salvini simbolo lega

SALUTAME LA PADANIA! - SPARISCE LA DEFINIZIONE “NORD” DAL SIMBOLO DELLA LEGA - E’ L’ULTIMO PASSAGGIO PER TRASFORMARE IL FU PARTITO DI BOSSI IN UN CONTENITORE PARA-LEPENISTA - IL SENATÙR LO SCONFESSA: “LA SUA LINEA È SBAGLIATA. PUNTO E BASTA. LE ELEZIONI LO DIMOSTRERANNO”

C.Gu. per “il Messaggero”

 

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

E' scomparso il tocco di verde del sole delle Alpi e anche la parola Nord. Da oggi è Lega e basta, anzi la Lega di «Salvini premier». Il Consiglio federale del Carroccio approva il nuovo simbolo, che è il risultato della svolta del segretario Matteo Salvini: un partito nazionale, che ambisce a intercettare anche i voti degli elettori del sud. «Lunedì scorso a Bari sono venute ad ascoltarmi più di mille persone, a Cagliari erano 1.200. Vogliamo che il buon governo, l'onestà a la concretezza con cui amministriamo un migliaio di comuni al nord valgano per 60 milioni di italiani», dice Salvini.

 

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

L'INCOGNITA

Unico legame con la storia del movimento è la figura stilizzata di Alberto da Giussano, «queste sono le nostre radici ma da oggi si guarda al futuro». L'obiettivo, afferma Salvini, «è un centrodestra vincente, che supererà il 40%, e a guidare la coalizione deve essere la forza più concreta, la Lega». Inizia da qui «un percorso che porterà il Carroccio oltre il 20%, la prima forza del centrodestra che vincerà le elezioni e con un capo del governo che per serietà abbiamo messo nel simbolo. E' una Lega che cresce e unisce, una proposta non più per una parte del Paese ma per tutti gli italiani».

 

Il concetto di unità, però, accusa qualche colpo proprio all'interno del movimento. Gianni Fava, assessore regionale all'agricoltura, si è opposto all'approvazione del nuovo simbolo. «E' una scelta votata dal Federale, io l'unico contrario: le scelte del Consiglio federale vanno rispettate», taglia corto. Non ha votato nemmeno Roberto Maroni, assente giustificato per il consiglio regionale, ma soprattutto non c'era Umberto Bossi, apertamente in dissidio con la rotta nazionalista intrapresa dal leader.

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

 

«La sua linea è sbagliata. Punto e basta. Le elezioni lo dimostreranno», ha vaticinato qualche settimana fa a un raduno nordista. La candidatura del Senatur è una delle incognite elettorali della Lega: è appesa a un filo e Bossi non fa nulla per ingraziarsi Salvini e il suo nuovo corso. «Non ci faremo tappare la bocca. Lo sapete perché non me ne sono andato? Se lo avessi fatto, la Lega sarebbe finita», spiega ai suoi sostenitori. Assicura di non occuparsi della sua candidatura e nemmeno di averla chiesta, «farò quello che dice la Lega...».

 

Sulla questione Salvini soprassiede: «Apriremo le liste anche a chi non ha la tessera della Lega in tasca, abbiamo già nomi in testa». Ciò che gli preme, adesso, è illustrare il fascicoletto con la copertina blu e la sua foto che sventola davanti alle telecamere. «Questo è il programma di governo della Lega, che per correttezza presenteremo prima agli alleati e chiederemo di condividerlo e sottoscriverlo», annuncia Salvini.

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

 

«Abbiamo lavorato silenziosamente e segretamente» e adesso il segretario mostra il risultato giocando d'anticipo rispetto agli alleati. Ancora prima dell'incontro con Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni per fissare l'accordo definitivo in vista delle politiche, illustra i punti salienti del programma. «Ci sono alcuni temi non negoziabili: la cancellazione della legge Fornero, la protezione dei confini ed essere protagonisti in Europa per difendere le famiglie e le imprese italiane. Su tutto il resto siamo disponibili a migliorie».

 

NON CON LA SINISTRA

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

A chi gli chiede di Silvio Berlusconi, Salvini replica secco: «Tutto benissimo». E poi aggiunge: «Non mi sto occupando di questioni marginali come quarta, la quinta o la sesta gamba. Chi ha governato con la sinistra non potrà allearsi con Salvini premier». Sul piatto mette «un progetto per l'Italia valido per i prossimi dieci anni e tremila amministratori locali che sostengono un candidato premier, Salvini. E' la nostra offerta al centrodestra». Dunque, l'aspirante capo del governo a guida leghista si sente pienamente in corsa: «Siamo pronti. Alle 17 del primo gennaio a Bormio faremo il primo comizio, il discorso di Capodanno. Finalmente si parte».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)