visco

SALVINI & DI MAIO, ASCOLTATE IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, VISCO: “IL DEBITO PUBBLICO DELL’ITALIA E’ SOSTENIBILE MA BISOGNA PORRE IL RAPPORTO TRA DEBITO E PIL SU UN SENTIERO CREDIBILE DI RIDUZIONE DURATURA - IL PAESE PUÒ FRONTEGGIARE LA FINE DEL QUANTITATIVE EASING A CONDIZIONE CHE LA POLITICA DI BILANCIO RIMANGA ANCORATA ALLA STABILITÀ - BISOGNA DISSIPARE LE INCERTEZZE SULLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UE E ALL’EURO: ALIMENTANO LA VOLATILITA’ SUI MERCATI - L'AMPLIAMENTO DELLO SPREAD E' ANCHE PER I TIMORI DI USCITA DALL'UNIONE..."

IGNAZIO VISCO

VISCO, DEBITO ITALIA SOSTENIBILE,MA RIDUZIONE DURATURA

(ANSA) - "Il debito pubblico dell'Italia è sostenibile": lo afferma il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata Mondiale del Risparmio precisando tuttavia che "deve essere chiara la determinazione a mantenerlo tale, ponendo il rapporto tra debito e prodotto su un sentiero credibile di riduzione duratura".

 

VISCO,ITALIA PUÒ FRONTEGGIARE FINE QE MA CON STABILITÀ

 (ANSA) - "La normalizzazione della politica monetaria è un processo molto delicato". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, aggiungendo che "l'Italia può comunque fronteggiare un'uscita dal regime di bassi tassi di interesse senza rischi per l'attività produttiva o per le finanze pubbliche, a condizione che la politica di bilancio rimanga ancorata alla stabilità e che prosegua il processo di riforma volto al rafforzamento dell'economia".

IGNAZIO VISCO

 

VISCO,DISSIPARE INCERTEZZE SU PARTECIPAZIONE ITALIA UE

(ANSA) - "Vanno dissipate le incertezze sulla partecipazione convinta dell'Italia all'Unione europea e alla moneta unica, incertezze che alimentano la volatilità sui mercati finanziari". Il monito arriva dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, dove Visco ha aggiunto che "da queste condizioni dipendono la difesa del risparmio delle famiglie e la capacità di sostenere la crescita della nostra economia".

 

VISCO,DA SPREAD CONSEGUENZE GRAVI SU BANCHE,FAMIGLIE

di maio conte salvini

(ANSA) - Allarme del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco per "le conseguenze gravi di un prolungato rialzo dei rendimenti dei titoli di stato" su banche e famiglie. Nell'intervento alla giornata del Risparmio, Visco rileva come "il loro incremento deprime il valore dei risparmi accumulati dalle famiglie" direttamente o indirettamente che detengono 100 miliardi di titoli pubblici mentre le banche e società a cui affidano i loro risparmi ne hanno 850 miliardi. Per le banche, spiega, gli effetti si vedono "sull'aumento del costo della raccolta", caduta delle azioni (-35% da maggio).

 

VISCO,IN 2019 5MLD INTERESSI IN PIÙ DA RIALZO SPREAD

VISCO E DRAGHI 05

(ANSA) - "Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato si riflette negativamente anche sul bilancio pubblico e qualora non venisse riassorbito, l'incremento fin qui registrato provocherebbe, già dal prossimo anno, maggiori spese per interessi per circa 0,3 punti di Pil, oltre 5 miliardi". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla 94esima giornata del Risparmio. "L'aggravio - spiega - salirebbe a mezzo punto nel 2020 e a 0,7 punti nel 2021. Ciò accrescerebbe l'avanzo primario necessario anche solo a stabilizzare il rapporto tra il debito pubblico e il Pil".

 

VISCO, DIFFICILE ALTO SPREAD NON COLPISCA L'ECONOMIA

(ANSA) - "E' difficile immaginare che una riduzione della ricchezza delle famiglie, maggiori difficoltà per le imprese di accedere al credito e di investire, una minore capacità di intervento del settore pubblico non abbiano conseguenze di rilievo per l'attività economica". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla 94esima giornata del Risparmio analizzando "la valutazione dell'impatto complessivo sull'economia dell'aumento del rischio sovrano".

SALVINI CONTE DI MAIO

 

VISCO: CRESCITA PIL 2018 ALL'1%, CALERÀ NEL 2019

(ANSA) - "In Italia, in base alle più recenti informazioni, la crescita del prodotto dovrebbe essere dell'ordine dell'1% quest'anno, per poi ridursi nel 2019, al netto degli effetti della manovra di bilancio". Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo il quale "la politica di bilancio ha margini limitati per compensare un'eventuale flessione della domanda privata". Per questo, "vanno privilegiati interventi che incentivino gli investimenti in infrastrutture e la partecipazione al lavoro".

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

VISCO, DISCUTERE CON UE MA NON CONFLITTO ISTITUZIONALE

(ANSA) - I costi sociali delle riforme possono essere attenuati "anche con l'intervento pubblico. Se ne può discutere in sede europea" ma "le differenze di opinioni non devono però tradursi in un conflitto istituzionale". Il monito arriva dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, che ha ricordato che nel 2019 dovranno essere collocati titoli pubblici per quasi 400 miliardi di euro e che "un clima di fiducia reciproca è indispensabile perché possa essere condotto a termine il processo di riforma della governance economica europea.

 

VISCO,AMPLIAMENTO SPREAD ANCHE PER TIMORI USCITA DA UE

di maio conte salvini tria

(ANSA) - "All'ampliamento del premio di rischio sui titoli di Stato ha contribuito l'incertezza sull'orientamento delle politiche di bilancio e strutturali e sull'evoluzione dei rapporti con le istituzioni europee". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Giornata del risparmio, spiegando che "sono riemersi i timori degli investitori nazionali ed esteri per la dinamica del debito pubblico e per il rischio di una sua ridenominazione".

 

VISCO, FUTURO ITALIA NON PUÒ PRESCINDERE DALL'EUROPA

(ANSA) - "Il futuro dell'Italia non può prescindere da quello dell'Europa tutta". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, alla Giornata mondiale del risparmio.

VISCO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...