giorgia meloni fabio panetta daniele franco giancarlo giorgetti piero cipollone

CHI SALE A BOARD? – L’ACCELERAZIONE DI GIANCARLO GIORGETTI SUL NOME DI DANIELE FRANCO, PER IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA, SPIAZZA BANKITALIA, CHE DAVA PER CERTO L’INCARICO PER PIERO CIPOLLONE, VICE DIRETTORE GENERALE DI PALAZZO KOCH. CIPOLLONE È MOLTO STIMATO DA FABIO PANETTA, GOVERNATORE IN PECTORE DELLA BANCA D’ITALIA. E GIORGIA MELONI CHE PENSA? IL BLITZ DEL MEF ERA CONDIVISO CON PALAZZO CHIGI?

1. GIORGETTI VUOLE FRANCO ALLA BCE LA NOMINA DIVIDE MEF E BANKITALIA PANETTA SPINGE PER CIPOLLONE

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

Da oggi sul tavolo di Giorgia Meloni si è aggiunta una grana: chi scegliere fra Daniele Franco e Piero Cipollone come successore di Fabio Panetta nel Consiglio direttivo della Banca centrale europea.

 

Per dipanare questa storia occorre partire dall'antefatto: due giorni fa, su questo giornale abbiamo raccontato che la partita diplomatica dell'Italia per un'altra poltrona, quella di presidente della Banca europea degli investimenti, è persa.

 

I candidati forti erano due: la ministra socialista spagnola Nadia Calvino e l'ex responsabile del Tesoro di Mario Draghi, ovvero Franco. Secondo quanto raccolto e confermato da fonti italiane, ad avere la meglio sarà la prescelta di Pedro Sanchez.

 

PIERO CIPOLLONE

Persa quella poltrona, l'Italia ha deciso di concentrare le sue forze per difendere il posto che il primo novembre verrà lasciato libero da Panetta nel Consiglio direttivo della Banca centrale europea.

 

La poltrona di Panetta a Francoforte - che dal primo novembre sarà governatore della Banca d'Italia - non vale quella di un'istituzione che eroga decine di miliardi di prestiti, ma è comunque strategica. Quell'organismo […] è la camera di compensazione dei venti governatori della zona euro, da lì si può incidere sulle scelte di politica monetaria, e si discute di se e quando alzare i tassi di interesse.

 

Ebbene, per quella poltrona l'accordo a Roma era ormai scritto: Cipollone gode della stima sia del governatore uscente (Ignazio Visco) che di Panetta. […]  E però fin qui la decisione ufficiosamente presa fra governo e Banca d'Italia non aveva tenuto conto dell'opinione del ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti, il quale «ha difeso strenuamente» (così fonti del Tesoro) la candidatura d Franco alla Bei.

 

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

Sfumata questa ipotesi, Giorgetti è quindi venuto allo scoperto, e - lo scriveva ieri il Sole 24 Ore - ha deciso che il nome che lui avanzerà è quello di Franco. I due sono legati da reciproca stima, cementata durante il governo Draghi, di cui sono stati entrambi ministri.

 

Sia come sia, la notizia ha creato parecchio imbarazzo in Banca d'Italia, dove davano per assodata la scelta di Cipollone per Francoforte. Sulla carta Franco ha un curriculum più pesante di Cipollone: Ragioniere generale dello Stato, direttore generale della Banca d'Italia, ministro del Tesoro.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

«Come facciamo a dire no alla candidatura di Daniele?», ammette una fonte raggiunta al telefono. In più il parere di Giorgetti è tutt'altro che ininfluente: il primo passo della nomina avviene al tavolo dei ministri finanziari europei, e dunque è lui che deve presentare la candidatura. Resta da capire se l'opinione di Giorgetti sia quella di Meloni. E se Panetta, che con Meloni ha un rapporto più che buono, interverrà per far propendere la scelta di Palazzo Chigi su Cipollone. […]

 

2. DANIELE FRANCO VERSO LA BCE IL GOVERNO LO HA CANDIDATO, PRENDERÀ IL POSTO DI PANETTA NEL COMITATO ESECUTIVO

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

«Lo conosco da parecchi anni e credo sarebbe adattissimo per questo ruolo». Così, in un’intervista di ottobre 2022 al Corriere , si esprimeva Daniele Franco, all’epoca ministro dell’Economia e delle Finanze dell’uscente governo Draghi riguardo al suo successore, Giancarlo Giorgetti. Una stima evidentemente ricambiata.

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

Il titolare di Via XX settembre ha infatti deciso di candidare Franco come membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, confermano fonti del Mef. Dovrebbe subentrare a Fabio Panetta che dal 1° novembre diventerà governatore della Banca d’Italia al posto di Ignazio Visco.

 

Il condizionale rimane d’obbligo perché i sei membri del comitato esecutivo della Bce sono eletti a maggioranza qualificata dal Consiglio europeo, istituzione che riunisce i capi di Stato o di governo dei 27 Stati Ue. In teoria, quindi, sono possibili candidature rivali, magari da parte di Paesi più piccoli che aspirano a contare di più nelle decisioni di politica monetaria assunte a Francoforte.

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

Nei fatti, però, Roma è convinta di poter confermare la presenza di un italiano nell’organo che, per così dire, gestisce l’attività quotidiana della Bce e ne orienta le riunioni. Sarebbe del resto strano che alla presidente francese Christine Lagarde, al membro tedesco Isabel Schnabel non si affiancasse un esponente proposto dall’Italia, la terza economia dell’eurozona.

 

La nomina di Franco sarà proposta da Giorgetti già all’Eurogruppo di ottobre. […] Franco è in realtà anche il nome del governo italiano per la presidenza della Banca europea per gli investimenti, il braccio finanziario dell’Ue che dovrebbe fra l’altro contribuire alla ricostruzione dell’Ucraina.

 

paolo angelini alessandra perrazzelli piero cipollone ignazio visco luigi federico signorini

La poltrona sarà lasciata dal tedesco Werner Hoyer a partire da gennaio 2024 ma la scelta del successore dovrebbe avvenire nelle prime settimane di settembre. Per la corsa alla Bei appaiono però al momento favorite le concorrenti donne: la vicepresidente della Commissione Ue, la danese Margrethe Vestager, e soprattutto la spagnola Nadia Calviño, già ministro dell’Economia del governo Sanchez.

 

[…] Così fosse, la candidatura di Franco alla Bce potrebbe diventare ufficiale. […] Se eletto, Franco sarebbe un consigliere di peso all’interno della Bce, di cui non sempre ha condiviso le scelte di politica monetaria.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....