salvini orban

L’EUROPA SOVRANA – SALVINI E ORBAN SFIDANO BRUXELLES, “L’ELITE FINANZIATA DA SOROS E RAPPRESENTATA DA MACRON” E LANCIANO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE: “MOLTE COSE CAMBIERANNO” – MA L’UNGHERIA CONTINUERÀ A NON PRENDERSI NEMMENO UN MIGRANTE E IL PREMIER UNGHERESE NON LASCERÀ IL PPE (VUOLE SOLO SPOSTARLO MOLTO A DESTRA): "SONO LEALE A BERLUSCONI"

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

matteo salvini viktor orban 5

Si sa: Matteo Salvini è in campagna elettorale permanente. Ieri ha iniziato quella delle Europee di maggio. Primo spot, l' incontro a Milano, in Prefettura, con il premier ungherese Viktor Orban, l' uomo nero dell' Europa. Ed è stato subito un evento mediatico, con decine di accreditati, perfino la tivù giapponese, mezza Milano blindata e l' ulteriore pubblicità dalla concomitante manifestazione di protesta della sinistra boldriniana nella vicina piazza San Babila (storicamente, però, di destra pure questa).

 

Dopo un' oretta di colloquio, ovviamente costruttivo e cordiale, la conferenza stampa congiunta è stata un lungo scambio di complimenti. Orban dice che Salvini «è il suo eroe e da lui dipende la sicurezza dell' Europa» e Matteo replica che l'«amico Viktor» è un «punto fermo» per il continente. Poi Viktor assicura che lui e Salvini «sono compagni di destino» e Matteo chiosa: «Solo politicamente, però». E, sempre Orban, «Salvini in Ungheria è popolarissimo e se si candidasse vincerebbe le elezioni».

matteo salvini viktor orban 4

 

Dal caso Ppe ai migranti Minuetti, anzi czarde a parte, l' Ungheria continuerà però a non prendersi nemmeno uno dei migranti che l' Italia vorrebbe spedire in Europa. Né Orban lascerà il Ppe, «sono leale a Berlusconi e l' ho informato di questa visita», ma in realtà vuole conquistarlo e spostarlo a destra: «È in corso un dibattito sull' immigrazione nel quale spero prevalgano le nostre tesi».

 

SALVINI ORBAN

Il no netto all' immigrazione è il vero punto d' incontro. E permette ai due di glissare sull' altro no, quello a ogni ridistribuzione dei migranti dei Paesi del Gruppo di Visegrad. La tesi di Orban è semplice: non bisogna trasferire i profughi, ma impedire loro di entrare.

 

Lui l'ha fatto alzando i famosi muri: «L' Ungheria ha dimostrato che l' immigrazione può essere fermata, sia sul piano giuridico che sul piano fisico. Grazie a Salvini, l' Italia sta facendo lo stesso nel Mediterraneo. Adesso si tratta di dimostrare che è possibile anche rimandare a casa gli immigrati».

 

ORBAN SOROS

La sfida europea In comune, i due hanno anche il nemico, «l' élite europea finanziata da Soros e rappresentata da Macron - e questo è Salvini - sempre bravo a dare lezioni, ma cui chiedo di riaprire il confine di Ventimiglia. Se arrivasse questo esempio, anche i Paesi di Visegrad potrebbero seguirlo».

 

matteo salvini viktor orban 2

Intanto però l' Europa c' è, e Salvini spiega che le trattative con i tedeschi per riportare i migranti «secondari» nei Paesi dove sono arrivati (leggi l' Italia) sono in corso, ma che per Roma possono solo essere a saldo zero: «Tanti ne tornano, tanti ne partono».

 

La vera partita, è chiaro, si giocherà alle elezioni europee. I sondaggi sorridono ai sovranisti, e loro già pregustano la vittoria: «Molte cose cambieranno - giura Orban -. Avremo una nuova Commissione e un nuovo Parlamento che si impegneranno nella difesa dei confini europei. Le alleanze si faranno dopo il voto». Salvini è più enfatico: «Escluderemo la sinistra dal potere, sarà una svolta storica a livello continentale».

 

berlusconi orban

Intanto conferma che Tria è in Cina a «cercare sostegno fuori dai confini Ue» per il previsto autunno caldo dei mercati, mentre lui, annuncia, andrà in Nordafrica, Israele e Russia perché «vogliamo avere buoni rapporti con tutti e una politica estera a 360 gradi» (occhio, però, che dopo un giro di 360 gradi si torna al punto di partenza).

matteo salvini viktor orban 1

 

E gli alleati di governo che dicono? «Ci sentiamo, ma non ho bisogno di permessi. Ognuno fa la sua parte». A proposito: l' amico Viktor è un modello anche dal punto di vista economico: «La crescita ungherese è del 4%, la disoccupazione inferiore al 3,5, la flat tax del 15 % per le persone fisiche e del 9,5 per le imprese. La dimostrazione che un Paese cresce investendo e non tagliando».

 

matteo salvini viktor orban 3

Però nel colloquio Orban gli ha spiegato che «io non ho i sindacati italiani», sic. Nell' attesa di applicare anche qui il keynesismo all' ungherese, ancora strette di mano, sorrisi e complimenti: «Il popolo italiano è un grande popolo, l' Italia è molto più forte di quanto voi stessi pensiate», il bouquet di Orban, che per l' occasione inalberava una cravatta in perfetto verde Lega. Un vero blitz: sbarcato alle 14 a Linate, il magiaro ha mangiato risotto giallo e ossobuco a Brera, ha visto Salvini e alle 18.30 era già ripartito per l' aeroporto.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)