salvini orban

L’EUROPA SOVRANA – SALVINI E ORBAN SFIDANO BRUXELLES, “L’ELITE FINANZIATA DA SOROS E RAPPRESENTATA DA MACRON” E LANCIANO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE: “MOLTE COSE CAMBIERANNO” – MA L’UNGHERIA CONTINUERÀ A NON PRENDERSI NEMMENO UN MIGRANTE E IL PREMIER UNGHERESE NON LASCERÀ IL PPE (VUOLE SOLO SPOSTARLO MOLTO A DESTRA): "SONO LEALE A BERLUSCONI"

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

matteo salvini viktor orban 5

Si sa: Matteo Salvini è in campagna elettorale permanente. Ieri ha iniziato quella delle Europee di maggio. Primo spot, l' incontro a Milano, in Prefettura, con il premier ungherese Viktor Orban, l' uomo nero dell' Europa. Ed è stato subito un evento mediatico, con decine di accreditati, perfino la tivù giapponese, mezza Milano blindata e l' ulteriore pubblicità dalla concomitante manifestazione di protesta della sinistra boldriniana nella vicina piazza San Babila (storicamente, però, di destra pure questa).

 

Dopo un' oretta di colloquio, ovviamente costruttivo e cordiale, la conferenza stampa congiunta è stata un lungo scambio di complimenti. Orban dice che Salvini «è il suo eroe e da lui dipende la sicurezza dell' Europa» e Matteo replica che l'«amico Viktor» è un «punto fermo» per il continente. Poi Viktor assicura che lui e Salvini «sono compagni di destino» e Matteo chiosa: «Solo politicamente, però». E, sempre Orban, «Salvini in Ungheria è popolarissimo e se si candidasse vincerebbe le elezioni».

matteo salvini viktor orban 4

 

Dal caso Ppe ai migranti Minuetti, anzi czarde a parte, l' Ungheria continuerà però a non prendersi nemmeno uno dei migranti che l' Italia vorrebbe spedire in Europa. Né Orban lascerà il Ppe, «sono leale a Berlusconi e l' ho informato di questa visita», ma in realtà vuole conquistarlo e spostarlo a destra: «È in corso un dibattito sull' immigrazione nel quale spero prevalgano le nostre tesi».

 

SALVINI ORBAN

Il no netto all' immigrazione è il vero punto d' incontro. E permette ai due di glissare sull' altro no, quello a ogni ridistribuzione dei migranti dei Paesi del Gruppo di Visegrad. La tesi di Orban è semplice: non bisogna trasferire i profughi, ma impedire loro di entrare.

 

Lui l'ha fatto alzando i famosi muri: «L' Ungheria ha dimostrato che l' immigrazione può essere fermata, sia sul piano giuridico che sul piano fisico. Grazie a Salvini, l' Italia sta facendo lo stesso nel Mediterraneo. Adesso si tratta di dimostrare che è possibile anche rimandare a casa gli immigrati».

 

ORBAN SOROS

La sfida europea In comune, i due hanno anche il nemico, «l' élite europea finanziata da Soros e rappresentata da Macron - e questo è Salvini - sempre bravo a dare lezioni, ma cui chiedo di riaprire il confine di Ventimiglia. Se arrivasse questo esempio, anche i Paesi di Visegrad potrebbero seguirlo».

 

matteo salvini viktor orban 2

Intanto però l' Europa c' è, e Salvini spiega che le trattative con i tedeschi per riportare i migranti «secondari» nei Paesi dove sono arrivati (leggi l' Italia) sono in corso, ma che per Roma possono solo essere a saldo zero: «Tanti ne tornano, tanti ne partono».

 

La vera partita, è chiaro, si giocherà alle elezioni europee. I sondaggi sorridono ai sovranisti, e loro già pregustano la vittoria: «Molte cose cambieranno - giura Orban -. Avremo una nuova Commissione e un nuovo Parlamento che si impegneranno nella difesa dei confini europei. Le alleanze si faranno dopo il voto». Salvini è più enfatico: «Escluderemo la sinistra dal potere, sarà una svolta storica a livello continentale».

 

berlusconi orban

Intanto conferma che Tria è in Cina a «cercare sostegno fuori dai confini Ue» per il previsto autunno caldo dei mercati, mentre lui, annuncia, andrà in Nordafrica, Israele e Russia perché «vogliamo avere buoni rapporti con tutti e una politica estera a 360 gradi» (occhio, però, che dopo un giro di 360 gradi si torna al punto di partenza).

matteo salvini viktor orban 1

 

E gli alleati di governo che dicono? «Ci sentiamo, ma non ho bisogno di permessi. Ognuno fa la sua parte». A proposito: l' amico Viktor è un modello anche dal punto di vista economico: «La crescita ungherese è del 4%, la disoccupazione inferiore al 3,5, la flat tax del 15 % per le persone fisiche e del 9,5 per le imprese. La dimostrazione che un Paese cresce investendo e non tagliando».

 

matteo salvini viktor orban 3

Però nel colloquio Orban gli ha spiegato che «io non ho i sindacati italiani», sic. Nell' attesa di applicare anche qui il keynesismo all' ungherese, ancora strette di mano, sorrisi e complimenti: «Il popolo italiano è un grande popolo, l' Italia è molto più forte di quanto voi stessi pensiate», il bouquet di Orban, che per l' occasione inalberava una cravatta in perfetto verde Lega. Un vero blitz: sbarcato alle 14 a Linate, il magiaro ha mangiato risotto giallo e ossobuco a Brera, ha visto Salvini e alle 18.30 era già ripartito per l' aeroporto.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…