata da Arcore) e il capogruppo Cicchitto a suggellare e garantire fedeltà al capo. Berlusconi racconta in privato di fidarsi poco o nulla di loro, ormai.

Sospetta che «tramavano » per farlo fuori, che dietro il sostegno a Monti ci fosse il tentativo di convincerlo a compiere il passo indietro per investire lo stesso Alfano, come chiede Maroni (che oggi riunirà a Milano il Consiglio federale per decidere la linea leghista). Alemanno nel suo intervento introduttivo alla kermesse lo dice: «Monti è il candidato ideale, ma se dice no, allora la strada sarebbe quella che porta ad Alfano».
L'exploit tv del Cav è servito anche per cancellarli mediaticamente. La delusione, espressa in anonimato dagli organizzatori della manifestazione, è profonda («Si è trasformata in tutt'altro»). Scena clou, il segretario Alfano, lo stesso che il 6 dicembre col suo intervento ha decretato la crisi del governo tecnico, che sale sul palco per chiede a Monti di accettare l'investitura del Pdl. Salvo poi chiudere con un «non ci faremo imporre il candidato dalla Lega, un leader ce l'abbiamo, è Berlusconi».

Frattini fa solo un collegamento audio, Fitto non si vede, disertano tra gli altri Ronchi e Rotondi. C'è invece Mario Mauro, in rotta ormai con Berlusconi. Assenti come previsto tutti i fedelissimi berlusconiani. Al Teatro Olimpico, comunque colmo, età media elevata. Pieno e soprattutto di ragazzi l'Auditorium della Conciliazione da dove la Meloni e Crosetto hanno lanciato fendenti a destra e a manca. D'accordo su un punto: «Monti non può essere l'orizzonte e la candidatura di Berlusconi sarebbe un errore».

Né con l'uno, né con l'altro. «Siamo pronti a costruire altro» dice la Meloni. Dopo la prova di forza, oggi ci sarà anche lei alla riunione che La Russa ha in programma con Corsaro, Rampelli e altri ex An per formalizzare la scissione. Sostengono di avere in mano un sondaggio che li accredita di un 4-7 per cento. «È stata una giornata che ha chiarito molte posizioni, oggi sarà il momento di tirare le somme, non c'è più tempo» dice La Russa già proiettato verso il suo "Centrodestra nazionale".

 

BARBARA DURSO SIGNORINI E BERLUSCONI CROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegBERLU Berlusconi con Francesca Pascalefrancesca Storace fotografa la platea Roberto Maroni cort32 gianni alemanno maurizio sacconi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO