di maio salvini spread

“SI DEVE SFORARE IL 3% NEL RAPPORTO DEFICIT-PIL” - SALVINI SPARA LA BOMBA E I MERCATI RISPONDONO: LO SPREAD IN APERTURA VOLA A 281 PUNTI - IL LEGHISTA VA ALLO SCONTRO: “I VINCOLI STANNO AFFAMANDO MILIONI DI ITALIANI, CONTA SOLO CREARE LAVORO” - DI MAIO FA IL POMPIERE: “SEI IRRESPONSABILE, OCCORRE DIALOGARE” - SE L'ITALIA DOVESSE DAVVERO SFONDARE IL MURO DEL 3%, LA VERA PUNIZIONE ARRIVEREBBE SUI TITOLI DI STATO, CON IL RISCHIO DI…

SPREAD BTP BUND APRE IN RIALZO A 281 PUNTI

(ANSA) - Resta la tensione sullo spread tra tra Btp e Bund tedesco che avvia la giornata a 281 punti, ancora in leggero rialzo rispetto alla soglia di 280 punti raggiunta ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano sale al 2,73%

DI MAIO SPREAD

 

1 - SALVINI: SFORARE IL 3% DI MAIO: IRRESPONSABILE GIORGETTI EVOCA LA CRISI

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

«Si deve, non solo si può», sforare il 3% nel rapporto deficit-Pil, dice Matteo Salvini. «Sei un irresponsabile, occorre dialogare con la Commissione», la replica di Luigi Di Di Maio. E lo spread Btp-Bund ieri in serata ha toccato i 283 punti. L'ultimo scontro tra i due vicepremier è sui parametri Ue. Per il leader della Lega «i vincoli stanno affamando milioni di italiani, conta solo creare lavoro».

 

«Basta spararle. Mettiamoci a tagliare le spese inutili e a combattere l' evasione fiscale», risponde il capo dei 5Stelle. La tensione tra Lega e grillini che hanno sottoscritto il programma di governo è ormai alle stelle. E se il ministro del Lavoro chiede un vertice («Non credo servano carte bollate», polemizza), quello dell' Interno la butta sull' ironia: «Ho imparato a fare l' incassatore. Come le tre scimmiette non vedo, non sento...».

spread

 

Insomma, per dirla con le parole di Giancarlo Giorgetti «questo stato di litigiosità è evidente a tutti. È chiaro che se prosegue oltre il 26 maggio diventa insostenibile». La comunicazione tra Salvini e Di Maio «avviene solo a colpi di tweet e raccomandate», l' ammissione dello stesso sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio che evoca la crisi: «Voto anticipato a settembre? Io non ho mai paura di quando il popolo si esprime, bisogna sempre rispettarlo». E fa anche un passo indietro personale: restare fino a fine legislatura? «Penso di no, ho il sogno di andare sul mio lago a fare il pescatore. Non sarò commissario Ue, non lo so fare».

 

spread btp bund

Rapporti lacerati della Lega anche con il premier Giuseppe Conte: «Dall' ultimo Consiglio dei ministri non ci sono stati contatti neanche con il premier», dicono dal partito di via Bellerio. E non si prevedono schiarite neanche nella prossima riunione: ci sarà il via libera al nuovo comandante della Guardia di Finanza, non all' autonomia differenziata, né tanto meno al decreto sicurezza. Sullo Spacca-Italia la posizione M5s è netta e il decreto sicurezza bis viene ritenuto anticostituzionale. «Vorrei che Di Maio mantenesse la parola data. Accetto i consigli ma non i no. Così fermano l' Italia», reagisce Salvini. Il vicepremier M5s: «Sono quattro mesi che la Lega è irriconoscibile».

 

L'ESCALATION

E' una campagna elettorale che prevede un' escalation di attacchi. Con Conte fuori dalla contesa, nel ruolo di premier di garanzia. Ma i vicepremier si accusano a vicenda su tutto. Per Di Maio, Salvini è «tornato» ad Arcore: «Per noi sarebbe perfetto.

Se va con Berlusconi perde nove punti in un giorno», dicono i grillini. Mentre il leader della Lega dice di notare troppa sintonia fra Pd e 5 Stelle: «No alla flat tax, no all' autonomia, no al nuovo decreto sicurezza. E magari riapriamo i porti. Mi spieghi qualcuno se Di Maio vuole andare d' accordo con il Pd o con gli italiani e la Lega rispettando il patto», il messaggio spedito di Salvini.

 

GLI ATTACCHI M5S

spread btp bund

Di Maio nega un dialogo a sinistra - «Il Pd, per carità. Dio ce ne scampi, e poi è renziano» - in mente ha un solo obiettivo: portare Salvini sotto il 30%, impedirgli di avere mani libere e di essere autosufficiente. E così continua a lanciare affondi anche sul tema dell' immigrazione («Presenteremo nostre proposte, niente multe alle Ong»), della sanità («Fuori i partiti dalle nomine, la Lega sia leale»), sulle alleanze («Salvini è su posizioni di ultradestra, mi preoccupa»), sulle piazze («C' è un clima tensione nel Paese come negli anni Settanta»). E minaccia: «I numeri in Parlamento ci sono se il Movimento 5Stelle vota le leggi, altrimenti le leggi non vengono approvate». Dopo il voto la resa dei conti? «No, il 27 maggio cambierà l' Europa», osserva Salvini. Ma nella Lega sono rimasti in pochi a crederci.

 

2 - PROCEDURA UE E BOOM DEGLI INTERESSI PER L' ITALIA TORNEREBBE L' INCUBO DEFAULT

L. Ci. per “il Messaggero”

 

spread btp bund

Le sanzioni sulla carta esistono, sotto forma di multe da pagare o finanziamenti europei che si perdono. Ma se l' Italia dovesse davvero sfondare il muro del 3 per cento nel rapporto deficit/Pil, la vera punizione scatterebbe non tanto a Bruxelles ma sul mercato dei titoli di Stato, che imporrebbe interessi molto più pesanti in cambio della sottoscrizione di Bot e Btp. Con il rischio di spingere il nostro Paese sull' orlo del default, come avvenne nell' autunno del 2011.

 

Il punto infatti, regole europee alla mano, non è tanto il 3 per cento in sé, visto che il governo italiano già rischia una procedura per deficit eccessivo anche nella situazione attuale: in una visione rigorosa - finora passata in secondo piano grazie alla mediazione politica - il mancato rispetto dell' obiettivo di medio termine (la correzione del disavanzo strutturale) farebbe cadere i fattori attenuanti fin qui applicati e quindi scattare retroattivamente la violazione sul criterio del debito.

tria di maio salvini conte

 

Il fatto è che davanti al superamento della celebre soglia di Maastricht i residui margini di trattativa con la commissione verrebbero meno e l' Italia, con l' apertura della procedura, passerebbe dal braccio preventivo a quello correttivo. Immediatamente scatterebbe da parte europea la richiesta di adeguate misure, in forma più cogente di quella applicata a chi non ha sforato.

 

LA STORIA

Sul piano storico, è vero che in passato il nostro Paese, al pari di altri, è rimasto per lungo tempo nello stato di sorvegliato speciale. All' inizio dello scorso decennio però la violazione delle regole fu attuata insieme a Francia e Germania, in seguito ad un accordo politico, mentre dopo il 2008 con la grande recessione molti Stati si ritrovarono quasi automaticamente in deficit eccessivo. Stavolta invece il governo italiano rischia di finire in una situazione di pericoloso isolamento, con un debito che supera il 130 per cento del Pil.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

 

L' apertura di una procedura - giusta o sbagliata che sia questa equazione - è considerata dai mercati finanziari come un segnale sicuro di indisciplina fiscale e la reazione sarebbe inevitabile. Lo spread si sta dirigendo in questi giorni verso la soglia dei 300 punti, avvicinandosi quindi ai livelli toccati circa un anno fa nel periodo di formazione del governo, e in autunno quando l' accordo con l' Unione europea sembrava ormai fuori portata.

 

Uno scontro aperto con Bruxelles farebbe salire ancora i rendimenti, in un anno in cui le scadenze che il Tesoro dove fronteggiare sono ancora più pesanti rispetto a quelle del 2018. La possibilità di trovare un atteggiamento più benevolo grazie ai nuovi equilibri politici che scaturiranno dal voto di 26 maggio, o addirittura di ottenere facilmente una modifica dei Trattati, appare poco realistica.

 

salvini di maio

In primo luogo perché non è detto che ci sia un drastico cambio di maggioranza a Strasburgo, poi anche perché alcuni tra i Paesi i cui governi stanno in qualche modo flirtando con il sovranismo (è il caso ad esempio dell' Austria) hanno già fatto sapere di essere orientati verso un maggior rigore piuttosto che un allentamento delle regole.

 

L' AUTUNNO

matteo salvini luigi di maio

Il prossimo autunno quindi il governo che ci sarà si troverà in una situazione difficilissima: il compito di trovare almeno una trentina di miliardi è già arduo in partenza, ma a quel punto al nostro Paese potrebbe essere chiesto molto di più per scongiurare i timori sul debito. E le decisioni dovranno essere prese subito, senza aspettare la trafila della procedura, al termine della quale i Paesi inadempienti sono costretti - ma finora non è mai successo - a costituire un deposito infruttifero pari allo 0,2 per cento del Pil (circa 3,5 miliardi nel caso italiano) per iniziare a pagare le ammende per la violazione sul deficit.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")