SALDARE I CREDITI ALLE IMPRESE? CERTO! CON ALTRO DEBITO PER TUTTI

Rosaria Amato per "il Messaggero"

Ammontano a 90 miliardi, il 5,8% del Pil, i debiti della Pubblica Amministrazione nei confronti delle imprese: la nuova stima al rialzo della Banca d'Italia soddisfa Confindustria («fa piacere che pian piano arrivino sulle nostre tesi», ha commentato il presidente Giorgio Squinzi) e rende ancora più urgente il decreto che il governo intende presentare al più presto per avviare la restituzione dei primi 40 miliardi.

Si tratta di un'operazione «straordinaria» che farà «ripartire più rapidamente la domanda interna già da metà dell'anno in corso», ha detto il ministro dell'Economia Vittorio Grilli alla Commissione speciale di Camera e Senato. Finora si era parlato di 71 miliardi.
I primi 40 miliardi saranno così suddivisi: agli enti locali andranno 12 miliardi nel 2013 e 7 nel 2014, alla sanità 5 miliardi quest'anno e 9 il prossimo e allo Stato 7 miliardi in due anni.

Con l'impegno di «ulteriori tranche che possano ampliare i 40 miliardi», ha assicurato Grilli, precisando che «l'operazione non è senza costi: nel 2013 ci sarà un aumento di 400 milioni» per gli interessi sul debito. Inoltre, ricorda il direttore centrale della Banca d'Italia Daniele Franco, con quest'operazione il deficit arriverà al 2,9%, entrando così in una «zona a rischio, estremamente vicino al 3%».

Anche l'Istat parla di «elemento di preoccupazione», ma Grilli assicura: il limite del 3% «è invalicabile», e l'eccezione concessa dalla Ue sarà rigidamente circoscritta. E comunque ne sarà valsa la pena: grazie ai pagamenti il Pil nel 2013 scenderà "solo" dell'1,3% (con un effetto positivo dello 0,2%) e si attesterà nel 2013 all'1,3% (con un effetto positivo
dello 0,7%).

Le stime del governo potrebbero essere eccessivamente ottimiste, avverte però il presidente dell'Istat Enrico Giovannini: «La contrazione del Pil potrebbe essere maggiore di quanto previsto, con la ripresa confinata all'ultimo trimestre dell'anno o rinviata al primo scorcio del 2014». Mentre Bankitalia rileva che nel 2014 la crescita potrebbe essere inferiore di circa mezzo punto percentuale rispetto alle previsioni.

Anche perché, annuncia l'Ocse, il Pil registrerà una flessione dell'1,6% nel primo trimestre del 2013, per poi calare di un altro 1% nel secondo trimestre, il dato peggiore dell'area G7. Il clima di forte sfiducia ha avuto come effetto anche la fuga degli italiani dagli investimenti finanziari: dall'aprile 2010 al settembre 2012 sono 715,8 i miliardi disinvestiti dalla clientela retail, si tratta di un crollo del 36%, attesta la Consob.

Anche per questo, osserva Daniele Franco, «nell'attuale fase ciclica il provvedimento potrebbe essere più efficace» rispetto a una fase "normale". Tanto che ieri si è sanata la polemica tra governo e Movimento 5 Stelle, scattata giorni fa, all'annuncio che i pagamenti sarebbero andati anche a favore delle banche, decisione che i grillini avevano definito «una porcata di fine legislatura».

Il ministro ha precisato che si darà liquidità prima alle imprese e poi alle banche, anche se «il principio che le banche non vadano pagate è pericoloso, perché così la potenzialità delle imprese di essere finanziate dalle banche stesse sparisce».

 

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegGIORGIO SQUINZI Enrico Giovannini DSC MARIA CANNATA

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?