conte merkel

"SALVINI? LUI È CONTRO TUTTI..." - A ‘PIAZZA PULITA’ IL NUOVO AUDIO CONTE-MERKEL E IL COLLOQUIO INTEGRALE TRA LA CANCELLIERA E IL PREMIER A DAVOS – CONTE: "SALVINI CHIUDE TUTTO. NON C'È SPAZIO. PER ME È DIFFERENTE. TI RICORDI DI MALTA? QUANDO HO DETTO: 'DONNE E BAMBINI LI PRENDERÒ CON L'AEREO" – "FRAU ANGELA" CHIEDE: "DI MAIO E' CONTRO PARIGI? E SALVINI È CONTRO FRANCIA E GERMANIA?" – LA RISPOSTA TRANCHANT DEL PREMIER (VIDEO) - QUALCUNO AVVISI CONTE CHE I 5 STELLE NON L'HANNO PRESA BENE: 'PREMIER INGRATO' 

 

Luca Romano per il Giornale

 

CONTE MERKEL

Dopo l'audio rubato di Conte e Merkel a Davos in cui il premier parlava dei timori dei Cinque Stelle per la crescita della Lega di Salvini nei sondaggi, a Piazza Pulita viene ricostruito integralmente il colloquio tra la cancelliera e il presidente nel Consiglio.

 

 

E di fatto nella nuova clip mandata in onda nel talk show di Formigli, al centro della conversazione c'è Salvini. "Lui chiude tutto. Non c'è spazio. Per me è differente. Ti ricordi di Malta? Quando ho detto: 'Donne e bambini li prenderò con l'aereo'. Perché Juncker mi aveva detto: 'Salvini dice che tutti i porti sono chiusi'. Io ho detto: 'Ok, vuol dire che li prenderò in aereo!'. Li prendiamo, certo. Certo! Ma Angela, non preoccuparti. Sono molto determinato".

 

conte merkel

A questo punto c'è il passaggio sui Cinque Stelle di cui avevamo già parlato la scorsa settimana: "Il Movimento 5 Stelle è in sofferenza perché nei sondaggi che abbiamo fatto stanno calando. Abbiamo fatto dei sondaggi. Sono molto preoccupati perché Salvini è circa al 35-36% e loro scendono al 27-26%. Quindi dicono: 'quali sono… quali sono - voglio dire - i temi che ci possono aiutare in campagna elettorale?". A questo punto Conte rivendica il suo ruolo e sempre parlando con la Merkel sottolinea: "La mia forza è che se io dico: 'Ora la smettiamo!' Loro non litigano… E' la mia… Ho questa posizione".

salvini

 

CONTE MERKEL

La conversazione però non finisce qui. La cancelliera a questo punto si informa sul "focus" della campagna elettorale dei Cinque Stelle in vista delle Europee. Conte risponde: "Nella campagna elettorale -risponde il premier- ora ci sono molti nel partito che dicono: 'Il nostro amico è la Germania, e quindi dobbiamo fare la campagna contro la Francia!'". Arriva la reazione della Merkel che avverte Conte: "E' un approccio molto semplicistico". Infine la Merkel continua la sua "indagine": "Quindi Salvini è contro Francia e Germania? E Di Maio è contro la Francia?". La risposta del premier non lascia spazio a giri di parole: "Salvini è contro tutti".

 

 

2. PREMIER INGRATO? STAVOLTA I 5STELLE NON L'HANNO PRESA BENE

Marco Antonellis per Dagospia

Qualcuno avverta il Premier Conte che stavolta il fuorionda con Angela Merkel, l'ennesimo, non rimarrà senza strascichi con la sua maggioranza, in particolare con i due amati vicepremier. A differenza del precedente audio "rubato" stavolta per l'avvocato pugliese potrebbe non finire a tarallucci e vino perché se il Capitano leghista ha abbastanza pelo sullo stomaco per disinteressarsi della vicenda (e infatti stamattina ha subito ribadito fiducia nel Premier) non è così tra i 5Stelle dove da quando hanno saputo del video la riflessione più gentile è stata: "Conte è un ingrato". E non è poco dato che è riflessione, strettamente confidenziale, che circola tra i pesi massimi del Movimento.

Insomma, c'è fastidio per le continue uscite "sopra le righe" del Premier, un Presidente del Consiglio che cerca di ritagliarsi in maniera piuttosto maldestra (facendo persino apparire di fronte alla Merkel i due Vicepremier alla stregua di due scolaretti dispettosi) un proprio ruolo nelle partite internazionali che contano e che poi si lascia pure scappare qualche parolina di troppo sulle strategie pentastellate sino ad essere sbeffeggiato dalla Premier tedesca: "Qual e' il focus dei Cinque stelle?". Sentite la risposta del Presidente del Consiglio: "Nella campagna elettorale ora ci sono molti nel partito che dicono: 'Il nostro amico e' la Germania, e quindi dobbiamo fare la campagna contro la Francia!'". Tranchant la replica della Cancelliera: "E' un approccio molto semplicistico". E Conte in forte imbarazzo: "Io penso che sara'... Siamo all'inizio".

Insomma, stavolta i 5Stelle non l'hanno presa bene. C'è anche  un'altro problema spiegano nel Movimento: "In piena campagna elettorale non possiamo permetterci di passare come gli amici della Cancelliera tedesca visto che stiamo facendo una campagna per cambiare proprio l'Europa della Merkel così così come non si può rivelare all'amica e principale alleata di Macron che i 5Stelle faranno campagna contro la Francia". Insomma, Conte è avvisato...

 

 

 

CONTE MERKELCONTE MERKELLUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTEMERKEL CONTEgiuseppe conte angela merkel

 

salviniconte merkelCONTE MERKEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO