gualtieri

“SAAA RIPIJAMO ROMA, VE'?” - IL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA ROBERTO GUALTIERI ALLA PROVA DEL MERCATO DI PORTA PORTESE (DOVE IL 10% DELLE PERSONE NON LO RICONOSCE NEANCHE) – DOPO GLI SCONTRI DI SABATO ANNUNCIA PUGNO DURO CONTRO GLI ESTREMISTI NERI: "LO SGOMBERO DI CASAPOUND È UNA COSA CHE FARÒ SUBITO” – IL BOTTA E RISPOSTA CON UNA RAGAZZETTA: "PERMETTE? ROBERTO GUALTIERI, CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA", "E IO SONO MINORENNE"

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

 

gualtieri porta portese

«Questa storia del cane teniamola fuori», implora a voce bassa Roberto Gualtieri, evidentemente impegnato, oltre che nel testa a testa con Enrico Michetti per la poltrona di sindaco di Roma, nella diatriba familiare sull'accoglienza in casa o meno di un amico a quattro zampe, diatriba in cui non si capisce chi lo vuole e chi no, il cane.

 

A velare il sorriso del candidato sindaco del centrosinistra di un'ombra di terrore - nella domenica in cui si concede un bagno di folla al mercato di Porta Portese, a sette giorni dal ballottaggio - il momento in cui incrocia un signore dall'accento calabrese che lì per lì non lo riconosce a causa della mascherina; ma che dopo qualche secondo ha un'illuminazione. «Gualtieri! Ti ricordi? Sono dell'associazione animalista, abbiamo fatto quella cosa insieme per il canile», urla di gioia nella direzione dell'ex ministro dell'Economia, che distribuisce volantini nel mercato ai bordi di Trastevere. «Ma poi hai deciso per il cane? Lo prendi?».

gualtieri porta portese

 

Gualtieri temporeggia, indirizza la discussione verso la parte del programma elettorale dedicata alle associazioni ambientaliste, tenta un dribbling disperato dall'«affaire cane» che però l'altro gli ripropone una volta («Fammi sapere che cosa decidi di fare con il cane!»), poi una seconda («Se decidi per il cane io ti aspetto, eh?»), quindi una terza («Tutto chiaro, nel caso ci sentiamo poi per il cane!»).

 

Ci fossero delle telecamere e un cane in presenza pronto per la consegna, sarebbe un perfetto remake di quella volta che Mario Monti si ritrovò con il cucciolo Empy tra le braccia in diretta tv. Sulla carta, per un candidato del centrosinistra, la prova mercato non è delle più semplici. Soprattutto ai tempi della direttiva Bolkestein, tema salviniano che più salviniano non si può. Gualtieri si muove come chi gioca in casa. «Ecco il nostro prossimo sindaco», gli urla il proprietario della bancarella che vende cacciaviti, chiavi inglesi, brugole e batterie stilo. Chiunque risponderebbe con una battuta o un gesto scaramantico. Non l'ex ministro dell'Economia, «scaramantico zero, non credo a queste cose».

gualtieri porta portese

 

Preoccupato dal pericolo fascista, questo sì. Lo dice la mattina, presentandosi di fronte alla sede della Cgil. E lo ripete a Porta Portese, elevando a urgenza un provvedimento rimasto nelle dichiarazioni di Virginia Raggi e lì fermo da tempo.

 

«Lo sgombero di CasaPound, assolutamente sì, è una cosa che farò subito». Nei primi cento giorni del mandato, qualora diventasse sindaco? «Nei primi cento giorni del mandato», risponde. La parola magica che scioglie la timidezza del secchione nell'empatia del candidato è un semplice «permette?». «Permette?», fa Gualtieri porgendo i volantini alle persone che affollano il mercato. Il novanta per cento delle volte lo riconoscono, «t' ho già votato domenica scorsa e ti rivoto la prossima».

 

Nel nove per cento no, serve la presentazione. «Permette? Roberto Gualtieri». L'un per cento che rimane è una giovane ragazza che, vista con le lenti novecentesche, è vestita come un perfetto esemplare dell'elettrice di sinistra. «Permette? Roberto Gualtieri, candidato sindaco del centrosinistra». «E io sono minorenne», fa lei sbrigativa.

DI MAIO GUALTIERI

 

Verso mezzogiorno, l'ex ministro dell'Economia cade nelle grinfie di un gruppo di sostenitori di Michetti guidato dal leader del dipartimento Ambulanti della Lega, Angelo Pavoncello. Pavoncello tira fuori il cellulare per riprendere la scena e metterla sui social ma Gualtieri, non si sa come, riesce a convincere gli interlocutori all'apparenza inferociti ad accomodarsi sul terreno del dialogo. «Allora, se vinci te, ci devi garantire che se sedemo al tavolino e affrontiamo la tematica ambulanti». Il video di Pavoncello si interrompe e il capo degli ambulanti leghisti fa una smorfia di delusione, mentre qualcuno nello staff di Gualtieri eleva la scenetta a esempio bonsai dell'illustre precedente di San Francesco col lupo di Gubbio. «Ci sa fare, Roberto, eh?».

 

roberto gualtieri virginia raggi

I temi della settimana scorsa sembrano distanti secoli. Il «caso Calenda» non è più un caso. «Con Carlo ci siamo scritti e sentiti», sorride Gualtieri. «L'ho chiamato per ringraziarlo del voto che mi ha promesso», aggiunge. La carta Bertolaso, lanciata sul tavolo verde da Michetti, è un jolly che non lo spaventa. «Queste cose le decide il governo, non il Campidoglio. E poi, non è detto che serva un commissario per il Giubileo. Si può istituire un'agenzia o può gestirlo il sindaco in prima persona», e quest' ultima sembra l'idea che accarezza.

 

michetti gualtieri

Al Foro Italico, dov' è in corso il torneo Tennis&Friends, dedicato all'importanza della prevenzione, Gualtieri si presenta un'ora e mezza dopo aver lasciato Porta Portese. Scherza con Paolo Bonolis e Jimmy Ghione di Striscia la notizia . Da lì è passato anche Michetti ma i due non si sono incrociati. Il bar del tempio del tennis italiano, nella geografia capitolina, è considerato una specie di «mini Ohio», uno di quei luoghi - come il celebre Stato degli Usa che «indovina» le tendenze elettorali in anticipo - in cui il cavallo vincente lo si fiuta alla partenza, non all'arrivo. L'ex ministro è quasi sorpreso della grande accoglienza. E forse, ora che si sono fatte le tre del pomeriggio, ripensa a quel sosia dell'attore Mario Carotenuto che dietro gli occhiali a goccia, prima che lasciasse Porta Portese, gli aveva chiesto: «Saaa ripijamo Roma, ve'?».

calenda gualtieriROBERTO GUALTIERI FELICE DOPO IL PRIMO TURNO DI AMMINISTRATIVE A ROMAROBERTO GUALTIERI FELICE DOPO IL PRIMO TURNO DI AMMINISTRATIVE A ROMAcalenda gualtieri

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...