salvini corona

"L’ACCORDO DI MAIO-SALVINI? NON C’E’ STATO VERSO… " - MAURO CORONA A "CIRCO MASSIMO" RACCONTA DELLE SUE CONSULTAZIONI ETILICHE IERI A "VINITALY”: "SALVINI HA BEVUTO, DI MAIO NON HA LA FACCIA DA BEVITORE. CON QUELLI ZELANTINI E PRECISINI COME LUI NON SONO MAI ANDATO D'ACCORDO: MEGLIO DI BATTISTA - VESPA FA VINI? SE COLTIVA VITI COME CHIACCHIERA, SIAMO A POSTO - RENZI? UN VINO CHE STA DIVENTANDO ACETO"

salvini corona

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

Fumata nera anche alle consultazioni del Vinitaly. Alla fiera del vino di Verona Mauro Corona ha provato a propiziare l'accordo di governo fra Di Maio e Salvini regalando ad entrambi una bottiglia di Amarone ma, racconta a Circo Massimo, su Radio Capital, "non c'è stato verso": "Pessoa disse: 'pochi conoscono la stupefacente lucidità della sbronza'.

 

SALVINI CASELLATI

Ho provato a ubriacarli per fargli trovare questa lucidità e convincerli a combinare qualcosa, ho provato ad attirarli nella trappola e a parlare all'uno dell'altro, ma dribblavano subito". Hanno bevuto, almeno? "Salvini sì", conferma lo scrittore, "l'altro non ha la faccia da bevitore. Il più in palla resta il leader della Lega, l'altro parla poco ma resta pericoloso per Salvini: vuole diventare lui Presidente del Consiglio, lo si capisce da come cammina. La deambulazione è come la carta d'identità. Salvini, invece, deambula grintoso, vuole arrivare su. Prende scorciatoi,e si infila tra le frasche, ma va avanti come un bulldozer".

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Corona è contrario a un governo che includa il PD: "Gli italiani non hanno votato per loro. Perché bisogna metterli al governo per forza? Se non si trova un accordo, si torna a votare. E i cittadini italiani voteranno o 5 stelle o Lega". La strada che porta a un accordo fra Di Maio e Salvini resta complicata: "Secondo me non combinano", dice Corona, "e se combinano viene fuori qualcosa che non dura".

 

BERLUSCONI DI BATTISTA

L'alpinista ha votato 5 stelle ma ammette di non essere "mai andato d'accordo con questi precisini, zelantini, che non sbagliano mai, sempre puliti, nati con la cravatta, come Di Maio. Mi piace sicuramente più Di Battista". Che qualche giorno fa ha definito Berlusconi male assoluto: "Mi sembra un po' forte", dice Corona, "Berlusconi è un problema, certo. Adesso cerca di dare buoni consigli perché non può più dare il cattivo esempio, come cantava De André. Ma è sempre lì, non vuole ritirarsi. Nonostante i soldi, senza il potere diventa una nullità, per questo non vuole lasciarlo. Sarà dura eliminarlo politicamente. Salvini dovrebbe e vorrebbe mollarlo, ma ha paura di rischiare grosso. Di Battista dice che non lo fa perché ricattabile? Non la penso così, ma potrebbe essere".

 

vespa

Al Vinitaly è andato anche il segretario reggente del PD, Maurizio Martina: "Non l'ho visto", racconta lo scrittore, "ma ho visto Bruno Vespa. Coltiva viti? Non lo sapevo. Ma se coltiva come chiacchiera, siamo a posto... viene un vino inquinato". Corona chiude parlando dell'ex segretario del PD Renzi: "Era un vino buono che sta diventando aceto", dice, "Non ne ha più. Ci proverà ancora, ma ha deluso e l'italiano non perdona".

salvinisalvini

 

matteo renzi rai

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…