salvini di maio

“SALVINI PRENDE I GIRO I SARDI”: DI MAIO NON SI FIDA PIU’ DEL LEADER LEGHISTA E A CAGLIARI SI METTE A PICCONARE SALVINI: "CON I SELFIE NON RISOLVIAMO I PROBLEMI DEI PASTORI. IL SI' AL NUCLEARE? UN'ASSURDITA'" - L' INCUBO CHE AGITA I GRILLINI: ARRIVARE TERZI E SOTTO IL 20%, "LUIGINO" AMMETTE: "SE CI INDEBOLIAMO TROPPO, FANNO UN GOVERNO CON BERLUSCONI AL MINISTERO DELL'ECONOMIA" 

M.A. per il Messaggero

 

salvini di maio

«Salvini prende in giro i sardi, io no. Lui ha detto che risolveva la questione dei pastori in 48 ore, è passata una settimana e non ha risolto niente. Ci sono anche io tra i pastori ma non prendo in giro nessuno. Non recito».

 

Luigi Di Maio è dovuto arrivare, ma non voleva, a Cagliari per mettere la faccia sulla sconfitta annunciata alle regionali sarde e lo fa dando colpi a Salvini. Cercando di citare il meno possibile il suo nome.

 

Salvini non fa che ripetere in Sardegna: «La partita è tra me e Zedda». Come se Di Maio non esistesse, come se i 5Stelle fossero già spariti. Ma «se noi ci indeboliamo troppo - fa sapere Di Maio - finisce che Berlusconi diventerà il prossimo ministro dell' economia». Comincia a non fidarsi più dell' amico Matteo l' amico Luigi?

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Però esalta la Quota Cento leghista, mentre Salvini non fa mai la stessa cosa con il reddito di cittadinanza.

 

Questo suo blitz sardo è veloce ma non indolore. E mentre Salvini ha riempito le piazze, Di Maio si chiude nella sala di in albergo.

SALVINI IN SARDEGNA 1

 

E senza citare Matteo di lui parla quando dice: «Mi dicono: quello sta sempre in tivù e tu no, devi andarci di più. Ma a me non piace fare solo chiacchiere e fare continue promesse come fanno altri, io parlo solo delle cose che ho fatto». Ma eccolo Matteo: «Salvini è arrivato all' assurdità di dire sì al nucleare».

 

E ancora: «Noi non siamo gente che fa facili slogan sui pastori, siamo al loro fianco senza prenderli in giro. I selfie non servono a risolvere i problemi». Lo scippo del dossier latte da parte di Salvini non va proprio giù, insomma, al ministro dello Sviluppo.

salvini e di maio i meme sul no cinquestelle all autorizzazione a procedere per salvini

 

E Di Maio comincia a tratteggiare la strategia di opposizione allo strapotere di Salvini: lui chiacchiera, io faccio. E «perdiamo un po' di voti perché siamo persone serie e non gente che illude. Per stare sulla cresta dell' onda dei consensi, basta non fare niente così tutti parlano bene di te e ti osannano nei giornali e nelle tivù. Mentre noi abbiamo sempre la corrente contro». E sapete perché, chiede il leader 5Stelle? «Perché rompiamo il sistema e ce la vogliono fare pagare. Ma noi andiamo avanti».

 

salvini

Il grillismo come purismo rivoluzionario, mentre il salvinismo è una predicazione politica che fa comodo ai poteri vigenti. Il mood ormai è questo. E la difficoltà dell' attuale momento pentastellato la spiega per esempio il deputato di Olbia, Nando Marino, che vede nero sul voto in Sardegna («Se dal 40 per cento andiamo sotto il 20, bisogna ripartire da capo») e osserva riguardo al piano nazionale: «Il nostro problema è che ci stiamo incartando in discorsi politichesi».

 

SALVINI IN SARDEGNA

E un altro deputato, il siciliano Corrao, eletto in Sardegna: «Sono furioso, non ci si comporta così tra alleati. Salvini dice sempre che quo la lotta e tra lui e Zedda.

È un affronto insopportabile. Il coraggio non è l' accozzaglia come quella allestita in Sardegna da Salvini. Loro si nascondono nell' ammucchiata».

Di Maio: «Noi siamo solo in 60 candidati, mentre il centrodestra ne ha 1300. Ma loro hanno imbarcato di tutto, voltagabbana e impresentabili». Un grido dalla platea: «Ergastolo a Formigoni!!!!.

 

matteo salvini luigi di maio

Luigi non raccoglie, è più interessato ad avviare - subito dopo il probabile flop sardo - l' apertura di M5S ad alleanze civiche, sennò non toccheranno palla in nessuna altra regione. Sulla Sardegna, è sconfortato Di Maio («Comunque per la prima volta entreremo in consiglio regionale»).

E il candidato grillino, il mite Desogus, l' anti-divo che ha vinto le regionarie interne al movimento con appena 450 voti: «Se andiamo all' opposizione, li guarderemo mentre si picchiano per le poltrone». Applausi. Ma mestizia. E intorno, ma anche dentro alla sala della sconfitta in arrivo, c' è chi dice: «Dobbiamo riconoscere che il nostro candidato ha zero speranze di vincere. E' dura anche per Zedda ma la lotta è tra lui e Solinas. Votando M5S si fa un favore a Solinas: non sarebbe quindi più utile convogliare il nostro voto sul candidato del Pd?».

salvini

 

Ma questi sono gli iper-apocalittici.

Oora si è fatto tardi e Di Maio fila via dalle macerie che lunedì, a spoglio, ultimato, gli crolleranno addosso, mentre Salvini tornerà sull' isola a godersi un' altra vittoria su Luigi.

 

2. L’INCUBO DEI GRILLINI

Mario Ajello per il Messaggero

 

SALVINI IN SARDEGNA

La Sardegna è finita dentro un tunnel. La tensione sociale c' è, non si vede ancora una via d' uscita per la questione del latte e domenica si vota. E il doppio incubo dei grillini si chiama dimezzamento (dal 40 per cento delle politiche del 5 marzo al 20 o anche meno in questa tornata) e arrivare terzi, alle spalle di centrodestra e centrosinistra. Intanto Matteo Salvini è andato via dall' isola, dopo una trentina di comizi, in cui ha detto votate Lega e non ha girato con il candidato governatore suo e del centrodestra: Christian Solinas, giovane-vecchio ex cossighiano, straccione di Valmy, alle prese con qualche polemica sulla sua laurea.

Ieri Salvini ha concluso la campagna elettorale rassicurando sui pastori: «Normali misure di sicurezza da parte del Viminale».

Salvini Di Maio

Quindi domani i pastori non bloccheranno i seggi e la polizia non manganellerà nessuno? Il ministro ha detto loro: «Io garante della trattativa, ma non dovete fare casino».

E i pastori per ora si fidano e «oggi decidiamo come comportarci», dicono nei presidi di protesta del nuorese e del sassarese gli allevatori che sulla statale 131 per Oristano stamattina si riuniscono in assemblea. Intanto i questori sardi si sono riuniti per evitare problemi, la Digos è allertata, e sono arrivati sull' isola i rinforzi: due compagnie della Celere.

 

C' è allerta, ecco, qui in Sardegna.

Anche se Berlusconi, presenza fissa in questi giorni per non darla vinta («Se vinciamo, vince l' intero centrodestra, non solo lui») all' alleato Matteo, ieri sulla meravigliosa spiaggia cagliaritana del Poetto ha poeticamente deliziato i presenti recitando Dante («Guido, i' vorrei tu, Lapo ed io...») e ha brindato anzitempo sventolando una birra Ichnusa non filtrata al trionfo di Solinas. Il quale è senatore leghista del Partito sardo d' azione (eletto nel collegio Lombardia 4), vice presidente della commissione anti mafia, munito di una laurea, non riconosciuta dal ministero dell' Istruzione, presa nel 2006 al Leibniz business institute del New Mexico (gli avversari lo chiamano il Trota sardo) e alla fine dello scorso anno si è laureato in giurisprudenza all' università di Sassari.

 

Le previsioni dicono che Solinas e il centrodestra a trazione Salvini arrivano primi, secondo non di tanto il candidato del centrosinistra Massimo Zedda (apprezzato sindaco di Cagliari ma gravato dal pessimo governo del Pd in Sardegna) e poi i 5Stelle con il loro incubo della batosta d' oltremare. Tutto deciso? Chi può dirlo? Se una parte di quel 20% considerato in uscita dai 5Stelle invece di astenersi dovesse passare al centrosinistra - nel più tipico ritorno all' ovile di area Pd da parte dei voti dem finiti ai grillini in questi anni - la marcia leghista potrebbe avere qualche intoppo.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Visto anche che Zedda, che ieri ha chiuso la campagna elettorale a Sassari e l' altra sera a Cagliari al comizio affollatissimo ha portato anche il padre che è un anziano dirigente del Pci al fianco di Napolitano nella dipartimento esteri di Botteghe Oscure, è personaggio insidioso.

 

Ma tutto fa pensare che un' altra regione è pronta a passare al centrodestra. Con questo effetto: Salvini uber alles, alleanza di governo ancora più squilibrata a svantaggio 5Stelle e altre tensioni tra i giallo-verdi. «Speriamo che M5S non perda troppo», dice il capo leghista ai suoi. E sa bene che, dopo l' eventuale batosta sarda, un M5S ancora più sfilacciato non farebbe gioco all' esecutivo.

 

Solinas è quello che ha portato nelle braccia di Salvini il glorioso Partito sardo d' azione che fu fondato da un grandissimo intellettuale e patriota sardo, Emilio Lussu. E fioccano i veleni su di lui: «Lussu andò nel carcere fascista per non svendere la sua dignità, Solinas ha svenduto il Psd' Az alla Lega per una poltrona da senatore e ora vorrebbe farlo per quella da governatore».

 

MATTEO SALVINI IN SARDEGNA

 

 

 

 

recessione di maio salvini

 

 

 

MATTEO SALVINI IN SARDEGNA

 

 

 

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

 

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 14

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 10SALVINI INCONTRA I PASTORI SARDISALVINI E CENTINAIO INCONTRANO I PASTORI SARDIconferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 11

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)