SALUTE CHE SE VA: OGGI IN SPAGNA, DOMANI IN ITALIA? - STRANGOLATA DAI DEBITI, MADRID DECIDE DI SEGUIRE L’ESEMPIO DI ALTRE REGIONI SPAGNOLE E DI PRIVATIZZARE LA SANITÀ - OGNI PERSONA COSTA ALL’ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA 600 €, LO STATO RISPARMIEREBBE IL 25% - MENTRE LE AZIENDE SANITARIE PRIVATE GODONO (IN UN ANNO GUADAGNERANNO 150 MLN €) - MEDICI IN PIAZZA PER PROTESTARE…

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Privatizzare per risparmiare. Dopo il primo test nel 1999 a Valencia con l'ospedale Alzira, ora anche i popolari (centrodestra) di Madrid si affidano alla gestione privata dei servizi sanitari pubblici. Un risparmio del 25%, ma la rivoluzione sta terremotando la capitale, con scioperi, manifestazioni di protesta di medici, infermieri e associazioni in difesa della sanità pubblica. Intanto le imprese private, in mano a fondi esteri, si fregano le mani: gli utili del 2102 previsti sono nell'ordine di 400 milioni di euro.

La rivoluzione era stata annunciata lo scorso 31 ottobre dal presidente regionale madrileno, Ignacio González, presentando la Finanziaria 2013. Ieri González, che governa la metropoli con maggioranza assoluta, è entrato più nei dettagli: «La manovra dell'anno prossimo è la più dura della storia della nostra regione. Il taglio è del 7,7% sulla spesa 2012, per un totale di 1,4 miliardi di euro. Metteremo sul mercato il 10 % degli ambulatori delle Asl (che sono 266, ndr) e sei ospedali della regione. Il costo medio a persona dell'assistenza sanitaria ospedaliera pubblica è di 600 euro, quello della gestione privata di 411».

Il cosiddetto «Modello Alzira» è uno dei leitmotiv dei popolari del premier Mariano Rajoy. In sostanza, si tratta di dare in conduzione esterna a una impresa la gestione totale o parziale delle cure mediche in cambio di un canone annuo fisso per utente. La regione deve però garantire gli standard di qualità del servizio.

La durata dell'appalto generalmente è di 30 anni. «Nel 1997, con l'ex premier popolare Aznar, tutti i principali partiti approvarono una legge che permetteva una nuova gestione del Sistema Sanitario Nazionale. Cominciava così la mercificazione della salute degli spagnoli», stigmatizzano, in un documento, gli Indignados.

Alzira è già stata provata anche nell'hinterland della regione di Madrid ma mai nella capitale. «Con la gestione privata di un ospedale pubblico tutti ci guadagnano - assicura Francisco Magón, responsabile del Pronto Soccorso dell'Hospital Universitario di Torrejon de Ardóz, inaugurato 18 mesi fa -. Il nostro nosocomio serve 136 mila persone, per ognuna delle quali la regione paga 441 euro». Nell'ospedale Rey Juan Carlos di Mósteles, il costo è di 440 euro a testa per 171.000 utenti; 425 euro, invece, per l'ospedale di Valdemoro, con una utenza di 107 mila persone.

Ma la Fadsp, la Federación de Asociaciones para la Defensa de e la Sanidad Pública, con l'appoggio delle sinistre e dei sindacati, è di tutt'altro avviso. «La regione taglia i soldi degli ospedali pubblici a beneficio dei privati. Quei tre centri costano sette/otto volte di più ai madrileni - denunciano in un documento -. Non solo hanno già recuperato il 100% degli investimenti (la costruzione dei nosocomi con terreno pubblico gratuito, ndr), ma quest'anno guadagneranno 150 milioni di euro. E l'appalto dura fino al 2037».

Anche i medici sono contrari. In un volantino distribuito nel metrò, denunciano: «Quando l'utile entra nel sistema produce una diminuzione della qualità assistenziale». Intanto, la sanità privata scoppia di salute. «Tra società assicuratrici e gruppi ospedalieri, siamo già il 30% dell'intero settore», gongola José Ramón Rubio, vice-presidente di Quirón, azienda leader della salute privata.

Ma i popolari di Mariano Rajoy non si limitano alla sanità. Privatizzano pure i matrimoni e i divorzi, questa volta per decongestionare gli intasatissimi tribunali e risparmiare magistrati. Oggi, nel consueto Consiglio dei Ministri del venerdì, il governo conservatore approverà una riforma del Codice Civile per cui i notai potranno celebrare le nozze civili (all'Anagrafe) e i divorzi consensuali. Un vero business per i notai: le rotture matrimoniali di mutuo accordo nel 2010, ultimo dato disponibile, sono state 69.261.

 

RAJOYMariano RajoyMARIANO RAJOYMariano RajoyPROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…