matteo salvini prima o' sud by benny

CHI SALVERÀ IL SUD DA SALVINI? - “SUL MERIDIONE ABBIAMO FATTO ERRORI”. LA SVOLTA DEL LEGHISTA FELPATO CHE PROVA A SCIPPARE I VOTI DEI GRILLINI DELUSI E QUELLI CHE RENZI NON HA MAI INTERCETTATO

Fabio Rubini per "Libero Quotidiano"

 

MATTEO SALVINI CONTESTATO A NAPOLI MATTEO SALVINI CONTESTATO A NAPOLI

Probabilmente la svolta sudista di Matteo Salvini non sarà epocale come quella di Fiuggi che sdoganò il Movimento Sociale, ma insomma, sentire il segretario della Lega Nord che dice «sul Sud ho fatto e abbiamo fatto degli errori» fa un certo effetto. Anche perché gli «errori» di cui parla Salvini non sono relativi a strategie politiche, come era successo in passato anche a Umberto Bossi quando aveva provato a conquistare il meridione con la Lega Sud.

 

No, le parole di Salvini sembrano arrivare da una presa di coscienza più profonda: «Cosa mi ha fatto cambiare idea sui meridionali? Sono i fatti, probabilmente il Sud lo conoscevo poco. Ormai è chiaro che l’Italia o si salva tutta da Nord a Sud, o non ce n’è per nessuno. L’autonomia e il federalismo sono le risposte che servono anche al Sud.». Tesi lontane mille miglia da quello slogan «Prima il Nord» col quale lo stesso Salvini incoronò Roberto Maroni sovrano della Lombardia.

 

MATTEO RENZI SALVINI QUIZMATTEO RENZI SALVINI QUIZ

Le nuove convinzioni del «Matteo giusto», come lo chiamano i suoi sostenitori, certo sono in parte dettate da calcoli elettorali (difficile prendere voti in meridione con l’immagine dell’allora eurodeputato che cantava cori contro i napoletani), ma anche da una presa di coscienza che Salvini ha maturato sul campo negli ultimi mesi, quando ha girato la penisola più in lungo che in largo, ottenendo in egual misura sale piene e sonori «vaffa» sotto il Po.

 

C’è poi un altro fattore che alimenta il Salvini-pensiero ed è la consapevolezza che con questa mossa può davvero tentare la scalata al centrodestra. E pazienza se la strategia assomiglia molto a quella del «nemico» interno Flavio Tosi (chi gli sta vicino, infatti, racconta di un sindaco di Verona piuttosto infastidito da questa conversione). Non a caso anche ieri gli strali del segretario padano sono stati bipartisan e hanno tirato in ballo in egual misura Matteo Renzi e Silvio Berlusconi.

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Al premier, Salvini ha spiegato che «Quando hai un tasso di disoccupazione come questo si rischia di mettere in ballo la coesione sociale. Se va avanti con il Jobs Act e le riforme di cui alla gente non interessa nulla, si rischiano gli scontri di piazza». E ancora: «Renzi sta giocando con il fuoco. Noi invece cerchiamo di spegnerlo». Parole che suonano come una risposta al premier che parlando dei problemi delle periferie lo aveva accusato di «alimentare la propaganda xenofoba».

 

Anzi, Salvini sfida apertamente Renzi, quando dai microfoni di Rtl invita l’avversario a un confronto pubblico: «L’ho sempre chiesto, ma non l’ho mai avuto. Con lui mi piacerebbe dialogare di questioni economiche, studi di settore, legge Fornero. Cose che interessando alla gente, non come la legge elettorale che non cambia la vita di nessuno». Il leader del Carroccio non ci è andato leggero nemmeno con Berlusconi. Prima ha giocato sul filo dell’ironia e della metafora calcistica (usata in primis dal Cav) per spiegare che «Io non sono un bomber, giocavo in difesa e nel mio modulo non c’è posto per il regista, ci sono i centrocampisti di fatica, i portatori d’acqua. Il regista non mi serve».

Lucia Annunziata Giuliano Amato Lucia Annunziata Giuliano Amato

 

Più dure ed esplicite, invece, sono state le critiche sulla posizione di Berlusconi sull’Europa: «È ondivago - ha sparato Salvini - un giorno dice una cosa, poi il giorno dopo ne dice un’altra. Basta tentennamenti. Prenda una posizione e la mantenga. Per quanto ci riguarda - ha proseguito il leghista - l’Europa a 28 non ha senso: prima si abbatte e si costruisce da capo, meglio è, magari con un referendum tra gli italiani». Sull’Europa Salvini è pronto a riaprire il fronte già a gennaio quando ha annunciato l’arrivo di «Marine Le Pen in Italia all’inizio dell’anno per parlare dei temi dell’immigrazione e del lavoro».

 

Anche sul Quirinale e sul successore di Napolitano le distanze con Berlusconi sembrano notevoli: «Quando mi ipotizza Giuliano Amato Presidente della Repubblica mi vengono i capelli dritti in testa. Amato è quello del prelievo forzoso sui conti correnti nel ’92, è quello dalle pensioni da decine di migliaia di euro al mese, è uno dei padri dell’euro e di questa Europa. Prima di votare lui voto il Grande Puffo». Per il Quirinale a Salvini piacerebbe «un nome di un non politico. Di nomi ne ho in mente più d’uno, ma non li dico, altrimenti li bruciano in venti secondi».

salvini maglietta pro putin pro russiasalvini maglietta pro putin pro russia

 

Le ultime scaramucce Salvini le dedica ad Alfano, che l’aveva attaccato: «Se abbiamo una Lega forte e un centrodestra debole siamo fregati». Parole alle quali il leader del Carroccio ha replicato tornando alla metafora calcistica: «Mi hanno detto che nella squadra del centrodestra Alfano sarebbe il portiere. Se è così, preferisco giocare a porta vuota».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…