cacciari 7

CACCIARI A OTTOBRE GIALLOVERDE: “NON C' È ALTERNATIVA A QUESTO GOVERNO. SALVINI PIU’ RASSICURANTE DI DI MAIO SUL PIANO ECONOMICO. CONTE E’ UN MISTERO - BRUXELLES SI CALMI E NON SIA COSÌ DEMENTE DA EVOCARE LA TROIKA. IL DEFICIT L'HANNO SFORATO TUTTI - IL PD CONTINUA A SBAGLIARE: SE VA ALLE ELEZIONI DICENDO SOLO 'DIFENDIAMO L' EUROPA' È GIUSTO CHE CROLLI AL 5%" - E POI ZINGARETTI E GLI ERRORI DI RENZI…

Federico Novella per la Verità

MASSIMO CACCIARI

 

Professor Cacciari, si apre un' altra settimana di braccio di ferro tra Italia e istituzioni europee. Ci sarà un vincitore?

«Intanto l' Europa deve darsi una calmata.

Ci minaccia, ma non ha né l' interesse né la forza di farci male con vere sanzioni».

 

Anche lei boccia la manovra?

«È molto rischiosa, si basa sulla macroballa che l' aumento del debito possa essere compensato dall' aumento del Pil.

Ma sullo sforamento del deficit, non criminalizzo: lo hanno fatto anche gli altri governi. Quindi non spariamo frasi allarmiste. E restiamo calmi».

 

È l' Europa che sta drammatizzando eccessivamente la situazione?

CONTE DI MAIO SALVINI

«Faccia lei. Se a Bruxelles sono così dementi da alzare i toni ed evocare ancora la Troika e commissariamenti vari, servono la vittoria elettorale a Matteo Salvini e Luigi Di Maio su un piatto d' argento. Si rivoterebbe a febbraio e vincerebbero a mani basse».

 

Quindi il governo è bene che resti in piedi?

«Non c' è alternativa. Non vedo altre maggioranze.

O meglio: l' alternativa è la catastrofe alla quale comunque ci stiamo avviando. Ma i problemi non arriveranno dall' Europa, bensì dai mercati».

 

Non è un quadro incoraggiante. Come ne usciremo?

«Come sempre, arrangiandoci. Pescheremo dal nostro risparmio privato».

 

Con opportuni incentivi, daremo l' oro alla patria?

«Se davvero la crisi si aggravasse e avessimo difficoltà a collocare il debito pubblico, temo che ci sarà un prelievo forzoso sui conti, come ai tempi di Giuliano Amato».

 

Addirittura. Torneranno a prenderci i soldi di notte?

«Credo che la patrimoniale spunterà all' orizzonte. Non so quale governo si ritroverà con il cerino in mano, se questo o un altro. Ma succederà».

 

Quindi dobbiamo arrenderci: la sovranità appartiene allo spread?

MASSIMO CACCIARI

«Del resto nel mondo contemporaneo sono quelle le vere potenze. È mai esistito uno Stato che non si sia trovato a fare i conti con l' influenza dei grandi gruppi finanziari e con la pressione delle banche d' affari? Bisogna solo capire con quali armi combattere. È proprio per contrastare queste tendenze che dobbiamo considerare l' Europa come uno spazio insostituibile e necessario».

 

E invece alle prossime elezioni europee l' Unione rischia il crack?

«Il timore della dissoluzione c' è. Torneremmo a un' accozzaglia di staterelli, ancora più impotenti dinanzi a queste potenze economiche, i quali avranno solo la forza di massacrarsi a vicenda».

 

Insomma, sta dalla parte dei burocrati di Bruxelles?

renzi berlusconi

«Ma che c' entrano i burocrati: cosa vuole che contino, quelli. Il problema non sono loro, ma i capi di Stato e di governo. Non riescono ad accordarsi su una sola questione essenziale. Francia, Germania Ognuno tira l' acqua al suo mulino». Come Emmanuel Macron sull' immigrazione: europeista in casa d' altri e sovranista a casa sua?

«Quello è un esempio lampante. Lui personalmente non mi sta affatto simpatico. Ma i francesi son fatti così. Amano la grandeur. Detto questo, di burocrati a Bruxelles ce ne sono tanti: a volte dicono cose sacrosante, altre volte qualche puttanata».

 

Il commissario Pierre Moscovici ha evocato gli anni Trenta, sostiene che in Europa scorrazza «qualche piccolo Mussolini».

MASSIMO CACCIARI

«Ecco, appunto. Ma quali Mussolini. Questi non sono neanche la controfigura. Non paragoniamo le grandi tragedie del Novecento, fascismo, comunismo, alle nostre miserie di oggi».

 

Insomma, per l' Unione europea servirebbe una nuovo inizio?

«Sicuro. Partire subito con l' unione monetaria pensando all' unione politica è stato come fare il passo più lungo della gamba. Gli Stati si sono intimoriti e hanno finito per chiudersi a riccio, e l' Italia non è stata la prima a spaventarsi».

 

Gli abboccamenti del governo italiano con la Russia di Vladimir Putin la preoccupano?

«È un processo rivelatore. Per la prima volta dal dopoguerra ci troviamo in una situazione nuova. I grandi imperi, Russia, Stati Uniti e Cina, tifano per lo sfascio europeo. Non vogliono concorrenti al grande tavolo delle trattative mondiali, e sfruttano il momento di debolezza. Per questo in Europa le battaglie si devono combattere insieme. Non siamo più nell' Ottocento. Lo vogliamo capire o no che oggi uno Stato preso da solo non conta un tubo?».

 

Gli italiani sembrano orientati in altro modo.

«Certo, se poi il Partito democratico si presenta alle prossime elezioni semplicemente dicendo: "Difendiamo l' Europa", beh, allora si merita di crollare al 5 per cento».

A proposito, il Pd è appeso al congresso«Purché sia un congresso come Dio comanda. Se si mettono ancora a fare le primarie con sette candidati si incartano di nuovo. Finora le hanno sbagliate tutte. Si sono agganciati al liberismo negli ultimi 30 anni, sul lavoro, sulle istanze sociali, hanno consegnato le battaglie della sinistra addirittura ai 5 stelle».

 

Nicola Zingaretti non le dispiace?

«È una carta da giocare. Se non altro non ha ancora perso una tornata elettorale».

MASSIMO CACCIARI

 

Al contrario di Matteo Renzi.

 

«Renzi ha inanellato una serie di errori sciagurati, dovuti al suo carattere. Ha demonizzato il lavoro pubblico, si è alienato il popolo del partito. E poi la scelta sbagliata di giocarsi tutto con la pseudoriforma del referendum. Per giunta dopo aver rotto con Silvio Berlusconi. Tra l' altro: le pare che si possa rompere un' alleanza sul nome di Sergio Mattarella?».

 

I due potrebbero ritornare a incontrarsi, però.

«E per far che? Al massimo per giocare a scopone».

 

Tornando alla maggioranza, si fida più di Salvini o di Di Maio?

«Sul piano dell' equilibrio economico, Salvini è sicuramente più rassicurante. La Lega può tranquillamente aggiustare la manovra e salvare la faccia con la sua base elettorale. Invece il Movimento 5 stelle ha fatto promesse più costose: imploderebbe. Del resto si fonda solo sulla rabbia».

Una rabbia che ha colpito anche il governatore Mario Draghi.

MASSIMO CACCIARI

«Ho visto. Ma per carità: meno male che c' è Draghi. Ci sta salvando la pelle».

 

Beppe Grillo comanda ancora nel Movimento?

«Mi dicono sia stufo di star dietro ai suoi. Credo sia il tipo di padre che a un certo momento ama distruggere la creatura che ha prodotto. Le frasi proferite al Circo Massimo le leggevo da giovane nei romanzetti di fantapolitica. Sono convinto che con quello show il leader volesse consapevolmente complicare la vita ai dirigenti del Movimento».

 

Il premier Giuseppe Conte è manovrato dai suoi azionisti di governo, o mostra segnali di indipendenza?

«Lui per me rappresenta il grande mistero.

CACCIARI

Accettare di fare il "premier per modo di dire" Ancora oggi mi chiedo chi gliel' ha fatto fare. Giovanni Tria lo capisco di più, poverino: l' hanno praticamente costretto dal Quirinale».

 

Insomma, danziamo sull' abisso: ha voglia di espatriare?

«Questo mai. L' Italia, nonostante tutto, è un Paese meraviglioso».

MASSIMO CACCIARIMASSIMO CACCIARI E ZAMPARINIcacciariCACCIARICACCIARIBERLUSCONI BIBERON RENZILUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTECACCIARI BOSCHI RENZICARLO MARIA MARTINI E MASSIMO CACCIARI

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…