mattarella salvini

TOGLIETE IL FIASCO A SALVINI! OSPITE A "VINITALY" MATTARELLA, PARLANDO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI, DICE “IL DESTINO DELL’ITALIA E’ LEGATO AL SUPERAMENTO DELLE FRONTIERE” - SALVINI EQUIVOCA E SBROCCA: “COMPLICE E VENDUTO”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Sergio Mattarella parla ai produttori di vino. Elogia le loro performance da record nell’export (5,4 miliardi di euro nel 2015), traino dell’economia nazionale, e spiega che il successo di quei numeri è una «conferma di come il destino dell’Italia sia legato al superamento delle frontiere e non al loro ripristino».

MATTARELLA A VINITALYMATTARELLA A VINITALY

 

Un passaggio logico e perfino banale, visto che si riferisce alle dinamiche della libera circolazione delle merci e ai mercati internazionali. Ma quando le agenzie di stampa mettono in rete la sintesi del discorso, Matteo Salvini s’impenna subito su Facebook. Frontiere? Per lui, quasi in un’ossessione, basta la parola. «È come dire avanti tutti, in Italia può entrare chiunque. Se lo ha detto da sobrio, un solo commento: complice e venduto».

 

MATTARELLA A VINITALY MATTARELLA A VINITALY

Automatismi da politica ringhiosa, che ormai si esprime per scatti isterici. Sul leader della Lega le critiche del mondo politico. Il presidente del Senato, Pietro Grasso: «Offese inaccettabili. È ora che Salvini impari a rispettare la frontiera che separa la politica dall’insulto». La presidente della Camera, Laura Boldrini, parla di un «attacco scomposto e rozzo». Critiche anche dal vicesegretario pd Lorenzo Guerini, dal sindaco di Verona, Flavio Tosi, e da molti altri.

 

E a parte gli insulti espliciti o sottintesi («complice e venduto»... «se lo ha detto da sobrio»), la mezza correzione del leader leghista, qualche ora più tardi, peggiora le cose. «La mia non è una frase contro Mattarella. Io difendo il diritto dell’Italia e degli italiani. Il presidente non può invitare i clandestini di tutto il mondo a venire in Italia». Se c’era bisogno di una conferma della sgangherata deriva presa da certi settori di una politica in campagna elettorale permanente, ieri il presidente della Repubblica l’ha avuta.

MATTARELLA E ZAIAMATTARELLA E ZAIA

 

Ed è stato un vero peccato, perché la provocazione — non raccolta dal Quirinale, per quanto sbigottimento abbia creato — ha un po’ guastato una visita nata per onorare quella parte del Paese che non si rassegna alla retorica del declino e lavora per una ripartenza. Gente che, nonostante i morsi della crisi, «guarda con orgoglio al futuro, guidando l’innovazione e investendo sulla qualità, recuperando tradizioni e tutelando la natura». Il mondo del viticultori, insomma, che è andato in scena alla cinquantesima edizione del Vinitaly di Verona.

ZAIA E MATTARELLA A VINITALYZAIA E MATTARELLA A VINITALY

 

«Il vino è impresa, ambiente, cultura, territorio ed è società», dice Mattarella, contagiato dal clima di festa in Fiera (e prima che scatti l’agguato a distanza di Salvini). «Società», insiste, spiegandosi, «con tanti giovani che hanno portato tecniche innovative» nel settore, cui si affiancano «autentiche rivincite della legalità che hanno il nome di vini prodotti nelle terre confiscate alla mafia» o prodotti addirittura in carcere, come succede nel penitenziario dell’isola di Gorgona.

 

«Un paradigma virtuoso dell’economia», che per il capo dello Stato conferma «il nostro ruolo di leader internazionale». Per rinsaldare il quale ricorda che «grandi opportunità possono venire dai nuovi strumenti, a partire dall’e-commerce. Oppure dai blog, dai siti web, dai mezzi online, che consentono di sviluppare e fidelizzare una comunità di appassionati».

 

SALVINISALVINI

Ora, consapevoli del fatto che «la domanda d’Italia si fa più forte nel mondo» e che «non abbiamo paura della competizione con nuovi produttori e con Paesi emergenti», per Mattarella è comunque necessario porci «un obiettivo più ambizioso». Cioè «innalzare la qualità dei nostri standard e dell’intero mercato».

 

In altre parole: «Far salire l’asticella della sicurezza alimentare e quindi della tracciabilità, delle garanzie sanitarie, dell’autenticità e originalità dei marchi, delle condizioni dell’ambiente e della qualità del lavoro». Tutto questo sapendo due cose: che, «se lo facciamo noi, dovranno farlo anche gli altri». E che «c’è un marchio Doc che riguarda tutti noi, da Nord a Sud, dal piccolo al grande centro: è il marchio Italia. Da questo marchio dipende molto del nostro futuro e di quello dei nostri figli».

 

salvini dimartedisalvini dimartedi

 

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"