mattarella salvini

TOGLIETE IL FIASCO A SALVINI! OSPITE A "VINITALY" MATTARELLA, PARLANDO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI, DICE “IL DESTINO DELL’ITALIA E’ LEGATO AL SUPERAMENTO DELLE FRONTIERE” - SALVINI EQUIVOCA E SBROCCA: “COMPLICE E VENDUTO”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Sergio Mattarella parla ai produttori di vino. Elogia le loro performance da record nell’export (5,4 miliardi di euro nel 2015), traino dell’economia nazionale, e spiega che il successo di quei numeri è una «conferma di come il destino dell’Italia sia legato al superamento delle frontiere e non al loro ripristino».

MATTARELLA A VINITALYMATTARELLA A VINITALY

 

Un passaggio logico e perfino banale, visto che si riferisce alle dinamiche della libera circolazione delle merci e ai mercati internazionali. Ma quando le agenzie di stampa mettono in rete la sintesi del discorso, Matteo Salvini s’impenna subito su Facebook. Frontiere? Per lui, quasi in un’ossessione, basta la parola. «È come dire avanti tutti, in Italia può entrare chiunque. Se lo ha detto da sobrio, un solo commento: complice e venduto».

 

MATTARELLA A VINITALY MATTARELLA A VINITALY

Automatismi da politica ringhiosa, che ormai si esprime per scatti isterici. Sul leader della Lega le critiche del mondo politico. Il presidente del Senato, Pietro Grasso: «Offese inaccettabili. È ora che Salvini impari a rispettare la frontiera che separa la politica dall’insulto». La presidente della Camera, Laura Boldrini, parla di un «attacco scomposto e rozzo». Critiche anche dal vicesegretario pd Lorenzo Guerini, dal sindaco di Verona, Flavio Tosi, e da molti altri.

 

E a parte gli insulti espliciti o sottintesi («complice e venduto»... «se lo ha detto da sobrio»), la mezza correzione del leader leghista, qualche ora più tardi, peggiora le cose. «La mia non è una frase contro Mattarella. Io difendo il diritto dell’Italia e degli italiani. Il presidente non può invitare i clandestini di tutto il mondo a venire in Italia». Se c’era bisogno di una conferma della sgangherata deriva presa da certi settori di una politica in campagna elettorale permanente, ieri il presidente della Repubblica l’ha avuta.

MATTARELLA E ZAIAMATTARELLA E ZAIA

 

Ed è stato un vero peccato, perché la provocazione — non raccolta dal Quirinale, per quanto sbigottimento abbia creato — ha un po’ guastato una visita nata per onorare quella parte del Paese che non si rassegna alla retorica del declino e lavora per una ripartenza. Gente che, nonostante i morsi della crisi, «guarda con orgoglio al futuro, guidando l’innovazione e investendo sulla qualità, recuperando tradizioni e tutelando la natura». Il mondo del viticultori, insomma, che è andato in scena alla cinquantesima edizione del Vinitaly di Verona.

ZAIA E MATTARELLA A VINITALYZAIA E MATTARELLA A VINITALY

 

«Il vino è impresa, ambiente, cultura, territorio ed è società», dice Mattarella, contagiato dal clima di festa in Fiera (e prima che scatti l’agguato a distanza di Salvini). «Società», insiste, spiegandosi, «con tanti giovani che hanno portato tecniche innovative» nel settore, cui si affiancano «autentiche rivincite della legalità che hanno il nome di vini prodotti nelle terre confiscate alla mafia» o prodotti addirittura in carcere, come succede nel penitenziario dell’isola di Gorgona.

 

«Un paradigma virtuoso dell’economia», che per il capo dello Stato conferma «il nostro ruolo di leader internazionale». Per rinsaldare il quale ricorda che «grandi opportunità possono venire dai nuovi strumenti, a partire dall’e-commerce. Oppure dai blog, dai siti web, dai mezzi online, che consentono di sviluppare e fidelizzare una comunità di appassionati».

 

SALVINISALVINI

Ora, consapevoli del fatto che «la domanda d’Italia si fa più forte nel mondo» e che «non abbiamo paura della competizione con nuovi produttori e con Paesi emergenti», per Mattarella è comunque necessario porci «un obiettivo più ambizioso». Cioè «innalzare la qualità dei nostri standard e dell’intero mercato».

 

In altre parole: «Far salire l’asticella della sicurezza alimentare e quindi della tracciabilità, delle garanzie sanitarie, dell’autenticità e originalità dei marchi, delle condizioni dell’ambiente e della qualità del lavoro». Tutto questo sapendo due cose: che, «se lo facciamo noi, dovranno farlo anche gli altri». E che «c’è un marchio Doc che riguarda tutti noi, da Nord a Sud, dal piccolo al grande centro: è il marchio Italia. Da questo marchio dipende molto del nostro futuro e di quello dei nostri figli».

 

salvini dimartedisalvini dimartedi

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?