renzi pd

SALUTAME RENZI! – LA CONSULTA NON SOLO BOCCERA’ L’ITALICUM (VARATO, SU ORDINE DI MATTEO, CON VOTI DI FIDUCIA), MA LA RIFORMA ELETTORALE NON SARA’ “AUTOAPPLICATIVA”: SERVIRA’ UNA LEGGE UNICA PER CAMERA E SENATO – CANCELLATI BALLOTTAGGIO (TANTO CARO AL DUCETTO) E CANDIDATURE PLURIME DEI CAPILISTA – SEMPRE PIU’ LONTANO IL VOTO ANTICIPATO

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

ConsultaConsulta

 

Le tavole della nuova legge elettorale non scenderanno dal palazzo della Consulta. Se infatti è pressoché certo che il sistema chiamato Italicum non passerà indenne il vaglio di legittimità costituzionale cui sarà sottoposto domani, è altrettanto probabile che dalla decisione non scaturirà un risultato che renda possibile un ricorso immediato alle urne.

LA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMALA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMA

 

Toccherà prima al Parlamento, e dunque ai partiti, intervenire per rendere omogenee le modalità di voto per la Camera e per il Senato, requisito imprescindibile più volte ribadito dal presidente della Repubblica.

 

L' Italicum voluto da Renzi riguarda solo l' elezione dei deputati, ed era congegnato per un ordinamento che prevedeva la fiducia al governo accordata solo a Montecitorio, togliendo di mezzo il voto del Senato. Ma la vittoria dei no al referendum costituzionale ha lasciato intatto il bicameralismo paritario che presuppone maggioranze compatibili nelle due assemblee, per assicurare la governabilità. Non sarà però la Corte, con la sua sentenza, a poter rendere sovrapponibili i due sistemi.

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

 

La principale questione contestata con le ordinanze dei tribunali che hanno inviato la legge alla Consulta riguarda il ballottaggio, ossia il secondo turno in cui si sfidano le due liste che hanno ottenuto più voti al primo, e chi vince guadagna il premio che assicura la maggioranza dei seggi.

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Per arrivare al ballottaggio non è prevista una soglia minima di consensi al primo turno, né un quorum di elettori al secondo; ciò significa che, in teoria, una lista che ha ottenuto al primo turno anche solo il 25 per centro dei voti può accedere al ballottaggio e ottenere la maggioranza assoluta dei seggi anche con una platea minima di votanti.

 

In nome della governabilità, ma con un eccessivo sacrificio dei principi di proporzionalità e rappresentanza delle assemblee elettive che la Corte costituzionale ha già stigmatizzato quando bocciò il cosiddetto Porcellum con la sentenza numero 1 del 2014. Il vizio potrebbe essere sanato con l' introduzione di una soglia minima di partecipanti al voto nel ballottaggio, ma non può essere la Consulta a introdurlo, né a stabilire a quale percentuale posizionare la soglia.

 

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

Anche la possibilità per i capilista eletti in più collegi di decidere quello in cui dichiararsi scelto, determinando così l' ingresso a Montecitorio dei numeri due nelle altre liste bloccate, indipendentemente dal numero di voti ottenuti, presenta forti questioni di costituzionalità; si introduce infatti un peso specifico diverso dei voti espressi dagli elettori, mentre dovrebbe essere lo stesso. Se, com' è possibile, la Corte dovesse cancellare questa norma, difficilmente avrebbe la possibilità di introdurre un diverso criterio per la scelta dei secondi eletti subentranti al capolista; pure su questo punto è prevedibile che Parlamento sia nuovamente chiamato in causa.

 

AULA SENATOAULA SENATO

Altra norma dell' Italicum che dovrà essere giudicata è il premio di maggioranza assegnato alla lista (non alla coalizione) che al primo turno superi il 40 per cento dei consensi. È il caso in cui non si andrebbe al ballottaggio, e secondo alcuni tribunali che l' hanno sopposto alla Consulta sarebbe anch' esso incostituzionale per violazione dell' equilibrio tra voti espressi e seggi attribuiti.

 

Alcuni dei 13 giudici costituzionali sarebbero dello stesso avviso, ma sembra la questione più debole. Il premio di maggioranza era stato dichiarato illegittimo dalla sentenza che cancellò il Porcellum perché veniva assegnato al partito che arrivava primo senza prevedere un quorum da raggiungere; stavolta invece c' è, e piuttosto alto. Il che potrebbe metterlo al riparo da una nuova bocciatura.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Il borsino delle previsioni, dunque, pende verso un Italicum menomato almeno di ballottaggio e assegnazione dei seggi da parte dei plurieletti. Tuttavia, se così fosse, resterebbe una legge non immediatamente compatibile con il sistema previsto per il Senato, figlio della precedente sentenza della Corte sul Porcellum. Le correzioni da introdurre in uno dei due potrebbero essere minime (bisognerebbe ad esempio omologare le soglie di sbarramento per l' accesso alle due assemblee), ma comunque necessarie.

 

Ecco perché non potrà venire dalla Consulta una nuova legge elettorale immediatamente applicabile. Come sa bene Sergio Mattarella. Che prima di entrare al Quirinale due anni fa, è stato giudice costituzionale.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…