renzi pd

SALUTAME RENZI! – LA CONSULTA NON SOLO BOCCERA’ L’ITALICUM (VARATO, SU ORDINE DI MATTEO, CON VOTI DI FIDUCIA), MA LA RIFORMA ELETTORALE NON SARA’ “AUTOAPPLICATIVA”: SERVIRA’ UNA LEGGE UNICA PER CAMERA E SENATO – CANCELLATI BALLOTTAGGIO (TANTO CARO AL DUCETTO) E CANDIDATURE PLURIME DEI CAPILISTA – SEMPRE PIU’ LONTANO IL VOTO ANTICIPATO

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

ConsultaConsulta

 

Le tavole della nuova legge elettorale non scenderanno dal palazzo della Consulta. Se infatti è pressoché certo che il sistema chiamato Italicum non passerà indenne il vaglio di legittimità costituzionale cui sarà sottoposto domani, è altrettanto probabile che dalla decisione non scaturirà un risultato che renda possibile un ricorso immediato alle urne.

LA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMALA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMA

 

Toccherà prima al Parlamento, e dunque ai partiti, intervenire per rendere omogenee le modalità di voto per la Camera e per il Senato, requisito imprescindibile più volte ribadito dal presidente della Repubblica.

 

L' Italicum voluto da Renzi riguarda solo l' elezione dei deputati, ed era congegnato per un ordinamento che prevedeva la fiducia al governo accordata solo a Montecitorio, togliendo di mezzo il voto del Senato. Ma la vittoria dei no al referendum costituzionale ha lasciato intatto il bicameralismo paritario che presuppone maggioranze compatibili nelle due assemblee, per assicurare la governabilità. Non sarà però la Corte, con la sua sentenza, a poter rendere sovrapponibili i due sistemi.

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

 

La principale questione contestata con le ordinanze dei tribunali che hanno inviato la legge alla Consulta riguarda il ballottaggio, ossia il secondo turno in cui si sfidano le due liste che hanno ottenuto più voti al primo, e chi vince guadagna il premio che assicura la maggioranza dei seggi.

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Per arrivare al ballottaggio non è prevista una soglia minima di consensi al primo turno, né un quorum di elettori al secondo; ciò significa che, in teoria, una lista che ha ottenuto al primo turno anche solo il 25 per centro dei voti può accedere al ballottaggio e ottenere la maggioranza assoluta dei seggi anche con una platea minima di votanti.

 

In nome della governabilità, ma con un eccessivo sacrificio dei principi di proporzionalità e rappresentanza delle assemblee elettive che la Corte costituzionale ha già stigmatizzato quando bocciò il cosiddetto Porcellum con la sentenza numero 1 del 2014. Il vizio potrebbe essere sanato con l' introduzione di una soglia minima di partecipanti al voto nel ballottaggio, ma non può essere la Consulta a introdurlo, né a stabilire a quale percentuale posizionare la soglia.

 

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

Anche la possibilità per i capilista eletti in più collegi di decidere quello in cui dichiararsi scelto, determinando così l' ingresso a Montecitorio dei numeri due nelle altre liste bloccate, indipendentemente dal numero di voti ottenuti, presenta forti questioni di costituzionalità; si introduce infatti un peso specifico diverso dei voti espressi dagli elettori, mentre dovrebbe essere lo stesso. Se, com' è possibile, la Corte dovesse cancellare questa norma, difficilmente avrebbe la possibilità di introdurre un diverso criterio per la scelta dei secondi eletti subentranti al capolista; pure su questo punto è prevedibile che Parlamento sia nuovamente chiamato in causa.

 

AULA SENATOAULA SENATO

Altra norma dell' Italicum che dovrà essere giudicata è il premio di maggioranza assegnato alla lista (non alla coalizione) che al primo turno superi il 40 per cento dei consensi. È il caso in cui non si andrebbe al ballottaggio, e secondo alcuni tribunali che l' hanno sopposto alla Consulta sarebbe anch' esso incostituzionale per violazione dell' equilibrio tra voti espressi e seggi attribuiti.

 

Alcuni dei 13 giudici costituzionali sarebbero dello stesso avviso, ma sembra la questione più debole. Il premio di maggioranza era stato dichiarato illegittimo dalla sentenza che cancellò il Porcellum perché veniva assegnato al partito che arrivava primo senza prevedere un quorum da raggiungere; stavolta invece c' è, e piuttosto alto. Il che potrebbe metterlo al riparo da una nuova bocciatura.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Il borsino delle previsioni, dunque, pende verso un Italicum menomato almeno di ballottaggio e assegnazione dei seggi da parte dei plurieletti. Tuttavia, se così fosse, resterebbe una legge non immediatamente compatibile con il sistema previsto per il Senato, figlio della precedente sentenza della Corte sul Porcellum. Le correzioni da introdurre in uno dei due potrebbero essere minime (bisognerebbe ad esempio omologare le soglie di sbarramento per l' accesso alle due assemblee), ma comunque necessarie.

 

Ecco perché non potrà venire dalla Consulta una nuova legge elettorale immediatamente applicabile. Come sa bene Sergio Mattarella. Che prima di entrare al Quirinale due anni fa, è stato giudice costituzionale.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO