salvini migranti

“PORTI SEMPRE CHIUSI PER LE ONG E CHI SARÀ SALVATO NON FINIRÀ IN ITALIA” - SALVINI ALL’ATTACCO DOPO IL MEZZO FLOP SUI MIGRANTI DELL’EUROVERTICE: “NESSUNO DEVE INTERFERIRE CON IL LAVORO DELLA GUARDIA COSTIERA LIBICA. LE NAVI STRANIERE FINANZIATE IN MANIERA OCCULTA DA POTENZE STRANIERE IN ITALIA NON TOCCHERANNO PIÙ TERRA - MACRON? HA ACCOLTO 600 MIGRANTI SUI 9 MILA CHE AVREBBE DOVUTO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

matteo salvini con i migranti

«Il premier Conte? È stato bravo, ma siamo a metà dell' opera». Il vicepremier Matteo Salvini, a dispetto dei tanti e argomentati dubbi sull' accordo raggiunto ieri dal Consiglio europeo, vede il bicchiere mezzo pieno: «Questo mese scarso di attività del governo ha aperto ben più di una porta in Europa».

 

Il risultato dell' eurovertice non è stato al di sotto delle aspettative?

«Io mi sono andato a leggere le dichiarazioni di Letta, Renzi e Gentiloni subito dopo i Consigli che ci sono stati dal 2014, l' anno in cui è esploso il problema immigrazione. Risultati? Zero. Obiettivi raggiunti? Zero. Del resto, in questi anni gli sbarchi sono stati oltre 600 mila. I ricollocamenti 12 mila. Veda lei...».

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

 

L'Italia che cosa ha riportato da Bruxelles?

«Oltre a un rinnovato peso in Europa? A quanto leggo, Conte ha messo nero su bianco il discorso sulle Ong. Che è un discorso chiuso, loro non sono più legittimate: si è sancito che nessuno deve interferire con il lavoro della Guardia costiera libica. E infatti Malta chiude e l' Italia ha già chiuso i suoi porti. Anzi, abbiamo chiuso per gli attracchi di queste navi anche quando non portano migranti. Le navi straniere finanziate in maniera occulta da potenze straniere in Italia non toccheranno più terra».

 

CONTE E SALVINI

Anche il Trust fund Africa è rimasto quello di prima, si parlava di 1.200 milioni. Non vi aspettavate qualcosa di più?

«Ma no. È stato finanziato con mezzo miliardo. L' Europa doveva fare tutto e invece non ha fatto nulla, e 500 milioni ora ci sono».

 

Anche il trattato di Dublino è rimasto quello...

«È vero. L'obiettivo era anche cambiare Dublino, ma il fatto di avere messo nero su bianco che chi viene salvato nelle acque maltesi o italiane non necessariamente finirà in Italia è un qualcosa che ci aiuterà non poco».

salvini e conte guardia di finanza

 

Anche gli alleati Giorgia Meloni e Forza Italia dicono a gran voce che il vertice è stato un fallimento.

«A me interessa la sostanza, non la forma. Io so che cosa stiamo facendo e che cosa stiamo ottenendo. Chi è fuori sa soltanto una parte. Le opposizioni, è giusto che facciano le opposizioni».

 

A proposito, lei ieri ha anche sentito Silvio Berlusconi. Di che cosa avete parlato?

«È stata l' usuale chiacchierata amichevole. Gli ho raccontato che cosa sto facendo al Viminale, con la Libia, con la Tunisia... E lui mi ha dato qualche consiglio, la sua esperienza e i suoi contatti».

 

Non è che il Consiglio ha certificato, semplicemente, che l' Unione europea non esiste più?

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

«Sono anni che l' Europa manifesta il suo vuoto. Questa è l'occasione per dimostrare che non è così. Peccato solo che nel Parlamento italiano c'è chi riesce a inneggiare a Macron...».

 

Il suo prendersela con capi di Stato e di governo non rischia di metterci in fuori gioco sulle altre trattative che voi stessi chiedete?

«Veramente, io me la prendo soprattutto con uno. Il fatto è che Macron continua a provocare. È presidente della Repubblica e io credo dovrebbe dialogare. Anche perché lui è quello buono, io il cattivo. Strano, visto che lui è quello che ha blindato Ventimiglia persino per i lavoratori italiani e ha accolto 600 migranti sui 9.000 che avrebbe dovuto. Lo fa perché in patria è già ai minimi storici. Non era stato eletto per vietare i telefonini in classe: è giusto, certo. Ma i francesi credo puntassero ad altro».

 

macron

Lei ha sempre distinto tra Unione ed Europa. Certi toni non rischiano di suscitare inimicizie anche tra i popoli?

«Le inimicizie, se ci sono, sono il risultato di un' Europa che negli ultimi anni ha fatto zero. Se uno va da tedesco in Grecia, si accorge subito della benevolenza... E poi, gli inglesi se ne sono andati, i danesi si stanno arrabbiando. Con questo Salvini non c' entra».

 

Ora, a che cosa punta?

«Sarò a Innsbruck il 12 luglio per la prima riunione dei ministri dell' Interno. E lì, vedremo di ampliare ulteriormente il nostro peso e le nostre alleanze. Se ti rispettano, ti ascoltano. Se no, ti ignorano. Come dimostrano tutte le direttive di questi anni, dannosissime per l' Italia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...