savona conte salvini

COME DAGO-ANTICIPATO, SALVINI ORA DEVE PLACARE GLI IMPRENDITORI DEL NORD, FURIOSI PER IL DECRETO DIGNITÀ: DI MAIO ANTICIPA CHE ''L'ITALIA DEVE POTER SFORARE IL RAPPORTO DEFICIT/PIL COME FECERO FRANCIA E GERMANIA'' PER MANTENERE ALMENO QUALCUNA DELLE PROMESSE FATTE ALLE AZIENDE, E IL MINISTRO SAVONA RADUNA LUI, SALVINI E TRIA PER PREPARARSI A UNA TRATTATIVA SANGUINOSA CON BRUXELLES - OCCHIO: A GIORNI ARRIVA IL FMI A VERIFICARE I NOSTRI CONTI

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Annalisa Cuzzocrea e Roberto Petrini per la Repubblica

 

L' Italia si prepara a battere cassa a Bruxelles: il ruolo dell' ariete spetta al roccioso ministro euroscettico Paolo Savona sul quale leghisti e grillini contano per avere le disponibilità per le loro promesse elettorali. Ma dalla riunione di ieri del Comitato ministeriale per gli affari europei, per ora prevale la linea del suo collega dell' Economia Giovanni Tria: per gli investimenti pubblici servono risorse.

 

Per la Lega, naturalmente, il problema sono le imprese. Come rassicurarle dopo la stretta sui contratti a termine, come mantenere tutte le promesse fatte in campagna elettorale su cuneo fiscale e flat tax? Per i 5 Stelle, c' è da mantenere l' impegno di sempre: quello sul reddito di cittadinanza, cominciando almeno a mettere soldi sui centri per l' impiego ( i 280 milioni di euro sbloccati dai fondi ministeriali annunciati ieri in pompa magna da Di Maio non bastano neanche a cominciare).

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Così, l' idea è quella che più temono la Commissione europea e i mercati: chiedere di sforare il rapporto deficit/Pil non solo per investimenti, ma anche per «riforme fiscali e di sostegno al reddito » . Ieri, Luigi Di Maio si è sfogato: «L' Europa deve concederci almeno quello che ha concesso ad altri. In passato Francia e Germania il rapporto deficit/Pil lo hanno sforato.

E sono cresciute. Dobbiamo poter fare lo stesso».

 

Pronto a cogliere l' odore di battaglia con Bruxelles il ministro per gli Affari europei Paolo Savona. Rimasto silenzioso senza mai abiurare la sua linea euro- critica, il professore ha colto l' occasione e ha convocato il comitato ministeriale per gli affari europei, un organismo nato nel 2012 nel mezzo della crisi, ma poco utilizzato, di cui fa parte quasi tutto il governo (c' erano Salvini, Di Maio e Tria). Le prerogative del comitato parlano chiaro: impostare la posizione italiana nelle trattative con l' Europa.

paolo savona col suo libro (1)

 

Il messaggio uscito dalla nota finale non è conciliante e ha un sapore ultimativo: « Se si vuole che il mercato comune e l' euro sopravvivano sul piano del consenso politico » bisogna prendere iniziative sul piano della « stabilità e della crescita» per assicurare il «benessere economico e sociale dei Paesi membri».

 

Con che mezzi? Qui, nonostante i toni roboanti, ha prevalso la linea Tria: la parola chiave del comunicato è « investimenti pubblici » che possono «innalzare l' attuale insoddisfacente tasso di crescita ». Parole dietro le quali si scorge l' idea del Tesoro di impostare una trattativa per ottenere lo scorporo della spesa per investimenti dal cruciale rapporto deficit- Pil.

 

Una linea secondo la quale non ci sarebbe spazio per trovare risorse, attraverso un allentamento dei parametri, per misure come reddito di cittadinanza e flat tax.

GIOVANNI TRIA

 

Del resto la guardia deve essere tenuta alta, soprattutto in questi giorni: la prossima settima arriva in Italia la delegazione del Fondo monetario internazionale per la tradizionale missione « articolo IV » . Si tratta di un test sui nostri conti pubblici atteso sempre con ansia, ma stavolta è il primo che dovrà confrontarsi con i programmi dei gialloverdi. Già alcune obiezioni si possono ipotizzare: la flat tax avrebbe problemi distributivi (favorirebbe troppo i ricchi), il reddito di cittadinanza costerebbe troppo.

 

DRAGHI TRIA

Mentre in linea più generale l' Fmi considera che l' avanzo primario (spesa al netto degli interessi) deve collocarsi tendenzialmente al 4% (e noi siamo inchiodati all' uno). Come pure l' idea di rinviare di un anno, dal 2020 al 2021, il raggiungimento del pareggio di bilancio, già annunciata dal ministro dell' Economia in Parlamento, non sarà gradita agli " sceriffi" dell' Fmi, il cui giudizio è sempre assai ascoltato dai mercati.

giuseppe conte angela merkel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”