romano prodi corna

SALUTO ROMANO! JENA: “PRODI È UN GENIO: SPIEGA LE RAGIONI DEL SUO SÌ DANDO RAGIONE AL NO” - RENATO BRUNETTA SU TWITTER UCCELLA L’ENDORSEMENT DEL PROFESSORE: “GLI ITALIANI RICORDANO IL SUO ULTIMO GOVERNO. UN MOTIVO IN PIÙ PER VOTARE NO”

prodi dalema 2006 2 lapprodi dalema 2006 2 lap

1 - RAGIONI

Jena per la Stampa - Prodi è un genio: spiega le ragioni del suo Sì dando ragione al NO

 

2 - PRODI AIUTA RENZI MA GLI COSTA UN OCCHIO

Francesco Rigatelli per Libero Quotidiano

 

prodi dalema 2006 lapprodi dalema 2006 lap

A pochi giorni dal voto, l’ex premier e presidente della Commissione europea, nonché fondatore dell’Ulivo, Romano Prodi rompe il silenzio e annuncia di votare Sì a quella che definisce «una modesta riforma costituzionale». In una nota che esprime probabilmente il senso comune di molti elettori del centrosinistra denuncia anche la pochezza del dibattito «che ci ha indebolito all’estero per pure ragioni di politica interna» arrivando ad accusare, pur senza nominarli, sia Renzi sia D’Alema di irresponsabilità.

 

PRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpegPRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpeg

«La mia storia personale - ricorda - è stata tutta nel superamento delle vecchie decisioni che volevano sussistere nonostante i cambiamenti epocali in corso. Questo era l’Ulivo. La mia vicenda politica si è identificata nel tentativo di dare a questo paese una democrazia finalmente efficiente e governante: questo è il modello maggioritario e tendenzialmente bipolare che le forze riformiste hanno con me condiviso e sostenuto.

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

 

C’è chi ha voluto ignorare e persino negare quella storia,come se le cose cominciassero sempre da capo, con una leadership esclusiva, solitaria ed escludente. E c’è chi ha poi strumentalizzato quella storia rivendicando a sé il disegno che aveva contrastato». Facile identificare nell’uomo dalla «leadership esclusiva, solitaria ed escludente» Matteo Renzi e in chi rivendica la storia dell’Ulivo pur avendola contrastata Massimo D’Alema e forse anche Pier Luigi Bersani.

ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

 

Ecco i guai del centrosinistra visti dal Professore. «Anche se le riforme proposte - continua - non hanno certo la profondità e la chiarezza necessarie, tuttavia per la mia storia personale e le possibili conseguenze sull’esterno, sento di dovere rendere pubblico il mio Sì, nella speranza che questo giovi al rafforzamento della nostre regole democratiche soprattutto attraverso la riforma della legge elettorale».

 

Finale ironico: «Mentre scrivo queste righe mi viene in mente mia madre che, quando da bambino cercavo di volere troppo, mi guardava e diceva: “Romano, ricordati che nella vita è meglio succhiare un osso che un bastone”». Renzi incassa: «Grazie a Prodi che voterà sì, pur non condividendo tutto, ma riconoscendo che c’è un’esigenza del Paese».

romano prodi (2)romano prodi (2)

 

Dalla sinistra radicale arrivano critiche come ai tempi dei governi del Professore, mentre una parte del Pd con Anna Finocchiaro dimostra apprezzamento («Molto importante che chi ha fondato l’Ulivo sostenga la riforma costituzionale che consentirà all’Italia di superare il bicameralismo paritario e di istituire finalmente il Senato delle autonomie territoriali»), e pure esponenti del centro come Lorenzo Dellai: «Un intervento generoso e rigoroso. Penso anche che gli sia costato un certo sacrificio. Il suo richiamo all’esperienza dell’Ulivo può essere una bussola per ricostruire una comunità politica».

 

romano prodi 2romano prodi 2

E se D’Alema evita di polemizzare, Bersani loda la «metafora contadina, si è convinto a succhiare l’osso. Non mi sembra un Sì entusiasta, lo rispetto. Io non mi turo il naso e non lascio il No alla destra». Ma più veloce di tutto il centrosinistra è Renato Brunetta di Forza Italia su Twitter: «Gli italiani ricordano il suo ultimo governo. Un motivo in più per votare No».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO