renzi pd

SALUTAME RENZI! – LA CONSULTA NON SOLO BOCCERA’ L’ITALICUM (VARATO, SU ORDINE DI MATTEO, CON VOTI DI FIDUCIA), MA LA RIFORMA ELETTORALE NON SARA’ “AUTOAPPLICATIVA”: SERVIRA’ UNA LEGGE UNICA PER CAMERA E SENATO – CANCELLATI BALLOTTAGGIO (TANTO CARO AL DUCETTO) E CANDIDATURE PLURIME DEI CAPILISTA – SEMPRE PIU’ LONTANO IL VOTO ANTICIPATO

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

ConsultaConsulta

 

Le tavole della nuova legge elettorale non scenderanno dal palazzo della Consulta. Se infatti è pressoché certo che il sistema chiamato Italicum non passerà indenne il vaglio di legittimità costituzionale cui sarà sottoposto domani, è altrettanto probabile che dalla decisione non scaturirà un risultato che renda possibile un ricorso immediato alle urne.

LA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMALA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMA

 

Toccherà prima al Parlamento, e dunque ai partiti, intervenire per rendere omogenee le modalità di voto per la Camera e per il Senato, requisito imprescindibile più volte ribadito dal presidente della Repubblica.

 

L' Italicum voluto da Renzi riguarda solo l' elezione dei deputati, ed era congegnato per un ordinamento che prevedeva la fiducia al governo accordata solo a Montecitorio, togliendo di mezzo il voto del Senato. Ma la vittoria dei no al referendum costituzionale ha lasciato intatto il bicameralismo paritario che presuppone maggioranze compatibili nelle due assemblee, per assicurare la governabilità. Non sarà però la Corte, con la sua sentenza, a poter rendere sovrapponibili i due sistemi.

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

 

La principale questione contestata con le ordinanze dei tribunali che hanno inviato la legge alla Consulta riguarda il ballottaggio, ossia il secondo turno in cui si sfidano le due liste che hanno ottenuto più voti al primo, e chi vince guadagna il premio che assicura la maggioranza dei seggi.

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Per arrivare al ballottaggio non è prevista una soglia minima di consensi al primo turno, né un quorum di elettori al secondo; ciò significa che, in teoria, una lista che ha ottenuto al primo turno anche solo il 25 per centro dei voti può accedere al ballottaggio e ottenere la maggioranza assoluta dei seggi anche con una platea minima di votanti.

 

In nome della governabilità, ma con un eccessivo sacrificio dei principi di proporzionalità e rappresentanza delle assemblee elettive che la Corte costituzionale ha già stigmatizzato quando bocciò il cosiddetto Porcellum con la sentenza numero 1 del 2014. Il vizio potrebbe essere sanato con l' introduzione di una soglia minima di partecipanti al voto nel ballottaggio, ma non può essere la Consulta a introdurlo, né a stabilire a quale percentuale posizionare la soglia.

 

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

Anche la possibilità per i capilista eletti in più collegi di decidere quello in cui dichiararsi scelto, determinando così l' ingresso a Montecitorio dei numeri due nelle altre liste bloccate, indipendentemente dal numero di voti ottenuti, presenta forti questioni di costituzionalità; si introduce infatti un peso specifico diverso dei voti espressi dagli elettori, mentre dovrebbe essere lo stesso. Se, com' è possibile, la Corte dovesse cancellare questa norma, difficilmente avrebbe la possibilità di introdurre un diverso criterio per la scelta dei secondi eletti subentranti al capolista; pure su questo punto è prevedibile che Parlamento sia nuovamente chiamato in causa.

 

AULA SENATOAULA SENATO

Altra norma dell' Italicum che dovrà essere giudicata è il premio di maggioranza assegnato alla lista (non alla coalizione) che al primo turno superi il 40 per cento dei consensi. È il caso in cui non si andrebbe al ballottaggio, e secondo alcuni tribunali che l' hanno sopposto alla Consulta sarebbe anch' esso incostituzionale per violazione dell' equilibrio tra voti espressi e seggi attribuiti.

 

Alcuni dei 13 giudici costituzionali sarebbero dello stesso avviso, ma sembra la questione più debole. Il premio di maggioranza era stato dichiarato illegittimo dalla sentenza che cancellò il Porcellum perché veniva assegnato al partito che arrivava primo senza prevedere un quorum da raggiungere; stavolta invece c' è, e piuttosto alto. Il che potrebbe metterlo al riparo da una nuova bocciatura.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Il borsino delle previsioni, dunque, pende verso un Italicum menomato almeno di ballottaggio e assegnazione dei seggi da parte dei plurieletti. Tuttavia, se così fosse, resterebbe una legge non immediatamente compatibile con il sistema previsto per il Senato, figlio della precedente sentenza della Corte sul Porcellum. Le correzioni da introdurre in uno dei due potrebbero essere minime (bisognerebbe ad esempio omologare le soglie di sbarramento per l' accesso alle due assemblee), ma comunque necessarie.

 

Ecco perché non potrà venire dalla Consulta una nuova legge elettorale immediatamente applicabile. Come sa bene Sergio Mattarella. Che prima di entrare al Quirinale due anni fa, è stato giudice costituzionale.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…