visco

SALVINI & DI MAIO, ASCOLTATE IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, VISCO: “IL DEBITO PUBBLICO DELL’ITALIA E’ SOSTENIBILE MA BISOGNA PORRE IL RAPPORTO TRA DEBITO E PIL SU UN SENTIERO CREDIBILE DI RIDUZIONE DURATURA - IL PAESE PUÒ FRONTEGGIARE LA FINE DEL QUANTITATIVE EASING A CONDIZIONE CHE LA POLITICA DI BILANCIO RIMANGA ANCORATA ALLA STABILITÀ - BISOGNA DISSIPARE LE INCERTEZZE SULLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UE E ALL’EURO: ALIMENTANO LA VOLATILITA’ SUI MERCATI - L'AMPLIAMENTO DELLO SPREAD E' ANCHE PER I TIMORI DI USCITA DALL'UNIONE..."

IGNAZIO VISCO

VISCO, DEBITO ITALIA SOSTENIBILE,MA RIDUZIONE DURATURA

(ANSA) - "Il debito pubblico dell'Italia è sostenibile": lo afferma il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata Mondiale del Risparmio precisando tuttavia che "deve essere chiara la determinazione a mantenerlo tale, ponendo il rapporto tra debito e prodotto su un sentiero credibile di riduzione duratura".

 

VISCO,ITALIA PUÒ FRONTEGGIARE FINE QE MA CON STABILITÀ

 (ANSA) - "La normalizzazione della politica monetaria è un processo molto delicato". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, aggiungendo che "l'Italia può comunque fronteggiare un'uscita dal regime di bassi tassi di interesse senza rischi per l'attività produttiva o per le finanze pubbliche, a condizione che la politica di bilancio rimanga ancorata alla stabilità e che prosegua il processo di riforma volto al rafforzamento dell'economia".

IGNAZIO VISCO

 

VISCO,DISSIPARE INCERTEZZE SU PARTECIPAZIONE ITALIA UE

(ANSA) - "Vanno dissipate le incertezze sulla partecipazione convinta dell'Italia all'Unione europea e alla moneta unica, incertezze che alimentano la volatilità sui mercati finanziari". Il monito arriva dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, dove Visco ha aggiunto che "da queste condizioni dipendono la difesa del risparmio delle famiglie e la capacità di sostenere la crescita della nostra economia".

 

VISCO,DA SPREAD CONSEGUENZE GRAVI SU BANCHE,FAMIGLIE

di maio conte salvini

(ANSA) - Allarme del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco per "le conseguenze gravi di un prolungato rialzo dei rendimenti dei titoli di stato" su banche e famiglie. Nell'intervento alla giornata del Risparmio, Visco rileva come "il loro incremento deprime il valore dei risparmi accumulati dalle famiglie" direttamente o indirettamente che detengono 100 miliardi di titoli pubblici mentre le banche e società a cui affidano i loro risparmi ne hanno 850 miliardi. Per le banche, spiega, gli effetti si vedono "sull'aumento del costo della raccolta", caduta delle azioni (-35% da maggio).

 

VISCO,IN 2019 5MLD INTERESSI IN PIÙ DA RIALZO SPREAD

VISCO E DRAGHI 05

(ANSA) - "Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato si riflette negativamente anche sul bilancio pubblico e qualora non venisse riassorbito, l'incremento fin qui registrato provocherebbe, già dal prossimo anno, maggiori spese per interessi per circa 0,3 punti di Pil, oltre 5 miliardi". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla 94esima giornata del Risparmio. "L'aggravio - spiega - salirebbe a mezzo punto nel 2020 e a 0,7 punti nel 2021. Ciò accrescerebbe l'avanzo primario necessario anche solo a stabilizzare il rapporto tra il debito pubblico e il Pil".

 

VISCO, DIFFICILE ALTO SPREAD NON COLPISCA L'ECONOMIA

(ANSA) - "E' difficile immaginare che una riduzione della ricchezza delle famiglie, maggiori difficoltà per le imprese di accedere al credito e di investire, una minore capacità di intervento del settore pubblico non abbiano conseguenze di rilievo per l'attività economica". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla 94esima giornata del Risparmio analizzando "la valutazione dell'impatto complessivo sull'economia dell'aumento del rischio sovrano".

SALVINI CONTE DI MAIO

 

VISCO: CRESCITA PIL 2018 ALL'1%, CALERÀ NEL 2019

(ANSA) - "In Italia, in base alle più recenti informazioni, la crescita del prodotto dovrebbe essere dell'ordine dell'1% quest'anno, per poi ridursi nel 2019, al netto degli effetti della manovra di bilancio". Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo il quale "la politica di bilancio ha margini limitati per compensare un'eventuale flessione della domanda privata". Per questo, "vanno privilegiati interventi che incentivino gli investimenti in infrastrutture e la partecipazione al lavoro".

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

VISCO, DISCUTERE CON UE MA NON CONFLITTO ISTITUZIONALE

(ANSA) - I costi sociali delle riforme possono essere attenuati "anche con l'intervento pubblico. Se ne può discutere in sede europea" ma "le differenze di opinioni non devono però tradursi in un conflitto istituzionale". Il monito arriva dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, che ha ricordato che nel 2019 dovranno essere collocati titoli pubblici per quasi 400 miliardi di euro e che "un clima di fiducia reciproca è indispensabile perché possa essere condotto a termine il processo di riforma della governance economica europea.

 

VISCO,AMPLIAMENTO SPREAD ANCHE PER TIMORI USCITA DA UE

di maio conte salvini tria

(ANSA) - "All'ampliamento del premio di rischio sui titoli di Stato ha contribuito l'incertezza sull'orientamento delle politiche di bilancio e strutturali e sull'evoluzione dei rapporti con le istituzioni europee". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, spiegando che "sono riemersi i timori degli investitori nazionali ed esteri per la dinamica del debito pubblico e per il rischio di una sua ridenominazione".

 

VISCO, FUTURO ITALIA NON PUÒ PRESCINDERE DALL'EUROPA

(ANSA) - "Il futuro dell'Italia non può prescindere da quello dell'Europa tutta". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, alla Giornata mondiale del risparmio.

VISCO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO