matteo salvini giuseppe conte sergio mattarella

SALVINI E LO SPAURACCHIO DELLA MANOVRA - IL LEGHISTA HA CAPITO CHE LA PROSSIMA FINANZIARIA SARÀ UN VIETNAM DI CONTI CHE NON TORNANO TRA LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA DELL’IVA, FLAT TAX E SALARIO MINIMO - ALLORA POTREBBE VOTARLA, TURANDOSI IL NASO E SCARICARE LE COLPE SU CONTE E DI MAIO, PER POI CHIEDERE POI LE URNE A FEBBRAIO - MA IL SUO PIANO SI SCONTRO CON I PIANI DI MATTARELLA…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

Salvini e Mattarella

Tanto tuonò che non piovve. Alla fine il governo Conte esce rafforzato dall'ennesimo voto di fiducia. Ad incassare è stato soprattutto Matteo Salvini, che infatti si presenta in aula abbronzato, con aria molto soddisfatta, non attende il risultato finale e continua ad muoversi agitando la tanica di benzina con la quale intende appiccare il fuoco alla legislatura. Il problema, per il leader della Lega, sono i tempi che in politica sono tutto. Ieri non era il momento giusto e lo si è visto nei numeri.

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Rispetto ai 171 voti con i quali il governo ha iniziato a palazzo Madama la sua corsa, ne mancavano undici. Poca cosa, se si considerano le espulsioni. Ancora meno se si considerano che i no al decreto sono stati 57 e 21 gli astenuti. Anche sommando gli ultimi due numeri - impropriamente se si considera che al Senato l'astensione non è più voto contro - è facile constatare l'enorme margine che ha la maggioranza da sempre al riparo da trame e malpancisti.

 

salvini mattarella

LA CACCIA

Malgrado ciò, l'esponente della Lega continua a minacciare con toni sempre più forti la maggioranza e anche ieri ha ottenuto il risultato sperato. Immaginare però che alla fine il ministro dell'Interno possa essere in un qualche modo riconoscente con l'alleato, per essere riuscito ieri a non fare votare nessuno del Movimento contro il decreto sicurezza, è pura illusione. Il leader del Carroccio soffre da tempo la pressione dei suoi colonnelli ma soprattutto inizia a temere gli effetti che potrebbe avere la legge di Bilancio sulla narrazione leghista.

 

salvini mattarella

Mentre la caccia ai migranti e alle navi delle Ong langue, nei contatti avuti con i suoi ministri e negli incontri con le parti sociali (oggi un nuovo round), il leader della Lega ha avuto modo di comprendere con maggiore nettezza quanto sia complicato far quadrare le richieste con le poche risorse disponibili. Una strada in salita soprattutto se si considera che alcune misure, come il Reddito (8 miliardi) e gli 80 euro (10 miliardi), impegnano già molte risorse. Il Reddito per il M5S, non si tocca, mentre non basterà rimodulare gli 80 euro per sostenere di aver fatto la flat tax.

 

Nel ginepraio di richieste spicca il salario minimo chiesto dal M5S che, per contenere l'irritazione delle imprese, chiede anche una riduzione del cuneo fiscale per 4-5 miliardi. Sfilarsi dalla manovra non sarà però facile perché potrebbe far scattare le clausole di salvaguardia per 23 miliardi di Iva.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Votare la manovra turandosi il naso, e magari scaricandola attribuendo la responsabilità al M5S, a Conte e all'Europa, può essere una soluzione che va incontro anche alle richieste del Quirinale di non mandare il Paese all'esercizio provvisorio. Ma in cambio Salvini potrebbe chiedere il ritorno a breve alle urne, a febbraio, malgrado ci sia da rendere operativa la riforma costituzionale che, con il voto del 9 settembre, taglierà i parlamentari. Al voto, quindi, con le stesse regolò per eleggere lo steso numero di parlamentari.

 

A gioire per il taglio lineare dei parlamentari, che viene effettuato senza nessun intento di migliorare il sistema istituzionale, sono di fatto solo i Cinquestelle. Nati e cresciuti con le retorica della casta, il M5S sembra poco preoccuparsi del nodo della rappresentanza e di alcune regioni che potrebbero risultare particolarmente penalizzate. A Salvini, malgrado guidi un partito in forte crescita e che potrebbe non avere problemi di posti in lista, la riforma piace molto poco.

 

salvini mattarella

Soprattutto perché limita la capacità espansiva del partito in zone del Paese dove ha appena iniziato il radicamento. Bocciare la riforma il 9 settembre non conviene però a nessuno. Tantomeno alla Lega che però può facilmente trovare più di un motivo per far saltare il tappo scambiando il varo della manovra con il voto anticipato a stretto giro di posta. Una strategia, quella della Lega, che potrebbe creare qualche frizione con il Capo dello Stato il quale anche di recente ha ribadito il suo ruolo da notaio, ma che non potrebbe non sollevare l'esigenza di dar corso ad una riforma, e magari ad un referendum, che anche la Lega ha votato.

 

Ma Salvini teme che l'insediamento di un governo elettorale - che potrebbe nascere dopo la caduta dell'esecutivo Conte - possa allungare molto la data delle elezioni. Rompere a settembre-ottobre, sull'autonomia o sulla riforma della giustizia, e tornare al voto con le vecchie regole e i gli attuali numeri in Parlamento, permette a Salvini di avere dalla sua parte il Pd. Il partito di Zingaretti, allergico al taglio lineare dei parlamentari al pari della Lega, ancor più difficilmente potrebbe darsi disponibile per sostenere un esecutivo di durata.

 

Il rischio che l'effetto della riforma costituzionale sia opposto a quello ipotizzato da Di Maio è reale. La legislatura, invece di stabilizzarsi, rischia di concludersi prima del previsto anche se poi toccherà alla prossima affrontare il problema. Magari con l'ennesimo tentativo di riforma costituzionale in grado di dare anche un po' più di efficienza e al sistema parlamentare.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)