matteo salvini - elezioni sardegna regionali

SALVINI NON SEMBRA MOLTO DISPIACIUTO PER LA SCONFITTA DEL CENTRODESTRA IN SARDEGNA: “IL GOVERNO È ASSOLUTAMENTE SALDO. DOPO CINQUE VITTORIE CONSECUTIVE, UNA SCONFITTA CI PUÒ STARE. QUANDO IL POPOLO VOTA HA SEMPRE RAGIONE. I SARDI HANNO DECISO. IL LORO VOTO O NON VOTO VA RISPETTATO. QUANDO SI VINCE SI VINCE TUTTI INSIEME, QUANDO SI PERDE SI PERDE TUTTI INSIEME” (MA PER COLPA DI QUALCUNO) – LO SCAMBIO DI ACCUSE TRA FDI E LEGA: I FRATELLI D’ITALIA SONO CONVINTI CHE A FAR PERDERE TRUZZU SIA STATO IL VOTO DISGIUNTO DEL CARROCCIO…

matteo salvini e giorgia meloni sardegna

1. SARDEGNA: SALVINI, QUANDO IL POPOLO VOTA HA SEMPRE RAGIONE

(ANSA) - "Dopo cinque vittorie consecutive una sconfitta ci può stare. Quando il popolo vota ha sempre ragione. Non cambia il mio impegno di ministro con i sardi. Continuerò, ovviamente, a fare tutto quello che i sardi si aspettano e meritano.

 

Quando si vince si vince tutti insieme, quando si perde si perde tutti insieme. I numeri dicono che il centrodestra ha aumentato i voti rispetto alle politiche, che la Lega e il partito sardo d'azione sono cresciuti di tre punti, però ha vinto la candidata M5s. In democrazia è giusto così". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un evento a Pescara commentando il voto in Sardegna.

 

LO SPOGLIO SARDO - VIGNETTA BY NATANGELO - IL FATTO QUOTIDIANO

2. SALVINI,QUANDO CAMBI UN CANDIDATO IN CORSA È PIÙ COMPLICATO 

(ANSA) - "Quando cambi un candidato in corsa è più complicato. Vale anche per un sindaco. Ma non sarò mai quello che, quando le cose vanno bene, è merito mio e quando le cose vanno male è colpa degli altri". Lo afferma il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando i risultati del voto in Sardegna a margine di un evento a Pescara.

 

3. SALVINI, IL GOVERNO È ASSOLUTAMENTE SALDO

(ANSA) -  "Il Governo è assolutamente saldo. Sono contento di quello che stiamo facendo, che stiamo progettando. Dopo cinque sconfitte consecutive mi fa piacere sapere che la Schlein almeno abbia dormito contenta stanotte". Lo afferma il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando i risultati del voto in Sardegna, a margine di un evento a Pescara. "Le elezioni regionali sono importanti per i cittadini - aggiunge Salvini - I sardi hanno deciso. Il loro voto o non voto, perché quasi la metà dei sardi non ha votato, va rispettato. Il voto degli abruzzesi penso che sarà profondamente diverso".

 

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI

3.  LA DELUSIONE SCUOTE IL CENTRODESTRA SCAMBIO DI ACCUSE TRA FDI E LEGA

Estratto dell’articolo di Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Quelli hanno imposto quello...». Dove «quelli» sono i Fratelli d’Italia, «quello» il candidato del centrodestra Paolo Truzzu. I leghisti misurano l’entità della sconfitta, chiara prima ancora del risultato di coalizione. Prevedibile la rabbia per il cambio in corsa del candidato, con il meloniano Truzzu al posto del sardista salviniano Solinas.

 

Ma son voci scappate, la linea ufficiale è quella del silenzio: non si dica che la Lega alimenta recriminazioni. Lo stesso Salvini rinuncia alla partecipazione a Quarta Repubblica di Nicola Porro. Il tentativo è quello di sottrarsi «al tentativo mediatico e giudiziario di inquinare i pozzi della maggioranza», dice chi è vicino a Salvini, «evidente anche dal caso Vannacci».

 

CHRISTIAN SOLINAS - MATTEO SALVINI

In realtà, le recriminazioni sono simmetriche a quelle di FdI, che accusa l’ex presidente Solinas di cattivo governo: «Paghiamo il fatto che forse in cinque anni non abbiamo governato proprio brillantemente» dice Salvatore Deidda. Ma a pesare è soprattutto la convinzione che i leghisti abbiano fatto voto disgiunto a favore di Todde. Soprattutto nel capoluogo, di cui Truzzu era sindaco.

 

Per i leghisti, è davvero un po’ troppo: «Tra Todde e Truzzu, a Cagliari ci sono più di 13 punti di differenza — sbotta un leghista non sardo —. Noi abbiamo preso il 4%...». C’è chi ricorda i numerosi appuntamenti elettorali di Salvini in Sardegna, la costante presenza dei luogotenenti e sì, anche il fatto di aver dovuto cambiare i propri piani e le liste. […]

 

FORTE E FIERA - IL MANIFESTO DI GIORGIA MELONI IN SARDEGNA

Nulla di tutto ciò emerge nel pranzo a Palazzo Chigi (polpette e insalata) tra la premier Meloni e i vice Salvini e Tajani. A quell’ora, lo spoglio è ancora lontano dalla conclusione e il clima sarà anche stato «disteso». Ma le questioni aperte nella coalizione restano. Per esempio, il candidato in Basilicata e anche il candidato sindaco a Cagliari, rivendicato dalla Lega. Sull’argomento si riunirà forse oggi il tavolo di coalizione.

 

E se FdI arretra al 14%, anche per la Lega resta una brutta giornata. Quel 3,7% (a tre quarti dello spoglio) andrà pure sommato al risultato del Psd’Az, ma fa vedere nero e non solo per le Regionali imminenti. […]

 

3. TRADIMENTI E VELENI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Francesco Olivo per “La Stampa”

 

le faccine di giorgia meloni al comizio per paolo truzzu

Un pranzo che si vuole far passare come un normale appuntamento. Un menù frugale, polpette e insalata, e tanta voglia di nascondere delusioni, recriminazioni, sospetti di tradimento nelle urne in Sardegna, che potrebbero rivelarsi veleno per la coalizione di governo.

 

Sono le quattro del pomeriggio di ieri, quando da Palazzo Chigi fanno sapere di un incontro tra Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Il centrodestra è già certo della sconfitta, nonostante la lentezza dello spoglio e i flussi dei risultati che creano un effetto illusorio sul vero vincitore.

 

La premier ha bisogno di contenere sin da subito la disgregazione causata dal voto, e di addomesticare le reazioni. Rivolge una preghiera ai due vice: «Comunque vada evitiamo divisioni». Meloni conosce le dinamiche politiche. Sa che un minuto dopo la certificazione della vittoria della candidata del centrosinistra, le addosseranno la responsabilità della sconfitta. Di più. È consapevole che tutti e due gli alleati, Lega e Forza Italia, considerano la disfatta sarda come «la fine del mito dell'invincibilità» della leader. D'altronde è lei ad aver imposto Paolo Truzzu, come fece a Roma con Enrico Michetti […]

 

MATTEO SALVINI BRINDA DOPO LE ELEZIONI IN SARDEGNA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Meloni adesso dovrà fare i conti con le sue stesse scelte. I leghisti in Sardegna sono sprofondati a percentuali di altri tempi e hanno poco da festeggiare. Ma, come sempre avviene, tutto può essere rapidamente relativizzato. E così Fratelli d'Italia già sa che da questa mattina sarà rimesso in discussione anche il no al terzo mandato. Il governatore leghista del Veneto Luca Zaia tornerà alla carica, puntando su un argomento che ha il suo peso: la credibilità dei candidati.

 

E in fondo è lo stesso motivo che potrebbe spingere Meloni a superare gli ultimi dubbi sulla propria candidatura come capolista per le Europee di giugno. Fonti a lei vicine sono convinte che alla fine sceglierà di correre, pure per non cadere in contraddizione con quanto sostenuto in questi mesi.

 

PAOLO TRUZZU - GIORGIA MELONI

E cioè che bisogna misurarsi con il consenso dei cittadini, anche quando si è alla guida del governo. È una scommessa su quanto vale il nome "Meloni" e il suo volto sui cartelloni. In Sardegna - dove l'immagine della premier era stata piazzata un po' ovunque - non c'è stato l'effetto traino sperato.

 

Nell'immediato la premier deve preoccuparsi di quanto durerà il patto siglato nel pranzo di ieri con Tajani e Salvini. Sarà complicato trattenere tutti i rancori covati in queste ultime settimane, in parte già esplosi, proprio sulla scelta del candidato sardo e sulla questione del terzo mandato dei governatori. Potrebbe trattarsi solo di un assaggio della battaglia che si scatenerà da qui alle Europee.

 

[…] I meloniani sono convinti che un fatto decisivo della sconfitta sia stato il voto disgiunto. Per tutto il pomeriggio i fedelissimi della premier hanno osservato con inquietudine che la differenza tra la percentuale del candidato governatore e quella della somma delle liste del centrodestra, oltre il 3%, coincideva più o meno con quella ottenuta dalla Lega. I dirigenti di FdI avevano messo in conto di rinunciare a parte dei voti del Partito sardo d'Azione, il movimento di Solinas affiliato al Carroccio pronto a vendicarsi per la defenestrazione da governatore.

 

matteo salvini in ogliastra

Sospetti che gli interessati, peraltro, non negano. Fuori dal comitato elettorale di Truzzu un dirigente sardista ieri se la rideva di gusto: «Andate a vedere l'effetto del voto disgiunto a Cagliari e Quartu. A Roma devono capire che non possono imporci nulla a casa nostra». Insomma, è facile prevedere che l'accusa di slealtà non sparirà in poche ore.

 

Tanto più che alle porte c'è un altro appuntamento che a questo punto - è il timore di FdI - potrebbe diventare meno scontato di quanto appariva fino a ieri: le Regionali in Abruzzo. D'altronde la Lega non aveva reso facile il via libera a Marco Marsilio, governatore uscente in quota Meloni. Così, un vantaggio chiaro, ma non enorme, potrebbe non bastare a lasciar la premier tranquilla in vista del voto del 10 marzo.

 

MATTEO SALVINI CON LA FELPA DELLA SARDEGNA

I territori fanno emergere tutte le tensioni tra i leader. Prima di capitolare su Truzzu, Salvini aveva attaccato l'«arroganza» della premier: «Berlusconi era attento a non umiliare i partiti più piccoli». Oggi torna a riunirsi il tavolo del centrodestra sulle amministrative. Le città (compresa Cagliari, la Waterloo sarda) non sono ancora stata assegnate. La settimana scorsa era finita in un nulla di fatto. E il ministro e cognato di Meloni, Francesco Lollobrigida, aveva fatto un appello: «Divisi perdiamo». Parole identiche a quelle usate ieri dalla premier. Fratelli d'Italia da oggi è più debole. Di sicuro è così che appare agli alleati.

le faccine di giorgia meloni al comizio per paolo truzzu giorgia meloni comizio per paolo truzzu sardegna 3A TRATTORE FATALE - MEME BY EMILIANO CARLI giorgia meloni a porta a porta 12SCRITTA SUL MANIFESTO DI GIORGIA MELONI IN SARDEGNA giorgia meloni a porta a porta 18

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...