renzi padoan gentiloni

SALUTAME AL DUCETTO: NIENTE TAGLI ALLA SPESA, ERGO MANOVRA DI TASSE – I RISPARMI SARANNO LIMITATI AD 1 MILIARDO – LA SPENDING REVIEW VA IN SOFFITTA. PADOAN S’AFFIDA ALLA CONSIP PER FA QUADRARE IL BILANCIO: ECCO PERCHE’ BABBO RENZI BRINDAVA…

 

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

PADOANPADOAN

Al ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan martedì è scappata una battuta ultra-keynesiana che pochi hanno notato. In sintesi: abbiamo messo un po' da parte i tagli alle spese perché sul Pil hanno effetti più depressivi delle misure sulle entrate. In altre parole, la spesa pubblica fa bene all' economia, tagliare le tasse no. Concetto in linea con la formazione del ministro, un po' meno con le impostazioni degli ultimi governi, di tutti i colori.

 

Dai concetti alle cifre, questo Def può essere considerato la pietra tombale sulle spending review tentate negli ultimi anni. Licenziati tutti i commissari che si sono cimentati nella dieta per la Pa, dei risparmi resta una traccia flebile nel documento che programma gli interventi di politica economica per i prossimi anni. La parola spending review c' è.

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

 

«L' obiettivo del risanamento dei conti pubblici si baserà anche sull' avvio della terza fase della spending review, più selettiva e allo stesso tempo coerente con i principi stabiliti dalla riforma del bilancio», si legge nel Def. C' è anche un cifra: un miliardo di euro. Ma solo dalle amministrazioni centrali (cioè dai ministeri) e solo a partire dal 2018. Nella manovra correttiva i tagli alla spesa sono mera rappresentanza.

 

Quelli programmati per i prossimi anni arriveranno con successivo decreto. Come dire, non sono stati decisi. Entrare nel merito adesso, con l' iter della manovra da tutelare e un clima sempre più elettorale, sarebbe controproducente. L' impegno, molto vago, consiste nel «più esteso utilizzo degli strumenti per la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi, da parte della Pa, oltre che da un maggiore coinvolgimento degli enti locali».

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

 

Ma proprio per parlare di enti locali e dintorni ieri si sono incontrati il ministro Maria Elena Boschi e Padoan. Come è noto, regioni e comuni non vogliono fare sacrifici. Semmai ora battono cassa. Sono il punto di riferimento del Partito democratico e un terminale sensibilissimo alle variazioni di spesa. Nel senso che governatori e sindaci la fanno pagare cara a chi riduce i loro bilanci.

 

Restano quindi da sforbiciare le amministrazioni centrali. I ministeri sono già sul piede di guerra per difendere i rispettivi bilanci. E pronti a dimostrare (spesso a ragione) che non ci sono più margini per ridurre i budget dei dicasteri. Stando al Def possono comunque dormire sonni tranquilli. La spesa della pubblica amministrazione, secondo il Def, non calerà. Al contrario aumenterà. Il quadro tendenziale (cioè a legislazione vigente) prevede che si riduca dello 0,1%: Quello programmatico (quindi quello che tiene conto dei provvedimenti del governo) che cresca dello 0,1%. C' è uno 0,2% di spesa in più.

 

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

Se il deficit calerà (e il Def prevede che nel 2018 cali in modo considerevole) sarà solo grazie all' aumento delle entrate. Cioè delle tasse. In perfetto stile italiano-keynesiano. Difficile ancora digerire tutti i dati del Def (il documento è uscito ieri pomeriggio). Ma Unimpresa ha già fatto una valutazione arrivando proprio alla conclusione che della spending review non c' è traccia.

 

La spesa pubblica crescerà di 24 miliardi di euro nel triennio 2017-2019. E niente tagli al fisco, con le tasse destinate a salire di 3 miliardi. Le uscite dal bilancio pubblico aumenteranno rispettivamente di 5,4 miliardi, 10,8 miliardi e 8,2 miliardi nei tre anni. Un Def di preparazione alle elezioni. Non di riforme.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO