di battista pd marchini meloni

CAMPIDOGLIO A 5 STELLE? - PARTE LA CORSA PER IL DOPO-MARINO: IL M5S VOLA NEI SONDAGGI E PENSA A DI BATTISTA (MA SULL’ISIS HA CAMBIATO IDEA?) - A DESTRA DERBY MARCHINI-MELONI - PD ALLO SBANDO, LA PRIMAVERA SI ANNUNCIA PIENA DI TRAPPOLE PER RENZI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

campidogliocampidoglio

«Che faremo dopo Marino? L'unica è stare fermi un giro, non possiamo fare molto altro». Può sembrare paradossale, ma la risposta data da un parlamentare romano fotografa bene la situazione in cui si trova nella Capitale il Pd.

 

Il premier sul caso non vuole aprire bocca, a Bologna evita i cronisti e le domande sulla bolgia infernale romana. Ma quando ieri mattina i messi che fanno la spola tra lui e Ignazio Marino (con cui Matteo Renzi si rifiuta di parlare) gli hanno riferito la richiesta del sindaco per dimettersi, ossia una dichiarazione di plauso e sostegno per il suo operato, pur nella presa d'atto del necessario addio, la replica del capo del governo è stato a dir poco recisa: «Ditegli che se lo scorda, non esiste proprio».

 

DI BATTISTADI BATTISTA

Con i suoi, che gli chiedevano ansiosamente cosa accadrà poi, Renzi non si sbottona: «L'importante ora è toglierselo di torno, poi si vedrà: una cosa per volta». E già l'impresa era difficile così: per tutta la giornata il sindaco ha resistito, «asserragliato al Campidoglio come Allende alla Moneda», secondo la descrizione di Paolo Cento di Sel. Alla fine l'atteso annuncio di dimissioni è arrivato.

 

Ora per il Pd si apre una fase di navigazione a vista. Lo schema di gioco che Renzi aveva pensato mesi fa - dimissioni di Marino, commissariamento della Capitale col prefetto Gabrielli a gestire il Giubileo, ed elezioni nel 2017, magari con lo stesso Gabrielli o con un nome capace di intercettare l'antipolitica come Roberto Giachetti - si bloccò all'epoca davanti al niet del commissario romano Matteo Orfini.

DI BATTISTADI BATTISTA

 

Renzi, sia pur di malavoglia, accettò di tentare il «rilancio» della giunta («Perché Orfini, che ha un suo nutrito sottogruppo, si sarebbe messo di traverso nei voti parlamentari», spiegano i renziani romani, pronti ora a chiedere un congresso straordinario nella Capitale e una resa dei conti col presidente Pd), e ora quella ipotesi è bruciata.

 

«Si andrà per forza al voto la prossima primavera, con le altre città», prevede il viceministro Giacomelli. A meno che, azzarda Cento, «Renzi non faccia un decreto per commissariare Roma durante il Giubileo e rinviare il voto». Ma è un'ipotesi «politicamente impraticabile», secondo molti nel Pd.

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

 

C'è chi azzarda la candidatura di Cantone, chi fa il nome di Franceschini o di Gentiloni, ma «nessun politico accetterebbe di andarsi a schiantare nel voto», si ragiona nel Pd. «E vedrete se Marino non cercherà di candidarsi contro di noi con una sua lista», prevede la renziana Lorenza Bonaccorsi. Da cui la battuta scorata che circola: «Meglio stare fermi un giro, e magari appoggiare una candidatura “civica” fuori dagli schieramenti».

 

C'è Alfio Marchini che sta lavorando proprio su questa ipotesi di «modello Venezia», con appoggio trasversale, e sul cui nome si ragiona anche nel centrodestra, in alternativa alla candidatura di destra dura, ma in chiave giovane e donna, di Giorgia Meloni. E poi c'è il convitato di pietra grillino, che in un turbinio di autocandidature (da Di Battista alla Lombardi) si frega le mani in attesa di raccogliere i frutti delle disgrazie altrui, pur temendo assai la prova del governo.

giorgia meloni con il nuovo gattogiorgia meloni con il nuovo gatto

 

La primavera elettorale si presenta ardua per il premier, che ha tutto da perdere visto che - da Roma a Milano a Napoli - si va al voto in città tutte ora in mano alla sinistra, con la minoranza interna non aspetta altro che una sconfitta per ricominciare la guerra. Ma Renzi ha di riserva una carta importante: il referendum sulla Costituzione, che nei suoi piani si terrà a pochi mesi di distanza dalle Comunali. Lì sarà lui, in prima persona, a chiedere il sì ai cittadini sulla «sua» riforma, e a rivendicare il risultato come un voto nazionale di fiducia al suo governo.

DI BATTISTA PD MARCHINI MELONIDI BATTISTA PD MARCHINI MELONIalfio marchini (2)alfio marchini (2)giorgia meloni giancarlo magalli filippo la mantiagiorgia meloni giancarlo magalli filippo la mantiaMELONI MELONI alfio marchinialfio marchini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....