UN FENOMENO DA TRIBUNA - SAADI GHEDDAFI È STATO L’UNICO CALCIATORE A PAGARE, E A NON ESSERE PAGATO, PER GIOCARE IN SERIE A (E FU PURE TROVATO POSITIVO AL NANDROLONE)

Malcom Pagani per "il Fatto quotidiano"

L'Africa in giardino nasconde sempre una buca in cui precipitare. Al Saadi Gheddafi, terzo figlio di Muammar, sapeva come trovarle sul campo verde ora trasformato in landa terrosa, futuro terrigno, indistinto latifondo marrone che segna il confine tra ieri, oggi e domani.

"La différence entre la gloire et la merde" passa attraverso la riconsegna coatta da parte del Niger del corpo (ancora vivo, ma già apparentemente assente fin dall'umiliante, brutale, nazistoide operazione di benvenuto, la rasatura) di Al Saadi, ex principe decaduto fuggito dalle fiamme nel 2011 e ora ricondotto con l'inganno e un mandato di cattura internazionale dell'Interpol al princìpio del proprio inferno.

Le pagherà tutte insieme, in un quel barbarificio che è la Libia odierna, l'erede che si divertiva con il pallone, toglieva la libertà agli arbitri e ai giornalisti e nel tempo rimanente, si deliziava con gli arbitrii. Le pagherà orrendamente e nessuno, dei tanti che buttando bombe dal cielo cianciavano di operazione libertà o lo lisciavano intravedendo nella sagoma il pozzo di petrolio ai tempi della sua prima esperienza italiana, verrà a tirarlo fuori dallo sprofondo della vendetta.

Passò come una meteora nel campionato di Serie A, bivaccò tra Perugia, Udine e Genova. Detenne azioni della Juventus e della Triestina. Conobbe gli Agnelli, Garrone e Gaucci, incensò il tecnico Cosmi: "Dopo Allah è lui che si occupa di me", esordì fugacemente in Serie A grazie allo stesso Serse, uomo del fiume capace di navigare anche tra gli obbligati aziendalismi che gli voleva bene: "Le qualità sono modeste ma è un ragazzo umile", collezionò qualche svogliata panchina, i lazzi dell'allenatore Giovanni Galeone: "Se lo faccio giocare contro il Cagliari? Se i sardi non fossero già salvi, Al Saadi si accomoderebbe in tribuna come sempre. In questo caso, visto che la gara non conta nulla, forse gli farò avere 5 minuti" e per non farsi mancare nulla, con le improbabili venature da finto biondo dai tratti mediorientali, fu anche trovato positivo al nandrolone, come i pallonari veri, con i quali, al di là del gusto per gli eccessi, condivideva poco altro.

Aveva giocato in Libia, era stato acclamato per ovvia mancanza di candidati capitano della Nazionale del suo paese, aveva indossato panni manageriali e grisaglie dirigenziali, si era speso nel decidere destini e parabole e aveva fatto spendere il resto al padre per tutti i vizi che ai miliardari sembrano normali.

Le feste, le macchine, i conti d'albergo, i voli privati. Le notti all'Adler come al Brufani di Perugia (per il cui saldo di un intero piano, visti i singhiozzi nei bonifici, venne vergata una fitta corrispondenza tra l'albergo e la diplomazia di stanza a Tripoli), le risse in discoteca, le guardie del corpo, persino le grottesche parate transnazionali tra Montecarlo e l'Australia con tanto di gioielli su misura per conquistare il cuore di Nicole Kidman, la donna che incontrò fugacemente e con cui avrebbe voluto osservare da un finestrino l'avvento di una grande Libia.

Tutto in polvere adesso, per Al Saadi che meriterebbe un tribunale vero e invece troverà una punizione senza appello. L'avevano dato per morto il figlio del Raìs e forse sarebbe stato meglio. La famiglia travolta dai lutti, lo scempio, il trapasso della condizione umana che tocca a chi ha amministrato con imperizia e violenza, ora tutto sulle sue spalle.

Un quadro diverso da quello che nell'agosto del 2003 vide mobilitato l'intero reparto di ostetricia di Perugia perché, come ha ricordato ieri Giuseppe Affronti, il responsabile, a Umbria 24, Al Saadi voleva che il figlio vedesse la luce in Italia: "Fu un'esperienza più unica che rara perché prima che la moglie di Gheddafi venisse ricoverata da noi ci fu un viavai di servizi segreti, Digos di Perugia e guardie del corpo.

Fu effettuato un sopralluogo e fu chiesto di conoscere personalmente tutte le figure professionali che sarebbero entrate in sala parto". Le cose cambiano. Si vive, si muore, si rimane sul filo. Ora che ad Al Saadi tocca la postfazione cupa di ogni biografia letteraria, l'ultima pagina deve essere ancora scritta.

 

 

SAADI GHEDDAFI GIG SAADI GHEDDAFI E NOVELLINO SAADI GHEDDAFI E GAUCCI SAADI GHEDDAFI CONTRO LARGENTINA SAADI GHEDDAFI ALLUDINESE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO