
SALVARE LA “ZARINA”. COSTI QUEL CHE COSTI – IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, CARLO NORDIO, DIFENDE GIUSI BARTOLOZZI, LA SUA CAPO DI GABINETTO INDAGATA PER FALSE INFORMAZIONI RESE SUL CASO ALMASRI: “HA SEMPRE ESEGUITO I MIEI ORDINI E SEMPRE DETTO LA VERITÀ, SARÀ ARCHIVIATA PRESTISSIMO”. MA PER IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, BARTOLOZZI HA MENTITO, FORNENDO UNA VERSIONE “INATTENDIBILE, CONTRADDITTORIA E MENDACE” – LE IPOTESI PER SALVARLA: ESTENDERE L’IMMUNITÀ MINISTERIALE O SOLLEVARE UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI. IN ALTERNATIVA, POTREBBE RITRATTARE LA SUA VERSIONE DEI FATTI. SE FOSSE COSTRETTA A LASCIARE, SI STA GIÀ ORGANIZZANDO PER GARANTIRSI UN SEGGIO IN PARLAMENTO…
carlo nordio e giusi bartolozzi
CASO ALMASRI: NORDIO, CREDO IN VELOCE ARCHIVIAZIONE PER BARTOLOZZI
(LaPresse) - Giusi Bartolozzi "ha sempre eseguito i miei ordini e sempre detto la verità". Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervistato a Live in su Sky Tg24."Il procedimanto a mio carico si è concluso con non luogo a procedere in Parlamento", aggiunge, "suppongo si definisca prestissimo con l'archiviazione anche la posizione di Bartolozzi", dice in riferimento alla capo di Gabinetto di Via Arenula.
LA VIA D’USCITA DELLA ZARINA SE BARTOLOZZI RITRATTA IL CASO ALMASRI SI CHIUDE
Estratto dell’articolo di Enrica Riera per “Domani”
Una versione «inattendibile e mendace». Una versione «contraddittoria». Per il tribunale dei ministri, Giusi Bartolozzi, capa di gabinetto del guardasigilli Carlo Nordio, ha mentito e l’ha fatto quando a marzo scorso venne chiamata dalle tre giudici del collegio speciale per rendere sommarie informazioni sul caso Almasri. Un fatto ormai noto, come nota è la successiva iscrizione della zarina di via Arenula nel registro degli indagati della procura ordinaria di Roma.
Bartolozzi è indagata per false informazioni. E ora tutti quanti – dal numero uno del dicastero della Giustizia fino agli esponenti di maggioranza – stanno cercando di proteggerla, o almeno di estenderle l’immunità che spetta ai membri dell’esecutivo. In via ufficiale è persino partito l’iter per tentare di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato davanti alla Corte costituzionale e, dunque, salvare il soldato Bartolozzi. Un imperativo categorico, senza sé e senza ma.
Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli
Tuttavia una soluzione più semplice e veloce per “salvare” la capa di gabinetto ci sarebbe e, probabilmente, non dev’essere neanche sfuggita ai diretti interessati […].
Il reato di false informazioni, quello per cui è indagata la zarina, ricade nell’articolo 376 del Codice penale che descrive la norma sulla ritrattazione. «Il colpevole – dice la legge – non è punibile se, nel procedimento penale in cui ha reso le sue dichiarazioni, ritratta il falso e manifesta il vero non oltre la chiusura del dibattimento». Tradotto: se Bartolozzi ritrattasse quanto detto il 31 marzo davanti alle giudici del Tribunale dei ministri, il reato per cui è iscritta decadrebbe. Caso chiuso.
[…] E il guardasigilli sembrerebbe star preparando la strada per questo finale. Martedì 7 ottobre Nordio ha d’altronde reso delle dichiarazioni inequivocabili alla stampa.
Era il giorno in cui l’aula della Camera ha votato contro l’autorizzazione a procedere nei suoi confronti e di quelli del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del sottosegretario con delega all’Intelligence Alfredo Mantovano, ritenuti responsabili dalle giudici della liberazione del ricercato speciale dell’Aja.
«Ci è stata attribuita menzogna, ma la menzogna dipendeva proprio dal fatto che non si potevano esternare alcune considerazioni», ha dichiarato il ministro ai cronisti nel Transatlantico di Montecitorio. Mentire, pertanto, perché è la ragione di Stato a imporlo. O, almeno, a giustificarlo.
Cosa deciderà di fare la ministra ombra, che tutto decide e tutto sceglie? Al momento non è dato sapere. Ma, in base a quanto apprende Domani, dal ministero di via Arenula ci si starebbe adoperando per tentare di interloquire col procuratore capo di piazzale Clodio, Francesco Lo Voi. C’è anche chi crede che Bartolozzi presto comparirà davanti al pm di Roma o che chieda di essere sentita. Per ritrattare? Per confermare la sua versione dei fatti? Per dire la verità?
[…] Nel frattempo la maggioranza si sta dando da fare. L’ufficio di presidenza della Camera deciderà sulla richiesta relativa al conflitto di attribuzione nei prossimi giorni, dopo che la Giunta per le autorizzazioni si riunirà e il suo nuovo relatore, il meloniano Dario Iaia, redigerà il testo della relazione su cui la stessa Giunta esprimerà un parere. Il parere arriverà poi sul tavolo dell’ufficio di presidenza della Camera a cui, di fatto, spetterà la decisione ultima sul conflitto di attribuzione per Bartolozzi.
Ma tutto quest’andirivieni potrebbe essere superfluo. Il dato certo è che Bartolozzi, nell’attesa che la vicenda giudiziaria che la riguarda venga chiusa o meno, non si dà per vinta.
carlo nordio e giusi bartolozzi
Questo giornale, nei giorni scorsi, ha raccontato delle cene e degli incontri organizzati dalla zarina alla presenza del ministro Nordio e degli esponenti di Forza Italia per garantirsi un seggio in Parlamento nel caso in cui si delineasse la possibilità di dimettersi dall’incarico attualmente ricoperto.
Un incarico che, al momento, la capa di gabinetto si tiene assai stretto nonostante i malumori che la premier, insieme al sottosegretario Mantovano, mostrerebbe nei suoi confronti. Del resto, di recente, il governo ha adottato uno schema di riorganizzazione del ministero di via Arenula, introducendo ulteriori «venti unità negli uffici di diretta collaborazione con il gabinetto del ministero e la figura del capo della segreteria del capo di gabinetto che vengono tolti all’ispettorato generale». […]
CARLO NORDIO
EMPORIO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
carlo nordio e il caso almasri
Giusi Bartolozzi
carlo nordio - foto lapresse
carlo nordio - foto lapresse
CARLO NORDIO CHE CERCA DI IMPEDIRE IL RILASCIO DEL TORTURATORE LIBICO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
carlo nordio - approvazione del ddl separazione delle carriere dei magistrati - foto lapresse
GIUSI BARTOLOZZI
GIUSI BARTOLOZZI.
giusi bartolozzi 4
giusi bartolozzi 2
GIUSI BARTOLOZZI