berlusconi salvini

SALVINI PUNTA AL TRONO DEL FU RE SILVIO – LA LEGA QUADRUPLICA I VOTI: “ADESSO VOGLIO L’INCARICO” – IL “POPULISTA” MATTEO E’ DI POCHE PAROLE: “GRAZIE” – E MARINE LE PEN SPERCULA JUNCKER: “L'UE PASSERÀ UNA BRUTTA SERATA” -  GIORGETTI SI VESTE DA STATISTA

 

Alberto Mattioli per la Stampa

SALVINI ELEZIONI 1

 

Matteo Salvini, adesso un incarico di governo al centrodestra spetterebbe a lei? «Gli italiani hanno deciso così». Alle due di notte il derby ormai è vinto. Perché, vista dalla Lega, la partita vera non è tanto quella fra grillini e centrodestra. La partita vera è quella fra la Lega e Forza Italia, alleati-rivali apparsi mai come ieri sera molto più rivali che alleati. E di exit poll in exit poll lo scarto si allarga, con il partito di Matteo Salvini che sale e quello di Silvio Berlusconi che scende. Finché in via Bellerio l' entusiasmo esplode quando le televisioni passano dagli ultimi poll alle prime proiezioni.

 

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

Secondo quelle de La7 la Lega è addirittura al 17,3%, appena sotto al Pd, 18,7, e molto sopra Forza Italia, ferma al 14,1. La Rai dà dei numeri più bassi ma sempre con la Lega più alta degli azzurri, 15,9 contro 14,2. Siamo sempre ai dati da prendere con le pinze, nulla è più incerto di exit poll e proiezioni e tutta la solita litania da serata elettorale: ma insomma, comunque vada a finire, sarà un successo.

 

Dopo la giornata passata con i figli e niente derby milanese, quello vero, perché San Siro è chiuso per lutto come tutto il calcio italiano, Matteo Salvini passa tutta la sua notte più lunga blindato nel suo studio, davanti alla televisione. Con lui, solo lo staff della comunicazione e i tre esponenti più pensanti e pesanti della Lega, Lorenzo Fontana, Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli. Dichiarazioni ufficiali del segretario, soltanto una, affidata a Twitter che, si sa, obbliga alla sintesi: «La mia prima parola: GRAZIE!» (la maiuscola è d' autore). Nessuna telefonata, per ora, a Silvio Berlusconi.

 

lorenzo fontana

Dalle segrete stanze parla Fontana, una delle teste più lucide del partito e non solo perché si taglia i capelli a zero: «La vittoria mi sembra netta. Ormai è chiaro che la Lega è la prima forza della coalizione. Da questa sera, è un centrodestra a trazione leghista». Il risultato dell' alleanza oscilla, a seconda degli exit poll e delle proiezioni e degli istituti che li hanno realizzati, fra il 35 e il 37: forse non è sufficiente per governare (ma lì, fanno notare, bisognerebbe vedere il numero definitivo dei parlamentari), però di certo abbastanza consistente per rivendicare un incarico.

Giancarlo Giorgetti

 

E la regola, sempre annunciata da Salvini e mai esplicitamente accettata, ma nemmeno negata, da Berlusconi, è che il premier lo fa chi prende più voti. In casa Lega sono sicuri: ci fosse un incarico per il centrodestra, dovrebbe toccare a Salvini.

 

La passerella pubblica tocca invece al vicesegretario Giancarlo Giorgetti. E' lui il primo big del partito a scendere nella sala stampa di via Bellerio, una tonnara dove duecento giornalisti si accalcano in uno spazio che potrebbero ospitarne al massimo la metà. E declama una breve ma categorica dichiarazione: «E' una grande soddisfazione per la Lega e per Salvini. Per noi sono risultati storici. Partivamo dal 4%, le proiezioni ci assegnano il 16 o il 17 e in seggi reali, forse, anche di più. Parleremo prima con i nostri alleati, ma abbiamo già idee su cosa fare. Guardiamo al futuro con grande serenità e consapevolezza. La sfida di Salvini è stata vinta».

MARINE LE PEN E MATTEO SALVINI

 

Infatti «l' amica Marine» leggi madame Le Pen, si mette avanti con il lavoro e già twitta: «L' Ue passerà una brutta serata», con tanto di faccina sorridente. In effetti, all' idea di un Salvini  a Bruxelles non devono essere troppo sereni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”