salvini al museo dell auto di torino

SALVINI E’ STATO COMMISSARIATO: E’ COSTRETTO AD APRIRE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE, AL MUSEO DELL'AUTO DI TORINO, TORNANDO AI TONI DELLA LEGA DI BOSSI (TRA MASTURBAZIONI AUTONOMISTE E VELENO CONTRO IL SUD) – GLI EX SECESSIONISTI VOGLIONO PARLARE SOLO DI AUTONOMIA REGIONALE E NON DI SICUREZZA E MIGRANTI – E INFATTI CALDEROLI RUTTA FELICE: “MI DICONO CHE VOGLIO DIVIDERE L'ITALIA; MA SE È GIÀ DIVISA IN SEI-SETTE PARTI. MI DICONO CHE SCUOLA E SANITÀ NON FUNZIONERANNO PER COLPA MIA; PERCHÉ, ADESSO FUNZIONANO?”

Estratto dell’articolo di Andrea Rossi per “la Stampa”

 

SALVINI AL MUSEO DELL AUTO DI TORINO

«Qua un po' di Dna della Lega si respira». Quando la battuta sfugge in modo un po' goffo a Maurizio Fugatti, presidente della provincia di Trento. Matteo Salvini per un attimo alza la testa china sul cellulare. Poi si rituffa nelle sue letture. Invece la platea di amministratori, quadri e militanti che il capogruppo leghista alla Camera, l'alessandrino Riccardo Molinari, ha riunito al museo dell'Auto di Torino per discutere di autonomia applaude convinta.

 

E poco dopo saluta con un'ovazione quasi liberatoria le parole del ministro Roberto Calderoli: «In Italia abbiamo il Pordoi, che è come essere in Austria, Livigno che è come stare in Svizzera e poi Lampedusa che non è a livello della costa del Nord Africa ma ben più giù».

SALVINI AL MUSEO DELL AUTO DI TORINO

 

Si respira un'aria un po' retrò dentro questa sala stracolma, dove riecheggiano le parole dell'ordine dell'«Umberto» (Bossi, ndr): il Sud che sperpera i soldi sottratti al Nord, il buongoverno contro l'assistenzialismo. Salvini, che di fatto inaugura la campagna elettorale per le Europee, abbozza.

 

Il popolo leghista del Nord in questo momento è più sensibile al portafogli – l'autonomia vuol dire gestirsi le risorse a casa propria, il piano casa per tanti vuol dire togliersi un bel po' di impicci – che alla sicurezza o all'immigrazione. E infatti il leader si mette in scia: «La Lega nasceva quarant'anni fa parlando di autonomia e adesso, in occasione di questo anniversario, la stiamo per portare a casa. Quando? In estate, non importa se prima o dopo le Europee, ma manteniamo la nostra promessa originaria e la dedichiamo a chi ci chiede dove va la Lega: nel solco delle sue origini, la nostra è una storia di coerenza».

 

SALVINI AL MUSEO DELL AUTO DI TORINO

Certo, il vice premier non manca di ricordare le tappe del suo tour elettorale: Bari, Napoli, Potenza («dove abbiamo un sindaco, e chi l'avrebbe mai immaginato quarant'anni fa»). Lo fa per rivendicare la sua direzione: «Cambia il mondo e quindi cambia anche la Lega, che ha fatto una scelta nazionale che però non toglie nulla alla nostra storia». Ma è una precisazione quasi d'ufficio. Aprire la campagna verso il 9 giugno radunando i presidenti di Regione del Nord per suonare la grancassa dell'autonomia è più di un manifesto: è la concessione a chi nel partito da tempo chiede di tornare a parlare alla propria gente. Al Nord.

 

roberto calderoli

C'è chi lo fa in toni istituzionali, come il presidente del Friuli Massimiliano Fedriga: «L'autonomia differenziata è una priorità ed è importante approvarla per dare una nuova opportunità al Paese, tutto. Dire che il Sud non ne è all'altezza vuol dire mentire e umiliarlo».

 

C'è chi si accalora, come il governatore veneto Luca Zaia: «È un'assunzione di responsabilità che la Lega ha il merito di portare in un Paese dove ce n'è poca. Finiamola con il dire che i soldi vanno al Nord. Sono balle. La verità è che qualcuno li gestisce bene e altri no. La risposta non può sempre essere l'assistenzialismo ed è vomitevole che si dica che se non ti curo bene è per colpa di qualcun altro».

 

Roberto Calderoli alla guida di un trattore

E c'è chi, come il capogruppo alla Camera Molinari, dà il senso di un'offensiva che mira anche a depotenziare sul nascere il premierato tanto caro a Giorgia Meloni: «Il ruolo della Lega in questa maggioranza e in questo governo è bilanciare la spinta della destra nazionalista e centralista che promuove il premierato. Noi siamo la forza riformatrice: oggi con l'autonomia, domani con il ritorno alle province elettive».

 

Ma è il padre della riforma, Calderoli, a rispolverare tutto il repertorio caro alla platea. «Ormai consumo quantità industriali di farmaci per il mal di stomaco. Mi dicono che voglio dividere l'Italia; ma se è già divisa in sei-sette parti. Mi dicono che scuola e sanità non funzioneranno per colpa mia; perché, adesso funzionano? E se sono un disastro non sarà colpa di come sono stati gestiti finora 'sti benedetti soldi?».

matteo salvini e massimiliano fedriga

 

Cita le classifiche Ocse sull'istruzione: «Come mai la maggior parte delle risorse vanno nelle zone dove gli studenti sono più ignoranti e sono in fondo alle graduatorie? Chi prende più soldi ha i risultati peggiori eppure al diploma la lode viene concessa a tutti. E allora qualche controllatina va data». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)