andrea orlando

SULL’ASSE NAPOLITANO, FRANCESCHINI, MAGISTRATURA (VIOLANTE & FINOCCHIARO) UN SOLO NOME S’ODE PER LA SALVEZZA DEL PARTITO DEMOCRATICO: ANDREA ORLANDO - IL MINISTRO, FORTE DEL SUO RASSICURANTE GRIGIORE, STA RACCOGLIENDO CONSENSI PER IL DOPO-RENZI:

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

Alessandro Di Matteo e Carlo Bertini per “la Stampa”

 

I riflettori sono per Michele Emiliano - il focoso presidente della Puglia ha rapidamente conquistato un ruolo da protagonista nella dura battaglia congressuale Pd - ma è Andrea Orlando lo sfidante sul quale sono concentrate le attenzioni dei renziani. Il ministro della Giustizia ha un carattere pacato, pesa le parole, non alza la voce, ma è la figura che giorno dopo giorno sta tessendo una tela che preoccupa gli uomini vicini a Matteo Renzi.

 

ANDREA ORLANDO  ANDREA ORLANDO

Solo ieri mattina, Orlando prima è andato al convegno organizzato da Goffredo Bettini, (storico uomo forte dei Ds a Roma e sostenitore di Matteo Renzi fino a poco tempo fa), poi ha incassato l'endorsement dell' assemblea di Sinistra democratica di Gianni Cuperlo, quindi è planato ad un convegno di Rete Dem, il gruppo che faceva capo a Pippo Civati.

 

Aree diverse ma che sosterranno Orlando al congresso. E alle quali, nel pomeriggio, si è aggiunta una pattuglia preziosa: tutti i parlamentari italiani ed europei più vicini ad Enrico Letta. Che, su impulso di Marco Meloni, hanno presentato un documento a sostegno della candidatura Orlando. Un segnale di non poco conto.

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

È il ministro della Giustizia, per molti maggiorenti Pd, l'uomo giusto per provare ad immaginare un dopo-Renzi, la figura adatta per proteggere il Pd, dato al 27,2% dall' ultimo sondaggio di Ilvo Diamanti. Bettini lo dice esplicitamente: «Ritengo che Orlando possa rappresentare la ricostruzione dopo la rottamazione». Cuperlo ne tesse le lodi: «È un punto di equilibrio, la figura capace di mettere in sicurezza il progetto del Pd». Ad Orlando guarda anche Rosy Bindi ed è noto che anche l' ex presidente Napolitano lo apprezzi molto.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

Quel «mettere in sicurezza il Pd» è il passaggio chiave che spiega le preoccupazioni di molti renziani: allarmati dai tanti che, nel partito, si chiedono se il Pd sia in grado di sopravvivere all'eventuale declino del renzismo. L'inchiesta Consip può fare male, anche se i più ottimisti tra gli uomini vicini all'ex premier sono convinti che ci sia tempo sufficiente per smaltire i veleni di questi giorni.

 

Ma c'è il timore di un bis dell'effetto-referendum, qualche giorno fa un sondaggio della Ghisleri che prevedeva un'affluenza record alle primarie ha fatto scattare l'allarme tra i franceschiniani: fa paura il «tutti contro Renzi» che potrebbe portare l'ex premier sotto il 50% dei voti alle primarie. A quel punto, da statuto, la parola passerebbe all'assemblea nazionale: e lì sarebbero i maggiorenti del partito a scegliere, con un accordo politico, il nuovo segretario tra i tre in corsa. Orlando, in questo scenario, potrebbe diventare l'uomo giusto, magari col sostegno di correnti che adesso sono con Renzi. Come sempre i sospetti ricadono sull' area di Franceschini.

 

goffredo bettinigoffredo bettini

E il ministro della Giustizia già ha cominciato ad interpretare questo ruolo: assicura che con lui non ci sarebbe una «leadership individuale», ma un «gruppo dirigente». Va ripetendo di voler «ricostruire il partito. Non parlerò il linguaggio dei populisti». Definisce la scissione «un tragico errore», ma dice di voler lavorare per «far tornare i compagni che hanno appeso le scarpe al chiodo». E Cuperlo non a caso invita a riporre l'anti-renzismo: la figura di Orlando deve unire, non dividere.

ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO

 

David Ermini, renziano doc, esorcizza la paura di un successo a metà: «Non solo sono convinto che Matteo supera il 50% ai gazebo, ma sono certo che in caso contrario nessuno tradirà». Tradotto: in quel caso la corrente di Franceschini esploderebbe. Renzi proverà a ripartire dal Lingotto, con una tre giorni di tavoli tematici stile-Leopolda, durante la quale si rivendicheranno i risultati dei mille giorni di governo. Il ticket con Maurizio Martina annunciato in questi giorni punta a contendere voti proprio a Orlando, a presidiare quell' area di sinistra che non voterebbe mai il «populista» Emiliano.

david erminidavid ermini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”